domenica 12 ottobre 2003

xxviii per annum

Lezionario:

festivo: anno B

feriale: anno I

Liturgia delle Ore: IV settimana

 

      7.40   lodi                                                             

      8.00   S. Messa              (Colombo Carlo e Giuseppa)

    11.00   S. Messa                                 (Nichele Luigi)

    18.00   S. Messa                (Mauri Modesta (i coscritti))

 

xxviii domenica del tempo per annum

Carissimi, tento di suggerire una breve pista di riflessione dopo aver letto e riletto le singole letture di questa domenica. Il brano della prima lettura mette in evidenza come la sapienza è la vera realizzazione dell’uomo. Quello della lettera agli Ebrei e proposto come seconda lettura dice che alla sapienza si giunge per mezzo della Parola di Dio. Il vangelo di Marco sottolinea che il disordinato attaccamento ai beni terreni è di ostacolo al raggiungimento della sapienza. Dunque le letture di questa domenica le possiamo unificare nel tema della “sapienza” nel suo “essere”, nel suo valore, sul modo di conseguirla e sugli ostacoli che ne impediscono il conseguimento. Non è un discorso semplice perché minacciato continuamente dal pericolo dell’astrattismo, ma può essere calato nella realtà quotidiana ed essere fonte di molti frutti per noi e per tutti i fedeli della comunità.

 

oratorio

Gli Oratori di Carimate e Montesolaro insieme per una strepitosa Festa d’Autunno: Castagne e Mosto. Ore 14.30 accoglienza per tutti all’Oratorio di Montesolaro. Breve momento di preghiera. Suddivisione a gruppi e quindi partenza a piedi nei boschi. Alle 16.30 rientro. Assaggio caldarroste e degustazione del mosto. Ore 18 saluti a tutti. All’iniziativa sono invitati nonni, genitori e la grande comunità. Ricordarsi di portare stivali e sacchettino.

lunedì 13

Feria

      8.30   S. Messa                          (Bossi Luigi e Sofia)

    17.30   recita Santo Rosario in chiesa

 

commissione economica parrocchiale

Il parroco convoca i membri della Commissione in Archivio parrocchiale alle 21 per visionare la proposta-progetto di ristrutturazione dell’Oratorio maschile.

martedì 14

Feria

      7.00   S. Messa        (Ronzoni Maria e Grassi Angelo)

    17.30   recita Santo Rosario in chiesa

 

catechesi

Dopo aver celebrato la Messa di inizio anno catechistico iniziamo ufficialmente questa settimana gli incontri di catechesi per fasce di età nei giorni e negli orari stabiliti. Questi gli appuntamenti:

martedì:

ü  Prima e Seconda elementare dalle 17 alle 18

ü  Prima, Seconda e Terza media dalle 18 alle 19

ü  Prima Seconda e Terza Superiore dalle 20 alle 21

ü  18/19enni dalle 20 alle 21

ü  Giovani dalle 21 alle 22

giovedì:

ü  Terza Quarta e Quinta elementare, 17.15 / 18.15

I ragazzi delle Cascine e coloro che abitano lontano potranno usufruire del servizio pulmino parrocchiale che passerà mezz’ora prima dell’orario della catechesi. La catechesi per gli adulti sarà di martedì dalle 21 alle 22 ed inizierà per tempo appena sarà predisposto il calendario, compatibilmente con le altre iniziative di settore: Gruppi di Ascolto e incontri di AC.

 

azione cattolica

Alle 21 in sala riunioni Assemblea adulti di Azione Cattolica aperta a tutti per la presentazione del programma per l’anno 2003/2004.

mercoledì 15

S. Teresa d’Avila, vergine e dottore della Chiesa

      7.00   S. Messa                                 (Porro Arturo)

    17.30   recita Santo Rosario in chiesa

giovedì 16

Beato Contardo Ferrini

      7.00   S. Messa                          (Tagliabue Arialdo)

    17.30   recita Santo Rosario in chiesa

 

catechesi

Dalle 17.15 alle 18.15 Catechesi Terza, Quarta e Quinta elementare.

venerdì 17

S. Ignazio d’Antiochia, vescovo e martire

      7.00   S. Messa                             (Tagliabue Anna)

    17.30   recita Santo Rosario in chiesa

20.30  S. Messa (Stanca Antonio, Corti Francesco e Assunta)

 

pastorale familiare

Alle 21 presso il Seminario di San Pietro Martire a Seveso ci sarà, a livello zonale, la presentazione del programma di pastorale familiare. Interverranno l’assistente diocesano don Silvano Caccia e il Vicario Episcopale Mons. Provasi Silvano. Gli operatori pastorali di settore e quanti sono interessati possono partecipare. Domenica 19 ottobre presso i Padri Saveriani a Tavernerio si terrà la Giornata di Ritiro Spirituale per coppie di sposi e famiglie cristiane dalle 9 del mattino alle 16.30 del pomeriggio, Messa compresa. Tema di riflessione: La preghiera della coppia e della famiglia. Relatore sarà Padre Giuseppe Oltolina dei Padri Somaschi.

sabato 18

S. Luca, evangelista

      7.00   S. Messa                            (Cafarri Giuseppe)

    20.00   S. Messa pref.      (Caronni Carlo e Mariuccia)

 

ricordando valles

Adolescenti e giovani sono invitati a partecipare ad una serata speciale per iniziare con slancio il Cammino del gag: 19.30 buffet gag in palestra; 21.00 proiezione filmato e diapositive della fantastica vacanza. Tutti invitati, genitori compresi (questi ultimi solo alla proiezione). Le iscrizioni da Silvia 031781150.

Domenica 19 ottobre 2003

dedicazione della chiesa cattedrale

      7.40   lodi                                                             

      8.00   S. Messa                               (Baratelli Piero)

    11.00   S. Messa   (Arnaboldi Felice e defunti familiari)

    18.00   S. Messa      (Caronni Virginia e Porro Angelo)

 

festa dell’anziano in parrocchia

Dopo la Festa dell’Oratorio è giunto il momento di stringerci attorno agli anziani. Nelle persone anziane vi è un affinarsi dell’esperienza interiore, facilitata dalla acquisizione della caducità di molti valori propri dell’età giovanile, come se si proponesse una potatura dei vissuti per esaltare ciò che è essenziale e togliere il superfluo. A volte si corre, presi dal vortice della vita con i suoi ritmi, le sue scadenze. Quando si giunge alla Terza Età si impara a ridimensionare tutto. Si continua certo a fare, ma radicati nell’essenziale. Invito quindi tutti gli anziani a partecipare alla Messa delle 11. Chi può partecipi al pranzo in Oratorio iscrivendosi da  Moscatelli Maria 031781121.

 

giornata missionaria mondiale

Sempre oggi domenica 19, è la Giornata Missionaria Mondiale. Siamo invitati a riflettere sul messaggio del Papa ed insieme ad allargare il nostro sguardo ai confini del mondo dove Gesù ha detto di andare e di portare il suo Vangelo. Nell’anno pastorale diocesano incentrato sulla missionarietà e sulla testimonianza vediamo di vivere con impegno e partecipazione questa giornata. Interessiamoci delle Missioni: uno abbonandoci a qualche rivista; nell’atrio della cappellina dell’Oratorio ci saranno incaricati a raccogliere le quote degli abbonamenti al termine di ogni Messa. Due versando una quota mensile per le adozioni a distanza. Tre partecipando alla tombolata alle ore 15 nella tensostruttura, il cui ricavato è destinato per le Pontificie Opere Missionarie. In settimana gli animatori passeranno a vendere le cartelle, disponibili anche prima della tombolata.

 

pastorale familiare

Presso i Padri Saveriani a Tavernerio si terrà la Giornata di Ritiro Spirituale per coppie di sposi e famiglie cristiane dalle 9 del mattino alle 16.30 del pomeriggio, Messa compresa. Tema di riflessione: La preghiera della coppia e della famiglia. Relatore sarà Padre Giuseppe Oltolina dei Padri Somaschi

 

veglia missionaria con l’arcivescovo

Martedì 21 ottobre alle 20.30, è in programma al Palazzetto dello Sport di Monza, la Veglia Missionaria organizzata quest’anno a livello zonale. Sarà presente l’Arcivescovo. È un appuntamento importante. Tutti sono invitati a intervenire: adolescenti, giovani e adulti. La parrocchia organizza un pullman, offrendo così possibilità e comodità di partecipazione. Occorre però iscriversi entro sabato 18 ottobre. Adolescenti e giovani facciano riferimento per l’iscrizione a Tagliabue Anna 031781161. Tutti gli altri che intendono partecipare e utilizzare il pullman facciano riferimento a Mineo Monica 031781054. I posti del pullman sono da condividere con persone di Novedrate e Carimate. Il costo è di euro 5,00.

 

allievi banda

I ragazzi e le ragazze dalla quarta elementare in poi che vogliono imparare a suonare uno strumento musicale per poi rinforzare le file della nostra Banda, possono iscriversi al Corso Allievi appositamente organizzato dalla banda stessa. Contatti al giovedì sera dalle 21.00 nei locali della scuola banda.

 

ringraziamenti

II parenti della defunta ringraziano quanti hanno condiviso il loro dolore intervenendo alle esequie e pregando con fede e cristiana pietà. Il Signore conceda a Baragiola Renza la pace dei santi ed il meritato paradiso.