domenica 18 maggio 2003

v di pasqua

Lezionario:

festivo: anno B

feriale: tempo pasquale

Liturgia delle Ore: I settimana

 

      7.40   lodi                                                             

      8.00   S. Messa                              (Mauri Modesta)

    11.00   S. Messa                           (Bianchi Ermanno)

    18.00   S. Messa (def. famiglia Arnaboldi De Giusti Pietro e Jole)

    20.30   Santo Rosario in Chiesa parrocchiale

 

quinta domenica di pasqua – cristo al centro

Carissimi, ci è detto nel libro degli Atti che San Paolo è uno che ha visto il Signore Gesù risorto. Evidentemente la liturgia ci fa leggere questo brano per insegnarci quale cambiamento dovrebbe avvenire in chi veramente ha fatto Pasqua e perciò il suo comportamento dopo la forte esperienza del mistero pasquale. Dunque, nella conversione di San Paolo esaminiamo l’efficacia della ricorrenza della pasqua di quest’anno nella nostra qualificazione cristiana. Chi è San Paolo? Chi è il cristiano? Mi sembra giusto rispondere così: •È uno che vive intensamente in Gesù Cristo (Vangelo) •È uno che crede sinceramente a Gesù Cristo (seconda lettura) •È uno che parla coraggiosamente di Gesù Cristo (prima lettura).

 

oratorio

Ore 14 preghiera in Chiesa, poi in Oratorio giochi organizzati.

 

seconda solenne santa comunione

I bambini che hanno ricevuto domenica 4 maggio la prima volta Gesù Eucaristia, sono invitati a partecipare alla Messa delle 11, onde vivere il momento della solenne ufficiale seconda Santa Comunione. Il parroco darà suggerimenti appropriati per la crescita spirituale e a beneficio dei bambini stessi. Raccomando agli interessati di venire con il proprio vestitino bianco. Ogni bambino prenda posto sulle panchine solitamente riservate per quelli di quarta elementare.

 

ministri della comunione eucaristica

Durante la Messa delle 8, il parroco conferirà “l’ufficio di ministro straordinario dell’Eucaristia” al Signor Moscatelli Vittorio e alla Signora Moscatelli Maria. Questo “mandato” consente agli interessati di portare la Comunione ai malati della Comunità. L’incarico risponde all’esigenza ben descritta al numero 54, § 2F del Sinodo 47°, dove si parla della partecipazione ai ministeri. È giusto che la Comunità sia informata e conosca del compito assegnato a questi suoi fedeli che, da oggi, sono ufficialmente incaricati a distribuire la Comunione agli ammalati e, in caso di assenza o impedimento dei presbiteri, distribuire anche la comunione durante la santa Messa allo scopo di contenere la distribuzione dell’Eucaristia in tempi ragionevoli.

 

pastorale missionaria

Ieri e oggi “Festa dei Popoli” presso i Missionari Saveriani di Desio (Via Don Milani, 2 tel. 0362630591). I Missionari Saveriani sono lieti di invitarci nella loro casa per scoprire la Mostra dei Kayapò, un popolo dell’Amazzonia. I Kayapò sono uno dei 225 gruppi di Indios che vivono oggi in Brasile. La loro popolazione è a rischio: in 5 secoli si è ridotta da 350.000 a 4.000 persone. L’ingresso alla mostra è libero e sarà aperta fino al primo giugno.

lunedì 19

Feria

      8.30   S. Messa                 (def. fam. Corti Domenica)

    20.30   Santo Rosario presso Bianchi Carlo via per Figino: anima il gruppo Francescane

martedì 20

Feria

      7.00   S. Messa                       (ad mentem offerentis)

    20.30   Rosario in casa con la propria famiglia

mercoledì 21

Feria

      7.00   S. Messa        (Monguzzi Ambrogio e Bambina)

    20.30   Santo Rosario in Chiesa parrocchiale: anima il Coro Giovani

 

incontro genitori

Dopo la recita del Santo Rosario, in Aula Riunioni incontro con i genitori dei cresimandi. Dopo una preghiera iniziale ed una breve riflessione verranno date le indicazioni per l’immediata preparazione dei candidati alla celebrazione del Sacramento. Nessun genitore manchi. Già da ora si sappia che:

·          Giovedì 29 maggio dalle 14 alle 18 ci sarà il Ritiro Spirituale per tutti i Cresimandi presso la Casa Incontri Cristiani di Capiago.

·          Sabato pomeriggio 31 maggio sono programmate le Sante Confessioni in Chiesa parrocchiale e le prove per la celebrazione del Rito del Sacramento della Cresima.

·          Lunedì 2 giugno nel pomeriggio a San Siro: Veglia di preghiera Arcivescovo e Cresimati di tutta la diocesi.

 

catechesi gruppo francescane

Ci incontriamo alle 15 in chiesa parrocchiale per l’incontro mensile di formazione. Portare il testo: “Il Signore mi donò dei fratelli”. Seguiremo lo sviluppo del quarto capitolo: “La fraternità, luogo della ricerca di Dio”. L’incontro di catechesi sarà preceduto dalla recita dell’Ora Media.

giovedì 22

Feria

      7.00   S. Messa                              (Ballerini Marta)

    20.30   Santo Rosario presso Bettio Anna via Puccini 2: anima il Gruppo Sportivo.

venerdì 23

Feria

      7.00   S. Messa              (Orsenigo Riccardo e Maria)

    20.30   S. Messa S. Agata (Nespoli Angela, Radice Giovanni e Giulia)

sabato 24

Sabato

      7.00   S. Messa                             (Pozzoni Battista)

    20.00   S. Messa (Mauri Modesta, Moscatelli Andrea e Lina)

 

concerto di primavera

Alle 21 in tensostruttura, la nostra Banda eseguirà il suo tradizionale “Concerto di Primavera”. Si invitano i parrocchiani ad intervenire numerosi a premiare l’impegno ed il sacrificio dei nostri bandisti. Una serata da vivere insieme, in ascolto di buona musica.

 

festa dello sport

Tutti i papà volonterosi sono attesi alle 14 in tensostruttura a preparare il luogo della prossima Festa dello Sport programmata da venerdì 6 a domenica 15 giugno.

Domenica 25 maggio 2003

vi di pasqua

      7.40   lodi                                                             

      8.00   S. Messa                  (Del Pero Paolo ed Anna)

    11.00   S. Messa                         (Fumagalli Peppino)

    18.00   S. Messa (Zappa Guglielmo, Carolina Carlo e Giuseppe, Mosconi Enrico, Giuseppina e Riccardo)

    20.30   Santo Rosario alla Scuola Materna: animano i genitori dei bambini dell’asilo.

 

festa della scuola materna

Celebreremo in parrocchia la Festa di chiusura dell’anno scolastico alla Scuola Materna. Ore 11.00 Santa Messa in chiesa parrocchiale; ore 14.30 ritrovo presso la Scuola per il lancio palloncini ed inizio dei giochi; ore 20.30 recita del Rosario presso la Scuola Materna.

 

catechisti

In vista di una nuova pastorale d’insieme a livello decanale, vengono proposti tre incontri per i catechisti impegnati nella iniziazione cristiana dei ragazzi delle nostre comunità. Queste le date ed i contenuti degli incontri: 4 giugno: A che punto è il ripensamento della iniziazione cristiana; 11 giugno: L’identità e lo stile del catechista; 18 giugno: una chiesa che indica il cammino ed offre gli strumenti. Gli incontri si terranno alle ore 21 a Mariano Comense, presso l’Oratorio femminile in via D’Adda e saranno condotti da Padre Piero Ottolini. Invito caldamente gli attuali catechisti della nostra parrocchia a partecipare. Soprattutto invito coloro che sentono la chiamata ad offrire in futuro questo prezioso servizio. È urgente che si avverta la necessità di trasmettere la fede! Lo potremo fare solo se matureremo collettivamente questa consapevolezza. Occorre iscriversi da Paola Vanossi, 031780712 entro il 25 maggio.