domenica 22 giugno 2003
santissimo corpo e sangue di cristo
Lezionario:
festivo: anno B
feriale: anno I
Liturgia delle Ore: IV settimana
7.40 lodi
8.00 S. Messa (def. Fumagalli, Arnaboldi e Perin Sisto)
11.00 S. Messa (Molteni Luigia)
18.00 S. Messa (Orsenigo Alfredo e Gina, Canovi M. Maddalena, Tagliabue Anna)
20.30 Compieta, Processione e Benedizione Eucaristica
corpus domini
Carissimi, è la solennità del Corpus Domini, la festa dell’Eucaristia! Il Papa quest’anno ha fatto dono alla Chiesa di una ulteriore enciclica, la quattordicesima per l’appunto, titolata “Ecclesia de Eucaristia”. Per inquadrare la festa del Corpus Domini di quest’anno il Papa così si esprime: “La Chiesa ritorna costantemente al Cenacolo come al luogo della sua nascita. Vi torna perché il dono eucaristico stabilisce una misteriosa contemporaneità tra la Pasqua del Signore e il divenire del mondo e delle generazioni”. Il Pane eucaristico esprime questa contemporaneità in maniera suggestiva allorché viene portato in processione nelle strade del nostro quartiere e della nostra comunità. Un pane che rigenera la Chiesa e la storia! “Di questo Pane vive il Papa, vivono i confratelli nell’episcopato e nel sacerdozio. Dell’Eucaristia vivono i religiosi e le religiose, i laici consacrati, tutti i battezzati”. “La viva presenza eucaristica di Cristo – ha detto ancora il Papa rivolgendosi alle famiglie, alimenti in voi la grazia del matrimonio e vi permetta di progredire sulla via della santità coniugale e familiare. Attingete da questa sorgente il segreto della vostra unità e del vostro amore”. “Non siamo soli nel nostro pellegrinaggio: con noi cammina Cristo, pane della vita. Gesù, cibo spirituale che alimenta la speranza dei credenti, ci sostiene in questo itinerario verso il cielo e rinsalda la nostra comunione con La Chiesa celeste. La Santissima Eucaristia, squarcio di Paradiso che si apre sulla terra, penetra le nubi della nostra storia,. Quale raggio di gloria della Gerusalemme celeste, essa getta luce sul nostro cammino”.
solennità del corpus domini
È la Festa dell’Eucaristia! La Messa delle 11 è solenne. La Corale Santa Cecilia guiderà con canti scelti la liturgia. Alle 20.30 in chiesa: Esposizione dell’Eucaristia, Canto di Compieta, Processione per le vie del paese, Benedizione conclusiva. È una manifestazione di fede in Gesù Eucaristia centro della nostra vita cristiana e della nostra comunità. Partecipiamo numerosi! Invito i bambini della Prima Comunione di quest’anno ad essere presenti con il loro abito bianco. In particolare invito gli adolescenti ed i giovani. La banda accompagni il percorso con scelte musiche. Dove passa Gesù Eucaristia ci siano addobbi decorosi e segni di devozione. Questa del Corpus Domini è tra tutte, la più importante e la più significativa. Ciascuno, nutrito di Cristo, possa affrontare con fiduciosa speranza ogni prova della vita, fino al giorno in cui questo Corpo del Signore sarà viatico per l’ultimo viaggio, verso la casa del Padre.
lunedì 23
Feria
8.30 S. Messa (Porro Sofia)
oratorio feriale
Inizia per i ragazzi della nostra Comunità il tempo dell’Oratorio Feriale. È un periodo di quattro settimane che va dal 23 giugno al 18 luglio. Un tempo piacevole, ricco di iniziative, molto partecipato dai ragazzi. Gli animatori mi dicono che a tutt’oggi gli iscritti sono più di 120! Il tema che guiderà questo Oratorio Feriale è il tema della missionarietà. Lo affronteremo leggendo e studiando i viaggi apostolici di san Paolo, pieni di avventura e capaci di coinvolgimento.
I momenti significativi di questa settimana:
· Mercoledì 25 la Messa al mattino alle 10.30.
· Giovedì 26 il Meeting con gli Oratori della Serenza qui a Montesolaro
· Venerdì 27 in piscina a Cantù tutto il giorno, dalle 10 alle 16.
Auguro a tutti un felice periodo di Oratorio feriale: Ai ragazzi di venire volentieri e di portare tanta vita, tanta gioia. Agli animatori numerosi di buttarsi dentro nel servizio e di collaborare con grinta sostenendo le proposte in programma. Ai genitori che interverranno di vigilare perché questo momento sia proficuo dal punto di vista educativo.
commissione affari economici
Invito i membri della Commissione alle 21, in Archivio parrocchiale per esaminare alcune questioni riguardanti i lavori di via Madonnina, la contabilità e la pratica con la piccola Casa della Divina Provvidenza.
vacanza “gag”
Alle 21 in aula riunioni incontro per i partecipanti alla vacanza “gag” a Valles.
martedì 24
Natività di s. giovanni battista
7.00 S. Messa (Mauri Modesta)
mercoledì 25
Feria
7.00 S. Messa (ad mentem offerentis)
10.30 S. Messa con i ragazzi dell’oratorio feriale
giovedì 26
Feria
7.00 S. Messa (ad mentem offerentis)
venerdì 27
Sacratissimo cuore di gesù
7.00 S. Messa (secondo l’intenzione delle iscritte al sacratissimo Cuore di Gesù)
20.30 S. Messa in chiesa parrocchiale (Canovi Maddalena )
solennità del sacro cuore di gesù
Venerdì 27 è la solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù. La Messa della sera sarà celebrata in parrocchia. Al termine della Messa: esposizione dell’Eucaristia, breve adorazione e atto di consacrazione del genere umano al Sacro Cuore. Quindi benedizione eucaristica. A quanti partecipano è data possibilità di acquistare l’indulgenza plenaria.
sabato 28
Cuore Immacolato della Beata Vergine Maria
20.00 S. Messa pref. (Fumagalli Peppino)
Domenica 29 giugno 2003
xiii “per annum”
7.40 lodi
8.00 S. Messa (Santacroce Elvira)
11.00 S. Messa (Capoferri Dionisio, Ruggeri Clementina)
18.00 S. Messa (Toffolo Battista, Teresa e Luciana)
visita agli ammalati
A proposito della visita agli ammalati, manca la zona del Pasquin, Bissè, Castelletto, Moia. Il parroco si impegna nelle mattinate di questa settimana a completare il giro. Lo farà di mattina con inizio alle 10.
banda
È prossima la gita della banda in Garfagnana. Faremo una visita guidata di Villa Puccini a Torre del Lago Puccini, una breve visita alla città di Lucca, per poi proseguire per Corfino e Castelnuovo Garfagnana dove alla sera nella piazza del paese terremo un concerto in gemellaggio con la banda del posto. Per gli iscritti la partenza è alle 6 di sabato 28 dal parcheggio Valletta.