domenica 27 luglio 2003
xvii “per annum”
Lezionario:
festivo: anno B
feriale: anno I
Liturgia delle Ore: I settimana
7.40 lodi
8.00 S. Messa, celebra Don Fabio del Collegio (Tagliabue Domenico, Prada Maria)
11.00 S. Messa, celebra don Luigi Panighetti (pro populo)
18.00 S. Messa, celebra Mons. Silvano Provasi (Crapanzano Salvatore e Maria)
xvii domenica dell’anno
Carissimi, dei quattro evangeli, il più corto è quello secondo l’evangelista Marco. Tanto che questo non basta a coprire tutte le trentaquattro domeniche del tempo ordinario. Oggi perciò si sospende la lettura emicontinua di San Marco per incominciare a leggere il capitolo sesto di san Giovanni che ci accompagnerà fino alla ventunesima compresa. Il capitolo è formato da un “segno”, ch’è la prima moltiplicazione dei pani, e da un lungo discorso, diviso in due parti, anche se tutto esso è costruito attorno alla parola “pane”. Nella prima, Gesù si propone come pane di vita nella sua Parola (liturgia della Parola); nella seconda come Pane eucaristico (liturgia del sacrificio). Le due parti della Messa prendono così tutto il duplice significato dato loro dai Padri di mensa della Parola per la mensa della vita. Oggi ci è presentato il segno.
lunedì 28
Ss. Nazaro e celso, martiri
7.00 S. Messa, celebra Don Luigi Panighetti (Marzorati Francesco ed Angela)
17.00 Funerale di Giuseppina Bossi
vacanza gag
Alle 21 in Oratorio, riunione di tutti i partecipanti alla vacanza gag a Valles del 2 / 9 agosto.
martedì 29
S. Marta
7.00 S. Messa, celebra Don Luigi Panighetti (ad mentem offerentis)
mercoledì 30
Feria
7.00 S. Messa, celebra Don Luigi Panighetti (ad mentem offerentis)
20.30 S. Messa al cimitero, celebra Don Panighetti (per tutti i defunti)
giovedì 31
S. Ignazio di Loyola, sacerdote
7.00 S. Messa, celebra Don Fabio del Collegio (Tagliabue Arialdo)
11.00 Matrimonio Natoli Francesca e Pagano Massimiliano
venerdì 1
S. Alfonso Maria de’ Liguori, vescovo e dottore della Chiesa
7.00 S. Messa, celebra Don Luigi Panighetti (ad mentem offerentis)
20.30 S. Messa a S. Agata, celebra il parroco (Fumagalli Natale, Ernesta, Giuseppe, Rosaldo)
indulgenza del perdono di assisi
Da mezzogiorno del 1 agosto a tutto il giorno successivo i fedeli possono lucrare l’indulgenza della Porziuncola una volta sola, visitando la chiesa parrocchiale o una chiesa francescana e recitando il “Padre nostro” e il “Credo”. È richiesta la confessione, la comunione e la preghiera secondo l’intenzione del Papa.
sabato 2
S. Eusebio di Vercelli, vescovo
8.30 S. Messa (Don Virginio Zeroli)
20.00 S. Messa pref. (Colombo Luigi e Porro Pierina)
Domenica 3 agosto 2003
xviii “per annum”
7.40 lodi
8.00 S. Messa (Baratelli Piero)
11.00 S. Messa (Bianchi Lazzaro e defunti fam. Seveso)
18.00 S. Messa (Brienza Francesco)
corso fidanzati
I fidanzati che intendono il prossimo anno celebrare le nozze religiose sono tenuti a frequentare il Corso fidanzati che nella nostra parrocchia si tiene da metà ottobre a metà dicembre. Occorre iscriversi per tempo in parrocchia onde organizzare adeguatamente il Corso.