domenica 16 febbraio 2003

vi per annum

Lezionario:

                Festivo anno B

                Feriale anno I

Liturgia delle Ore: II settimana

 

      7.40   lodi                                                             

8.00  S. Messa                          (Tagliabue Arialdo)

11.00  S. Messa                          (Colombo Faustino)

    18.00   S. Messa (Mauri Modesta da parte dei coscritti)

 

la domenica del lebbroso

Carissimi, dal punto di vista teologico il lebbroso è ciascun uomo-donna, oggi che, adesso, nell’azione liturgica, viene da Gesù e lo supplica: “Se vuoi puoi guarirmi!”. Al tempo di Gesù il lebbroso era tra gli emarginati, i messi al bando da tutti. Si comprende da ciò quanto Gesù possa essersi compromesso e reso impuro toccando uno di loro. Non può e non è credibile la vita cristiana di un battezzato che è razzista, antisemita, xenofobo, non accoglie il fratello di religione diversa, esclude il drogato, il distrutto dall’AIDS, fa distinzioni di classi e di persone. La liturgia che stiamo celebrando inchioda e mette allo scoperto le nostre bugie e la nostra falsa religione. E’ proprio vero carissimi. Noi non possiamo fare belle liturgie se poi ci comportiamo come si è detto sopra. Queste liturgie ci lascerebbero come prima, tali e quali. Anzi sarebbero un giudizio e forse una condanna perché non distinguiamo e non soccorriamo il Corpo di Cristo che sono gli uomini e le donne che vivono con noi, alle nostre porte, sulle nostre strade, lebbrosi da soccorrere e da aiutare. Con quale coraggio osiamo oggi celebrare Gesù che tocca il lebbroso se non lo facciamo a nostra volta? Oggi ci sono tanti tipi di lebbra creata dagli uomini!

 

oratorio

I ragazzi si ritrovano in Chiesa alle 14 per la preghiera guidata dai seminaristi. Poi in Oratorio laboratori per il Carnevale e giochi organizzati. Si raccomanda la partecipazione degli iscritti al Carnevale.

 

tutti insieme al campo legna

Mattinata di condivisione, amicizia, divertimento e… un po’ di fatica contribuendo alla Operazione SOS 2003 a favore del Libano. Programma:

1.        Ore 8.    Messa tutti insieme

2.        Ore 9     A piedi nel bosco per il taglio legna

3.        Ore 12.30  Pranzo

16 marzo il lavoro continua ad Appiano Gentile

lunedì 17

Feria

8.30  S. Messa                                  (Sala Pierina)

 

caritas decanale

Alle 21 presso la parrocchia di San Michele a Cantù (saloncino parrocchiale), è in programma la prima delle tre serate che avranno come tema di fondo: “Carcere e società”. È necessario ripensare la situazione carceraria nei suoi fondamenti, trovare la giusta misura per riscoprire le capacità dell’uomo di tornare a scegliere il bene. Relatore dell’incontro di questo lunedì è Molteni Andrea – Area carcere e giustizia – Caritas diocesana. Tratterà l’argomento: “Il carcere in Italia”. Tutti possono intervenire.

 

scuola di preghiera ado 2002/2003

Alle 21, ad Arosio è in programma il secondo dei tre incontri della Scuola di Preghiera per i Gruppi Adolescenti del nostro decanato. Guideranno l’incontro i frati di Cermenate. Il tema di questa sera: “Preghiamo… con la liturgia delle Ore”. Raccomando ai responsabili Adolescenti di 1/2/3 superiore di coinvolgere nella iniziativa i loro gruppi. Ritrovo in piazza chiesa per le 20.20 per raggiungere insieme il luogo dell’incontro.

 

visita agli ammalati

Continua anche questa settimana il giro della visita agli ammalati per il conforto dei sacramenti da parte del parroco. Preferibilmente di mattina (alle 10), compatibilmente con gli impegni.

martedì 18

Feria

7.00                                                        S. Messa           (ad mentem offerentis)

mercoledì 19

Feria

7.00  S. Messa             (Tagliabue Angela e Rinaldo)

 

animatori gruppi d’ascolto

Si ritrovano in Oratorio per le ore 21, questa sera o domani sera, per preparare il prossimo incontro di martedì 25 febbraio che si terrà nelle varie case di accoglienza. Argomento di approfondimento: “Nella sofferenza si può parlare bene di Dio?” Riferimento biblico: Gb. 2,1-10.

 

azione cattolica

Alle 21 in sala riunioni si tiene l’incontro mensile di Azione Cattolica. Questo incontro coincide con quello decanale: saranno presenti membri di AC di altre parrocchie. L’argomento verte sul tema del Vangelo di Marco. Guiderà la riflessione don Adriano Colombini, assistente decanale di Azione Cattolica. I membri di AC della nostra parrocchia non manchino all’appuntamento.

 

terz’ordine francescano

Alle 15, il gruppo si riunisce in cappellina dell’Oratorio per l’incontro mensile di formazione. Portare il testo: “Il Signore mi donò dei fratelli”. Affronteremo il secondo capitolo “Figli di uno stesso Padre” (da pag. 37 a 61), lo stesso proposto per l’incontro del mese di gennaio e non svolto per la celebrazione delle esequie della nostra sorella Cherubina.

 

incontri di cultura e spiritualità

Segnalo l’iniziativa rivolta agli universitari e a persone di cultura. Il Seminario di San Pietro Martire a Seveso promuove tre incontri di cultura e di spiritualità. “Che desideri?” Le stagioni del desiderio: le sue maschere ed i suoi volti. Il primo incontro è oggi ed ha come tematica: “Signore tu non hai un mezzo per attingere e il pozzo è profondo”. La natura del desiderio. Spunti per una interpretazione del desiderio nella cultura contemporanea. Relazionerà don Dario Cornati, docente di filosofia nel Seminario di Milano. Le serate sono proposte ai giovani tra i 20 e 30 anni e si articoleranno in una lezione seguita dal lavoro a gruppi, guidato dai docenti del biennio teologico. Gli incontri iniziano alle  20.45 e la partecipazione è gratuita. I successivi incontri si terranno nei successivi mercoledì: 26 febbraio e 5 marzo.

giovedì 20

Feria

      7.00   S. Messa          (Gaffuri Carlo, Arturo ed Anna)

venerdì 21

Feria

      7.00   S. Messa     (Colombo Carlo e defunti familiari)

    19.00   S. Messa                              (Nespoli Angela)

 

gag

Ritorna l’appuntamento mensile del gag. Dopo la S. Messa delle 19.00, adolescenti e giovani sono invitati in Oratorio per cena e presentazione Proposta Estiva. Dare l’adesione ai propri catechisti, oppure a Silvia Tagliabue 031781150 entro martedì 18 febbraio.

sabato 22

Cattedra di S. Pietro apostolo

7.00   S. Messa                 (defunti famiglia Caronni)

20.00  S. Messa pref.      (Caronni Carlo e Mariuccia)

Domenica 23 febbraio 2003

vii per annum

      7.40   lodi                                                             

8.00  S. Messa                     (Spreafico Lino e Gina)

11.00  S. Messa                          (Colombo Bambina)

    18.00   S. Messa (Mauri Modesta, Mascheroni Carlo e Letizia, Tagliabue Stefano ed Anna)