domenica 16 novembre 2003
i di avvento
Lezionario:
Festivo: anno C
Liturgia delle Ore: I settimana.
7.40 lodi
8.00 S. Messa (Fumagalli Luigi)
11.00 S. Messa (Bianchi Ermanno)
15.30 Vesperi e benedizione Eucaristica
18.00 S. Messa (Fumagalli Natale, Ernesta, Rosaldo e Giuseppe, Bernardi Battista)
Prima domenica di avvento
Carissimi, si apre l’Avvento, sei domeniche per prepararci al Natale di Gesù e capirne l’incidenza sulla storia. Quella venuta di Dio nella carne ha concluso una aspettativa, quella messianica, che in queste settimane la Chiesa ci rievoca per acutizzare in noi il senso del bisogno di Dio e della sua salvezza. Ma ne ha aperto un’altra di attesa, di Lui, Cristo, che al termine della storia ritornerà glorioso a giudicare il mondo, per aprire l’era definitiva della Signoria di Dio. Di questa fine del mondo parla il vangelo di oggi, ma sorprendentemente, in modo diverso da come immagini e convincimenti popolari descrivono. Gli accenti posti da Gesù sono diversi. Dice Gesù: Non sarà subito la fine; occorre rendere testimonianza.
ritiro d’avvento terza-quarta elementare
I bambini di terza e quarta elementare vivranno una mattinata di ritiro spirituale al Collegio De Amicis. Coi genitori raggiungeranno Cantù per le 9. Insieme, genitori e figli parteciperanno alla Messa. Inizierà quindi la mattinata di riflessione e di preghiera che sarà guidata dal Rettore don Panighetti, sostenuto dalla presenza delle catechiste. Il tutto terminerà attorno a mezzogiorno.
giornata degli emigranti
Accoglienza per gli immigrati e rispetto della legalità, ma anche più attenzione agli italiani all’estero. Sono infatti ancora molti gli italiani costretti a lasciare il paese per cercare lavoro (40/60 mila). La Giornata delle migrazioni è una occasione per riflettere su questi temi ed insieme stimolo alla preghiera e alla concreta solidarietà.
oratorio
Alle 14 preghiera, seguita da giochi e laboratori per prepararci al Natale.
lunedì 17
S. Elisabetta d’Ungheria, religiosa
8.30 S. Messa (Favero Innocente)
19.00 Preghiera dei Vesperi
suor luigia colombo
Si è spenta la nostra parrocchiana Suor Luigia Colombo religiosa della Congregazione delle nostre suore di Santa Maria di Loreto. Il funerale è oggi alle 10.30 a Vercelli presso la Casa Madre. I familiari ed i parenti organizzano un pullman per il servizio trasporto di quanti vorranno partecipare alle esequie e pregare per la religiosa defunta, che partirà dal parcheggio Valletta alle 7.30. La nostra comunità affida alla misericordia del Signore questa religiosa e prega per la sua pace eterna.
proposta per l’avvento del gruppo gag
Nei giorni feriali, da lunedì a venerdì, di queste sei settimane di Avvento, nella cappellina dell’Oratorio, alle ore 19 si celebrerà la Preghiera dei Vesperi. Questa proposta viene fatta a quanti, adolescenti e giovani, vorranno partecipare. Vuole essere momento significativo che distingue il tempo liturgico forte.
genitori quinta elementare e prima media
Alle 21 in sala riunioni, si riuniscono i genitori dei ragazzi di quinta elementare e prima media che frequentano il catechismo. Il parroco guiderà la preghiera iniziale e parteciperà alcuni pensieri dell’Arcivescovo. Dopo il suo intervento, le catechiste continuano la riunione con i genitori intrattenendosi sui contenuti delle lezioni e sull’andamento didattico disciplinare. Nessun genitore manchi.
benedizione delle famiglie
La visita alle famiglie per la benedizione in occasione del Santo Natale assume, in modo particolare quest’anno, un carattere decisamente missionario. Il parroco entra nelle famiglie e la sua visita diventa occasione per richiamare ai parrocchiani una più viva attenzione al Vangelo. La sua visita è come un prolungamento, quasi una eco della visita di Gesù. La benedizione che porta, se ricevuta con fede, è grazia che salva; è augurio per tutti ad accogliere Gesù, vera nostra benedizione in questo prossimo Natale. Cercherò di essere fedele nel giro programmato settimana per settimana, anche se non mancheranno contrattempi ed imprevisti. Inizierò dalla zona della Moia, (dalle 15.30 alle 20). Nei giorni in cui il giro è particolarmente lungo il parroco passerà anche di mattino, dalle 10 alle 12.
Via Como: 25, 31, 36, 40, 42, 44. Via Donizzetti: 1, 3, 4. Via Leoncavallo: 3. Via Giordano: 2, 4. Via Rossini: 7, 8, 14. Via Bregianello: 3, 4, 6, 10.
martedì 18
Dedicazione delle Basiliche dei Santi Pietro e Paolo
7.00 S. Messa (Maruca Giuseppe e Maria Concetta)
19.00 Preghiera dei Vesperi
benedizione delle famiglie
Dalle 15.30 alle 20:
Via Rossini: 5, 9, 15, 17, 18, 19, 20, 21.
mercoledì 19
Feria
7.00 S. Messa (def. famiglia Porro Arturo)
19.00 Preghiera dei Vesperi
terz’ordine francescano
Alle 15, nella cappellina dell’Oratorio si tiene il primo incontro di catechesi per il Gruppo Terz’ordine francescano. Portare il testo: “La chiesa chiama a…”. Svilupperemo la prima unità: “Essere chiesa!” (da pag. 9 a pag. 34). Le interessate non manchino.
animatori gruppi di ascolto
Si ritrovano oggi o domani alle ore 21 nei locali dell’Oratorio, per preparare il secondo incontro mensile dei Gruppi di Ascolto sul testo della Lettera di san Paolo ai Filippesi e che ha come titolo: “La prigionia di Paolo e l’annuncio del Vangelo”.
benedizione delle famiglie
Dalle 15.30 alle 20:
Via Puccini: 1, 7, 9, 11, 13, 14, 19. Via Matteotti: 12, 13, 18, 20.
giovedì 20
Feria
7.00 S. Messa (Orsenigo Lina, Montorfano Luigia)
19.00 Preghiera dei Vesperi
benedizione delle famiglie
Dalle 15.30 alle 20:
Via Castelletto: 1, 2, 3, 4, 5, 9. Via Como: 10, 13, 14. Via Kennedy: 3 Via Barnicocca: 1.
venerdì 21
Presentazione della Beata Vergine Maria
7.00 S. Messa (Tagliabue Francesco)
19.00 Preghiera dei Vesperi
20.30 S. Messa (Corti Giuseppina, Bossi Stefano, Tagliabue Giuseppe e Carpani Angela)
benedizione delle famiglie
Dalle 15.30 alle 20:
Via Matteotti: 4. Via Kennedy: 6, 8, 10, 11, 13, 17, 22. Via don Sturzo: 8, 10, 12.
sabato 22
S. Cecilia
7.00 S. Messa (Moscatelli Maurilio e Adele)
20.00 S. Messa pref. (Canovi Maria Maddalena, def. Montorfano Graziano)
Domenica 23 novembre 2003
ii di avvento
7.40 lodi
8.00 S. Messa (Loriato Corrado e Virginia)
11.00 S. Messa (Baragiola Riccardo, Renza e Maria, Baratelli Piero, 50° di Matrimonio di Luchetti Elio e Brigiolini Rina)
Battesimo di Mallimaci Matteo
18.00 S. Messa (Mauri Modesta, Colombo Rosa e fam.)
santa cecilia
Sabato 29 novembre celebriamo in parrocchia Santa Cecilia, patrona dei musici e dei cantori. La Messa vespertina sarà celebrata alle ore 19, anziché alle 20. Seguirà la cena in Oratorio per tutti i musici della Banda e per i cantori e quanti hanno simpatia per il bel canto e la Banda. Occorre iscriversi dando la propria adesione all’incaricato Bianchi Valentino 031781142.