domenica 15 giugno 2003
ss. trinità
Lezionario:
festivo:
anno B
feriale:
anno I
Liturgia delle Ore: III settimana
7.40
lodi
8.00 S. Messa (Stanca
Antonio)
11.00 S.
Messa (Bonacina
Maria)
16.00 Battesimo
di Pianarosa Christian e Manuel
18.00 S.
Messa (Parolo Luigi e Antonietta)
solennità della santissima trinità
Carissimi, la solennità della Santissima Trinità mi
sembra una giornata da trascorrere con momenti di adorazione e di particolare
preghiera. Questo atteggiamento è purtroppo ancora lontano dalla nostra mente e
dalla nostra esperienza. Due a mio avviso le ragioni profonde per prostrarsi in
adorazione. Dobbiamo adorare Dio perché è Trinità e di conseguenza possiamo
fare dell’amore di Dio, della comunione con Lui, il sostegno, il fondamento,
lo sbocco, la ricca rivelazione di ogni autentica esperienza umana per noi. La
seconda ragione diventa chiara, se teniamo presente che noi affermiamo che Dio
è Trinità dopo aver vissuto il Natale, la Pasqua, la Pentecoste. Se il Bambino
di Betlemme è Dio, se il Crocifisso del Golgotha è Dio, se il Risorto è
l’uomo di Dio, se l’incontro tra Dio e l’uomo non termina soltanto nel
fatto che Dio assunse la natura umana, ma che l’uomo ha in sé la forza e la
pienezza di Dio, allora possiamo proclamare che Dio ci salva, perché Dio è
Padre e ci dona il Figlio e lo Spirito Santo.
bollettino
parrocchiale
È in distribuzione il Bollettino parrocchiale del mese di giugno. Ogni famiglia ne procuri una copia.
lunedì 16
Feria
8.30 S.
Messa (Bossi Paolo e Felicita)
visita
ammalati e conforto dei sacramenti
In
occasione della solennità del Corpus Domini il parroco passerà questa settima
dagli ammalati per il conforto dei sacramenti, preferibilmente di mattina con
inizio alle 10.
iscrizioni
oratorio feriale
Si
ricorda ai genitori che da lunedì 16 a giovedì 19, in Oratorio dalle 15 alle
17 si ricevono i moduli di iscrizione. Si distribuiranno magliette e cappellini
di quest’anno. Il costo di partecipazione è di euro 6 per settimana.
L’Oratorio feriale inizierà lunedì 23 giugno e si protrarrà fino a venerdì
18 luglio. In quella serata di chiusura vedremo i ragazzi protagonisti
realizzare quanto preparato in riferimento al tema di quest’anno. A questa
Festa Finale siamo tutti fin d’ora invitati. Genitori, voi pure imbarcatevi
con i vostri ragazzi. Sarà una fantastica avventura!
martedì 17
Feria
7.00 S. Messa
(Tagliabue Angelo e Aurelia)
animatori
oratorio feriale
Alle 10 in oratorio incontro per gli animatori dell’oratorio feriale.
mercoledì 18
S. Romualdo, abate
7.00 S. Messa (Sala
Pierina e Rosa)
collaboratori
bollettino parrocchiale
I collaboratori del bollettino parrocchiale sono
invitati ad incontrarsi alle 20.30 in archivio parrocchiale.
giovedì 19
Ss. Protaso e Gervaso martiri, patroni secondari
7.00 S. Messa
(Brigatti
Vittorio e Giovanni)
venerdì 20
Feria
7.00
S.
Messa (Caimi
Luigi)
20.30 S.
Messa a Sant’Agata (Porro
Stefano e def. fam.)
sabato 21
S. Luigi Gonzaga
11.00 Matrimonio
di Liguori Antonella e Pavesi Walter
20.00 S.
Messa pref. (Nespoli
Angela, Dal bon Diego, Boffi Angelo, Giuseppe, Giovanna e def. fam. Colombo)
carimate
in festival
Segnalo l’iniziativa promossa dalla Biblioteca Civica: carimate in festival. Manifestazione canora per adulti, giovani e bambini a favore delle Suore di Santa Maria di Loreto di Isolo Merti. Detta manifestazione sarà alle 21 in piazza Castello. Lo spettacolo si aprirà con l’esibizione del coro delle scuole elementari.
Domenica 22 giugno 2003
Santissimo corpo e sangue di Cristo
7.40
lodi
8.00 S. Messa (def.
Fumagalli, Arnaboldi e Perin Sisto)
11.00
S. Messa (Molteni
Luigia)
18.00 S.
Messa (Orsenigo
Alfredo e Gina, Canovi M. Maddalena, Tagliabue Anna )
20.30
Compieta, Processione e Benedizione Eucaristica
processione
del corpus domini
Questa del Corpus Domini è la processione eucaristica che si distingue per importanza e per significato nella vita pastorale della nostra comunità. Alle 20.30 esposizione dell’Eucaristia, Canto di Compieta, breve riflessione al momento della “Lettura breve”, Processione per le vie del paese (via Trento, piazza Pace, via per Figino, via xxv Aprile, via Calvi, chiesa parrocchiale), Solenne Benedizione Eucaristica. Vediamo di partecipare a questa manifestazione pubblica di fede! Nell’eucaristia è racchiuso l’intero bene della chiesa. I bambini della Prima Comunione partecipano con il loro abito bianco.
banda
È
prossima la gita della banda in Garfagnana. Faremo una visita guidata di Villa
Puccini a Torre del Lago Puccini, una breve visita alla città di Lucca, per poi
proseguire per Corfino e Castelnuovo Garfagnana dove alla sera nella piazza del
paese terremo un concerto in gemellaggio con la banda del posto. Per gli
iscritti la partenza è alle 6 di sabato 28 dal parcheggio Valletta.