domenica 28 dicembre 2003
ss. innocenti, martiri
Lezionario Ambrosiano
Liturgia delle Ore: III settimana
7.40 lodi
8.00 S. Messa (Tagliabue Arialdo, Moscatelli Carlo)
11.00 S. Messa (Baratelli Piero)
18.00 S. Messa (Gallo Francesco, Maria Carmela, Antonio e Maria)
santi martiri innocenti - prima domenica dopo il natale
Carissimi, nei santi Innocenti celebriamo la grazia divina sopra le possibilità umane, il dono della santità a bambini ancora ignari e già tuttavia partecipi del destino di Cristo. Nel loro sangue versato a motivo del Signore “si compie il lavacro che li rigenera”. Questa confessione, che precede l’incontro cosciente col Salvatore, significa il sacrificio di Gesù in ogni dolore misterioso e in ogni morte innocente. In loro è perseguitato lui stesso, dal quale è donata “la gloria della corona eterna”. Uccisi per Cristo, sono anch’essi una primizia singolare della testimonianza al Signore, un inizio, con la loro “morte preziosa”, della sua immolazione e della passione di tutta la Chiesa.
ottava del natale
Oggi si celebra la Messa dell’Ottava del Natale. Dopo la Comunione canteremo l’inno “Discendi Santo Spirito”, per affidare alla fantasia del Dio Spirito Santo il nuovo anno che comincia. La Messa delle ore 18 è solenne e sarà animata dalla Corale Santa Cecilia.
giornata mondiale della pace
Oggi è pure la Giornata Mondiale per la Pace.Il tema indicato dal Papa quest’anno è: Il diritto internazionale: una via per la pace. Nelle omelie il parroco metterà in evidenza i pensieri principali del messaggio del Papa. È bene però che ognuno si premuri di leggerlo personalmente ed in modo integrale. Tutto il mese di gennaio è dedicato al tema della pace. A livello decanale queste le iniziative in programma:
· Giovedì 1 gennaio ore 18: Santa Messa per la Pace presso la parrocchia Ss. Martiri Greci di Mirabello.
· Venerdì 9 gennaio ore 21: Tavola rotonda con la partecipazione di Germana Nijam – rappresentante del ctp (Christian Pacemaker Teams – gruppo interconfessionale USA impegnato in Medio Oriente) e Franca Fabris - rappresentante della Associazione “Amici di Nevé Shalom/Wahat As Salam”, presso l’Istituto J. Monnet – Via S. Caterina 1 – Mariano Comense.
· Venerdì 23 gennaio ore 19: Cena di condivisione – Una ciotola di riso – con i poveri del mondo. Ore 20,45 Marcia della Pace guidata da Roberto Rambaldi Vicedirettore della Caritas Italiana. (Appena possibile verrà precisato il luogo di ritrovo ed il percorso. La conclusione avverrà a Vighizzolo nella Chiesa dei SS. Pietro e Paolo).
lunedì 29
Ottava di Natale
8.30 S. Messa (Colombo Antonietta e Fiorina)
ottava di natale
La Messa del mattino in questi giorni feriali dell’Ottava di Natale sarà alle 8.30 anziché alle 7, per dare possibilità a più persone di partecipare alle celebrazioni che hanno come centro di contemplazione il mistero della nascita di Gesù.
martedì 30
Ottava di Natale
8.30 S. Messa (Tagliabue Angelo)
mercoledì 31
Ottava di Natale
8.30 S. Messa (Citterio don Mario)
19.00 S. Messa prefestiva (pro populo)
ringraziamento di fine anno
La Messa vespertina delle 19.00 di oggi (Messa dell’Ottava di Natale nella Circoncisione del Signore) è occasione pastorale per un solenne atto di ringraziamento al Signore per i benefici che ci ha concesso durante l’anno. Il parroco terrà presente nella sua omelia il valore dell’anno che è passato e suggerirà riflessioni sul tempo che passa e sul dovere della nostra santificazione. Al termine della Messa, dopo la Comunione, verrà esposto il SS. Sacramento per una breve adorazione. Si canterà il “Te Deum” e si concluderà con la Benedizione Eucaristica. Al termine, nella Tensostruttura avrà inizio la Festa della Comunità.
giovedì 1 gennaio 2004
Ottava del Natale nella circoncisione del signore
8.00 S. Messa (Baratelli Piero)
11.00 S. Messa (Fumagalli Peppino)
18.00 S. Messa (Stanca Antonio)
venerdì 2
Ss. Basilio Magno e Gregorio Nazianzeno, vescovi e dottori della Chiesa
8.30 S. Messa (defunti famiglia Brigatti)
20.30 S. Messa (Tagliabue Arialdo)
primo venerdì del mese
La Messa delle 8.30 è votiva, in onore del Sacro Cuore. La Messa sarà c celebrata nella Chiesa vecchia. Al termine si espone l’Eucaristia per l’Adorazione personale fino alle ore 11.
sabato 3
Sabato
8.30 S. Messa (Brambilla Camilla)
20.00 S. Messa prefestiva (Sala Pierina e Rosa)
Domenica 4 gennaio 2004
ii domenica dopo natale
7.40 lodi
8.00 S. Messa (Allevi Piero)
11.00 S. Messa (coniugi Carugati Vittorio ed Anna)
18.00 S. Messa (Tiziani Germana, Radice Stefano)
concerto della banda
Alle 21 nella tensostruttura dell’Oratorio, i componenti della “Banda Santa Cecilia della Parrocchia Beata Vergine Assunta di Montesolaro” offrono alla Comunità il tradizionale Concerto. Una serata di buona ed efficace musica capace di rallegrare i cuori e rasserenare gli animi. Tutti sono invitati ad intervenire.
busta natalizia
Il parroco ringrazia quanti hanno compiuto il gesto di collaborazione consegnando la busta lasciata nelle case durante il giro della Benedizione delle Famiglie in occasione del Natale. Nessuno tralasci questo gesto di collaborazione. Poco o tanto il contributo che si dà esprime corresponsabilità e partecipazione all’impegno finanziario della Comunità impegnata con lo stabile di via Madonnina, ormai in corso di finitura.
ringraziamenti
I parenti dei defunti Radice Natale e Radice Elisa, ringraziano quanti hanno condiviso il dolore ed hanno pregato per la pace eterna dei loro congiunti.
informazione
L’infermiera incaricata del Comune chiede di avvisare che, con il nuovo anno, sarà presente tutti i martedì e tutti i giovedì con inizio alle 9,15 fino alle 10,15.