sabato 1 novembre 2003
tutti i santi
7.40
lodi
8.00
S. Messa (Tagliabue
Arialdo)
11.00 S.
Messa (Capoferri
Dionisio, Ruggeri Clementina, Allevi Giancarlo e Coristi defunti)
15.00 Vesperi in Chiesa e processione al
Cimitero
18.00 S.
Messa prefestiva (Castelli
Pietro e Virginia)
solennità
di tutti i santi, commemorazione di tutti i fedeli defunti
In
questi giorni la Chiesa ci invita a fermare l’attenzione sulle cose ultime che
riguardano la vita, l’esperienza futura ed in particolare su ciò che ci
attende nell’aldilà. Dunque questi giorni sono per guardare in alto, guardare
là dove si trova la Gerusalemme celeste, la chiesa dei Santi.
Innanzittutto la solennità di Tutti i Santi (1 novembre). I Santi sono
coloro che hanno creduto in pieno al programma delle Beatitudini e, sforzandosi
di adeguare la loro vita a quel programma hanno dato e danno ancora
testimonianza di vita. Proprio per questo la liturgia ha posto come Vangelo di
questa solennità il brano delle beatitudini. I Santi sono i campioni della vita
cristiana; sono coloro che hanno percorso la loro esistenza in modo esemplare ed
hanno raggiunto con successo il traguardo proprio della vita: il traguardo della
santità. La liturgia dei defunti (2
novembre). È consolante leggere la liturgia dei defunti. Dalle letture alle
preghiere è tutto un abbandono fiducioso nella bontà del Padre, la cui volontà
è che chiunque crede nel Figlio abbia la vita eterna e lo risusciterà
nell’ultimo giorno. L’ultimo giorno non è quello del trapasso. L’ultimo
giorno per l’intero universo sarà quello del ritorno di Cristo, nel giudizio
universale. La Pasqua eterna per le anime inizia oggi , nella misericordia di
Dio.
solennità
di tutti i santi
Oggi è la solennità di Tutti i Santi. Festa di precetto. Le Messe sono secondo l’orario domenicale. La Messa delle 11 è solenne, presente la Corale Santa Cecilia. Nel pomeriggio alle 15 Vesperi di Tutti i Santi. Seguirà la Processione al Cimitero per le preghiere di suffragio ai defunti. È tutta la Comunità che insieme compie questo squisito doveroso gesto di carità. Alla processione sarà presente la Banda. Questa sera la Messa prefestiva sarà alle 18 anziché alle 20 e sarà la Messa della Commemorazione di tutti i fedeli defunti.
domenica 2 novembre 2003
commemorazione di tutti i fedeli defunti
7.40
lodi
8.00
S. Messa (per
tutti i fedeli defunti)
11.00 S.
Messa (ad mentem Summi Pontificis)
18.00 S.
Messa (Colombo
Ernestina)
commemorazione
di tutti i fedeli defunti
Oggi,
dopo la Messa delle ore 8 seguirà il corteo al monumento dei caduti nel ricordo
del 4 novembre. Alle ore 15, in Chiesa, Vesperi
dei defunti e Benedizione Eucaristica. Ricordo le condizioni per acquistare
l’indulgenza plenaria. Dice il
calendario liturgico: “I fedeli che
visitano una chiesa possono acquistare l’indulgenza plenaria. Durante
l’ottava i fedeli che devotamente visitano un cimitero e pregano almeno
mentalmente per i defunti possono acquistare l’indulgenza plenaria” (per
acquisirla è necessario eseguire l’opera indulgenziata e adempiere tre
condizioni: Confessione sacramentale, Comunione eucaristica, Preghiera secondo
le intenzioni del Papa – bastano un Pater ed un’Ave - ).
oratorio
Ore
14 momento di preghiera guidato dal parroco. In Oratorio giochi comunitari e
non. Soprattutto tanta amicizia.
bollettino
parrocchiale
È
in distribuzione il bollettino parrocchiale, espressione di una comunità che si
sforza di diventare sempre più immagine di Cristo. È bene che ogni famiglia
ritiri una copia.
lunedì 3
Feria
8.30 S. Messa (Maffina
Francesca, Incondi Cesare e Tarcisio)
genitori
prima e seconda elementare
Alle
21 in sala riunioni il parroco convoca i genitori dei bambini che frequentano il
catechismo di prima e seconda elementare. Vuole essere un incontro semplice per
ricordare i motivi dell’impegno e la nostra responsabilità nel seguire i
ragazzi nella loro formazione umana e cristiana. Un momento di preghiera
insieme. L’intervento del parroco. Le catechiste espongono il lavoro che
stanno facendo. La riunione termina alle ore 22.
martedì 4
s. carlo borromeo, vescovo
8.30
S. Messa
(Monguzzi
Ambrogio e Bambina)
solennità
di s. carlo borromeo
San Carlo è compatrono con Sant’Ambrogio della nostra chiesa milanese. Oggi la Messa in onore del Santo sarà celebrata alle 8.30 (e non alle ore 7) per dare possibilità a più persone di partecipare.
cantori
solisti
Alle 21 nei locali dell’Oratorio, incontro con i
cantori solisti che animano la liturgia.
mercoledì 5
Feria
7.00
S. Messa
(Bossi
Mario, Orsenigo Mario e Bambina)
15.00 S. Messa al Cimitero, celebra don Marco Zappa (per tutti i
defunti)
santa
messa
Nel tempo invernale la Messa dei giorni feriali sarà
celebrata nella cappellina dell’Oratorio che è riscaldata. Iniziamo appunto
questo cambiamento con oggi alle 7.
santa
messa al cimitero per tutti i defunti
Alle 15 don Marco Zappa celebrerà la Messa al cimitero per tutti i defunti della parrocchia. Siamo nell’ottava dei morti: è buona cosa partecipare a questa Messa. È compiere certamente un gesto di squisita carità. Tale appunto è il suffragio per le anime dei nostri morti.
giovedì 6
Feria
7.00 S. Messa (Don
Antonio Brambilla)
venerdì 7
Feria
7.00
S. Messa (Madre
Natalina Bonardi)
20.00
S. Messa (Canovi
M. Maddalena, Baragiola Renza dai coscritti di Montesolaro e Figino)
primo
venerdì del mese
È il primo venerdì del mese. La Messa delle ore 7 è votiva, in onore del Sacro Cuore di Gesù. Al termine della Messa nella cappellina dell’Oratorio si espone l’Eucaristia per l’adorazione personale e privata fino alle ore 11.
sabato 8
Sabato
7.00
S. Messa (Bredice
Rosa,Gallo Francesco)
20.00 S.
Messa pref. (Tagliabue
Dionigi e Onesta, Suor Marcellina)
Domenica 9 novembre 2003
nostro signore gesù cristo re dell’universo
7.40
lodi
8.00
S. Messa (Giaccone
Franco ed Ester)
11.00 S.
Messa (Fumagalli Peppino)
18.00 S.
Messa (Orsenigo Alfredo e Gina)
solennità
di cristo re, giornata caritas parrocchiale
Oggi
è la solennità di Cristo Re dell’universo. La Messa delle ore 11 sarà
solenne in canto. Si celebra in parrocchia la Giornata Caritas. Occasione per
lasciarci coinvolgere nell’azione caritativa che il gruppo parrocchiale
Caritas propone.