domenica 27 aprile 2003

ii di pasquai pasqua

Lezionario:

festivo: anno B

feriale: tempo pasquale

Liturgia delle Ore: II settimana

 

      7.40   lodi                                                             

8.00  S. Messa                                   (Porro Luigi)

11.00  S. Messa            (Baragiola Riccardo e Maria)

16.00  Battesimo di Farace Sonia

    18.00   S. Messa     (Def. Fumagalli Arnaboldi Rosetta)

 

alleluia: domenica di pasqua

Carissimi, fermo l’attenzione sulla prima lettura degli Atti e sul Vangelo di Giovanni. Il breve brano ascoltato come prima lettura è da ritenersi come un “sommario” della vita cristiana, imperniato sulla partecipazione di tutti ai beni, come espressione pratica della più profonda comunione dei cuori. Il quadro è soffuso di idealismo che , Luca, con molta onestà, ha premura di disincantare con l’episodio dei coniugi Anania e Saffira. Un brano che comunque rimane un “test” su7l quale ogni comunità cristiana può autenticare la sua genuinità. Nel rimarcare la frase “affinché crediate che Gesù è il Cristo, il Figlio di Dio” l’evangelista Giovanni mette in evidenza la meravigliosa professione di fede di San Tommaso che costituisce il vertice di tutto il quarto evangelo, che così si chiude in bellezza. Si noti come dall’episodio personale si passi all’affermazione generale: “Beati quelli che credono senza aver visto”. Tale frase avverte che sempre il credere provoca insieme crisi e conferme.

 

oratorio

Ore 14 preghiera in Chiesa, poi in Oratorio giochi organizzati.

 

ultima domenica del mese

Ricordiamoci del sostegno dello stabile di via Madonnina.

 


 

lunedì 28

Beata Gianna Beretta Molla

8.30  S. Messa          (Ballerini Enrico e Clementina)

 

consiglio d’oratorio

Alle 21 si raduna il Consiglio d’oratorio per discutere i seguenti punti all’Ordine del giorno:

1.        Verifica “Happening dei giovani”

2.        Aggiornamenti Vacanze estive

3.        Scadenze

4.        Varie eventuali

martedì 29

S. Caterina da Siena, vergine e dottore della Chiesa, patrona d’Italia e d’Europa

7.00                                                        S. Messa           (di ringraziamento)

 

catechesi

In questa settimana è sospesa la Catechesi delle Elementari. Convocati all’incontro di oggi (solita ora), sono i ragazzi di Prima e Terza media, gli stessi che si stanno preparando rispettivamente alla Cresima ed alla Professione di Fede. Quelli di seconda media sono in gita scolastica.

 

assemblea punto famiglia

Tutti i soci sono convocati alle 21 presso la sala della Parrocchia di Mirabello di Cantù per discutere il seguente Ordine del Giorno:

1.        Rinnovo quote associative

2.        Relazione del Presidente

3.        Relazione ed approvazione del bilancio consuntivo 2002 e preventivo 2003

4.        Varie ed eventuali

mercoledì 30

Feria

7.00   S. Messa                   (def. Sala Pierina e Rosa)

11.00  Matrimonio Galasso Marco  e Verrastro Donatella

giovedì 1

Feria

    11.00   Matrimonio Bossi Corrado e Tagliabue Marta

20.30             S. Messa di apertura mese di maggio           (Fumagalli Natale, Ernesta, Rosaldo, Giuseppe)

 

mese di maggio

Oggi alle 20.30 in Chiesa parrocchiale apriamo il mese dedicato alla Madonna con la santa Messa in suo onore. La Messa vespertina di venerdì 2 maggio sarà celebrata nella chiesetta a sant’Agata. Il programma dettagliato del mese di maggio e le modalità per la recita del santo Rosario verrà distribuito completo domenica prossima con il foglio delle iniziative.

venerdì 2

S. Anastasio, vescovoe dottore della Chiesa

      7.00   S. Messa                       (ad mentem offerentis)

20.30    S. Messa a S. Agata (Marzorati Aldo, Maria, Marco)

 

prima comunione

I ragazzi della prima Comunione di quest’anno sono invitati oggi a partecipare ad una mezza giornata di ritiro presso il Seminario di Venegono. La riflessione spirituale sarà guidata da don Roberto. Nel pomeriggio è compreso il momento della celebrazione della penitenza per i ragazzi. La partenza, fissata per le 13.30 dal parcheggio Valletta, prevede la partecipazione di qualche genitore disponibile per il trasporto. Il tutto terminerà per le 18. Riserveremo qualche ora del pomeriggio di sabato 3 maggio, (inizio ore 14.30) ad aiutare i ragazzi nel preparare i momenti della Messa di Prima Comunione. Alle 16 è in orario la celebrazione delle Confessioni per i genitori, presente un sacerdote appositamente chiamato.

sabato 3

Ss. Filippo e Giacomo, apostoli

7.00   S. Messa                              (Caggiano Rosa)

20.00  S. Messa pref. (Valente Luigi e Anna, De Giusti Pietro e Iole)

Domenica 4 maggio 2003

iii di pasqua

      7.40   lodi                                                             

8.00  S. Messa         (Moscatelli Antonio e Carolina)

10.30  S. Messa                  (def. famiglia Guglielmin)

    18.00   S. Messa (Fumagalli Augusto e Luigi, Baragiola Emilio)

 

vacanza gag

Lunedì 5 maggio dopo il Rosario, tutti i partecipanti alla vacanza gag a Valles sono invitati in sala riunioni per un primo incontro organizzativo. Gli interessati riceveranno un invito personale.

 

pellegrinaggio parrocchiale

Domenica 11 maggio Pellegrinaggio al Santuario della Madonna delle lacrime di Lezzeno a Bellano, sul lago di Como. Costo pullman 10 euro. Ci si iscriva in segreteria al martedì (9.30 – 11.00) o al numero 031780434 (Pinuccia Cappelletti)

 

proposta per la santa cresima

La data della Santa Cresima in parrocchia è fissata per domenica primo giugno alle 18. Sarà amministrata da Monsignor Mario Delpini, Rettore Maggiore dei Seminari. I genitori sono avvisati fin d’ora che al termine della celebrazione è nostra intenzione organizzare una cena in Oratorio con il vescovo, i cresimati ed i genitori che volessero partecipare. Occorre prenotarsi segnalando l’adesione ed il numero dei partecipanti a Vanossi Paola (tel. 031/780712).