domenica 17 agosto 2003
xx “per annum”
Lezionario:
festivo:
anno B
feriale:
anno I
Liturgia delle Ore: IV settimana
7.40
lodi
8.00 S. Messa (Lazzarotto
Antonio, Caterina, Rosa)
11.00 S.
Messa (Baragiola
Riccardo e Maria)
18.00 S.
Messa (Tagliabue Giuseppe e Angela)
xx domenica dell’anno
Carissimi,la lettura continuata del capitolo VI del
Vangelo di Giovanni dà unità a queste domeniche orientate a ravvivare la fede
in Cristo “Pane della vita”. Oggi il tema è espressamente eucaristico: la
messa è banchetto sacrificale/pasquale. Attraverso questo segno Gesù ci ha
donato se stesso, nostra Pasqua. Ci ha donato il suo corpo sacrificato e il suo
sangue versato quale “Agnello” del nuovo patto. Il segno, infatti, è stato
consegnato agli Apostoli, col comando di porlo continuamente fino al suo
ritorno, durante il banchetto dlla Pasqua ebraica. Questo contesto è
fondamentale e ci dice che il banchetto cristiano in memoria di Gesù è il
compimento del significato del rito della Pasqua dell’A. T. ed è relativo al
Sacrificio del Calvario, il sacrificio del vero Agnello Pasquale che inaugura e
sancisce la nuova e definitiva alleanza. Perciò, afferma San Paolo, “la
nostra Pasqua, Cristo, è stata immolata”.
lunedì 18
Feria
8.30 S.
Messa (Ravasi Pietro e Virginia)
martedì 19
Feria
7.00
S. Messa
(messa
di ringraziamento)
mercoledì 20
S. Bernardo, abate e dottore della Chiesa
7.00
S. Messa
(ad
mentem offerentis)
20.15 S. Messa al
cimitero (per tutti i defunti)
messa
al cimitero
La Messa al cimitero per tutti i defunti della Parrocchia, da questo mercoledì sarà celebrata alle 20.15.
giovedì 21
S. Pio X, papa
7.00 S. Messa (Borghi Felice e Rita)
venerdì 22
Beata Maria Vergine Regina
7.00 S. Messa (ad
mentem offerentis)
20.30
S. Messa a Sant’Agata
(Mazzitelli
Vincenza)
sabato23
Sabato
7.00
S.
Messa (ad
mentem offerentis)
20.00 S.
Messa pref. (Capoferri
Dionisio e Clementina)
Domenica 24 agosto 2003
xxi “per annum”
7.40
lodi
8.00 S. Messa (Fumagalli
Peppino)
11.00 S.
Messa (Corti Giuseppina, Galbusera Rosa)
18.00
S. Messa (Mauri Modesta)
corso fidanzati
Ricordo ai giovani che intendono celebrare il matrimonio cristiano nel corso del prossimo anno l’impegno e l’obbligo di frequentare il Corso Fidanzati. Nella nostra Comunità tale Corso è programmato nei mesi di ottobre/novembre e dicembre. Occorre iscriversi al più presto per motivi organizzativi.
mostra vendita pizzi
Un invito alle nonne e a quante sanno lavorare il tombolo. È tempo di preparare qualche pizzo per la mostra/vendita che faremo l’ultima domenica di ottobre. Il ricavato è per le opere parrocchiali.