domenica 10 agosto 2003

xix “per annum”

Lezionario:

festivo: anno B

feriale: anno I

Liturgia delle Ore: III settimana

 

      7.40   lodi                                                             

      8.00   S. Messa         (Gaborin Antonio e Giuseppina)

    11.00   S. Messa                                    (Perin Sisto)

    18.00   S. Messa                   (defunti famiglia Arrighi)

    20.30   Recita Rosario

 

xix domenica dell’anno

Carissimi, in questa domenica continua la lettura del capitolo VI del vangelo di Giovanni sul “Pane della vita”. L’ambientazione liturgica del testo mette praticamente in evidenza il tema del pane della vita come sostegno del discepolo nel suo cammino terreno verso la casa del Padre. Gli Ebrei mangiarono la manna durante il loro viaggio nel deserto verso la terra promessa. La prima lettura riferisce come Elia, perseguitato e fuggitivo, fu sostenuto da un cibo e da una bevanda prodigiosi nel suo viaggio di quaranta giorni nel deserto. Nel Salmo responsoriale l’assemblea ha proclamato: “Il tuo pane Signore, sostiene i poveri in cammino”. San Paolo, nella seconda lettura, ricorda che il cristiano, segnato dallo Spirito, deve camminare nella carità, come Cristo.

 

novena festa patronale

Ogni sera alle 20.30 in chiesa parrocchiale si recita il Santo Rosario come gesto di devozione in preparazione alla Festa della Assunta, patrona della nostra comunità. Reciteremo il Rosario oggi, lunedì 11 e martedì 12. Mercoledì la recita sarà al cimitero con inizio alle 20.10. Crediamo al valore della recita del Rosario, soprattutto recitato insieme!

lunedì 11

S. Chiara, vergine

      8.30   S. Messa      (Romanò Giovanni e def. familiari)

    20.30   Recita Rosario

 

visita agli ammalati

Il parroco completa questa settimanali giro degli ammalati per il conforto dei sacramenti. Verrà di mattina con inizio alle ore 10.

martedì 12

Feria

      7.00   S. Messa                               (Romanò Carlo)

    20.30   Recita Rosario

 

pulizia della chiesa

Dalle ore 9, si procederà alla pulizia e al riordino della Chiesa con particolare intervento. Chiedo perciò aiuto alle donne e agli uomini disponibili onde procedere alla cura e al decoro degli edifici luoghi di preghiera e delle suppellettili religiose, rimovendo polvere e ragnatele dove solitamente non si interviene. È anche questo un modo concreto per prepararci alla festa patronale.

mercoledì 13

Feria

      7.00   S. Messa                          (Bossi Luigi e Sofia)

20.10 Recita Rosario e S. Messa al cimitero (per tutti i defunti)

 

messa al cimitero

La Messa al cimitero per tutti i defunti della Parrocchia, in questo mercoledì 13 agosto, sarà celebrata da don Marco Zappa. Ricordo che alle 20.10 inizierà la recita del Rosario con l’intenzione di suffragare i nostri defunti.

giovedì 14

S. Simpliciano, vescovo

      7.00   S. Messa           (Porro Faustino e Giuseppina)

    20.00   S. Messa prefestiva          (Tagliabue Arialdo)

 

festa patronale

Alle 15 Sante Confessioni. È presente il parroco e dalle 16 anche don Adelio di Novedrate.

venerdì 15

assunzione della beata vergine maria

      7.40   lodi                                                             

      8.00   S. Messa                           (Corti Giuseppina)

    11.00   S. Messa                                    (pro populo)

    18.00   S. Messa                             (Carugati Giulio)

    20.30   Vesperi, Processione, Benedizione

 

festa patronale

Alle 11 Santa Messa solenne in onore della Patrona. 20.30 Recita dei Vesperi, Processione per le vie del paese con la statua della Madonna e recita del Santo Rosario. 20.45 in Chiesa: Esposizione del Ss. Sacramento e benedizione eucaristica.

sabato16

Sabato

      7.00   S. Messa                            (Cafarri Giuseppe)

    20.00   S. Messa   (defunti famiglie Colombo e Molteni)

Domenica 17 agosto 2003

xx “per annum”

      7.40   lodi                                                             

      8.00   S. Messa  (Lazzaretto Antonio e Caterina Rosa)

    11.00   S. Messa            (Baragiola Riccardo e Maria)

    18.00   S. Messa (Tagliabue Giuseppe e Carpani Angela)

 

corso fidanzati

Ricordo ai giovani che intendono celebrare il matrimonio cristiano nel corso del prossimo anno l’impegno e l’obbligo di frequentare il Corso Fidanzati. Nella nostra Comunità tale Corso è programmato nei mesi di ottobre/novembre e dicembre. Occorre iscriversi al più presto per motivi organizzativi.

 

mostra vendita pizzi

Un invito alle nonne e a quante sanno lavorare il tombolo. È tempo di preparare qualche pizzo per la mostra/vendita che faremo l’ultima domenica di ottobre. Il ricavato è per le opere parrocchiali.

 

fiori in chiesa

Le incaricate chiedono che chi ha fiori del proprio giardino da offrire, lo può portare al venerdì in chiesa parrocchiale.