domenica 26 gennaio 2003
s. famiglia di gesù, maria e giuseppe
7.40 lodi
8.00 S. Messa (Moscatelli Antonio e Colombo Carolina, Mauri Modesta da parte delle amiche)
11.00 S. Messa (Allevi Giancarlo)
Battesimi di Dalle Vedove Alice e Caronni Andrea
18.00 S. Messa (Cappelletti Angela, Felice e Vincenzo)
festa della santa famiglia
Carissimi celebriamo oggi la Festa della Santa Famiglia. Il tema specifico che vogliamo affrontare in comunione con la Chiesa diocesana in riferimento alla famiglia è il tema della preghiera. “Dove sono due o tre riuniti nel mio nome, io sono in mezzo a loro”. Famiglia, comunità in preghiera! Il libro degli Atti degli Apostoli mette in rilievo gli atteggiamenti e i gesti che caratterizzavano le prime comunità cristiane. Assidui nell’ascolto della Parola di Dio, perseveranti nell’accogliere l’insegnamento degli apostoli, i primi cristiani avevano dei momenti precisi in cui si trovavano insieme per pregare e “spezzavano il pane nelle loro case”, con semplicità e con gioia. I due luoghi di preghiera erano il tempio e la casa. Realtà che segna lo stretto rapporto che deve esistere tra la casa di Dio e la casa degli uomini. Principio ispiratore perché ogni famiglia umana si modelli sulla famiglia divina. Se il tempio era il luogo del culto, delle celebrazioni per le grandi festività, fin dai tempi apostolici appare chiaro come la casa domestica, quindi la famiglia, diventi il luogo privilegiato del dialogo con Dio e della celebrazione liturgica, anche eucaristica. “La famiglia ha ricevuto da Dio questa missione, di essere la prima e vitale cellula della società. E tale missione essa adempirà se, mediante il mutuo affetto dei membri e l’orazione fatta a Dio, si mostra come il santuario domestico della Chiesa; se tutta la famiglia si inserisce nel culto liturgico della Chiesa”.
festa della sacra famiglia
In occasione della Festa della Famiglia, la nostra Comunità propone per questa domenica due iniziative, in linea con il tema proprio di quest’anno: “Famiglia, comunità in preghiera”.
· La prima: ieri sabato 25 in Duomo a Monza alle 16: “Celebrazione di Preghiera per genitori e figli”. La nostra Comunità vi partecipa! Questi momenti di incontro tra famiglie della stessa zona sono importanti per una esemplare esperienza di preghiera familiare.
· La seconda: oggi alle 11 in chiesa parrocchiale: Messa distinta con la celebrazione del battesimo di due bambini; alle 12.30: pranzo in Oratorio, aperto ai genitori e figli; alle 14.30: Preghiera e Grande Gioco comunitario
Come si può osservare, è questa una domenica speciale, con al centro la famiglia, comunità di amore e luogo di preghiera.
ultima domenica del mese
È l’ultima domenica del mese. Ci si ricordi del contributo speciale per le opere parrocchiali. Domani riprendono i lavori allo stabile di via Madonnina, augurandoci che finiscano il più presto possibile.
lunedì 27
Feria
8.30 S. Messa (Corti Emilio e Bossi Rosa)
gruppo lettori
Alle 21 sono attesi in Aula Riunioni quanti compiono il servizio di lettore nelle celebrazioni liturgiche. L’incontro è per ridire l’importanza e ricordare le modalità di un ministero che è da compiere con grande senso di responsabilità e competenza.
martedì 28
S. Tommaso d’Aquino, sacerdote e dott. della Chiesa
7.00 S. Messa (Tagliabue Cherubina da parte Confraternita)
corso di catechesi in decanato
È iniziato il Corso di Catechesi a Mirabello come servizio di Formazione religiosa degli adulti delle nostre comunità. L’iniziativa è promossa su scala decanale ed ha come tematica: “L’esperienza spirituale”. Si ricordano qui le date: martedì 28 gennaio; venerdì 7 e 14 febbraio; martedì 18 e 25 febbraio; lunedì 3 marzo. Si raccomanda la partecipazione a quanti della Comunità hanno attenzione per una formazione personale di qualità.
mercoledì 29
Feria
7.00 S. Messa (ad mentem Gruppo Apostolato Preghiera)
giovedì 30
Feria
7.00 S. Messa (Bianchi Giuseppe e Corti Maria)
giubiana
Alle 20.45 in Oratorio “Rogo della Giubiana”. Poi risotto per tutti.
venerdì 31
S. Giovanni Bosco, sacerdote
7.00 S. Messa (Suor Marcellina)
20.30 S. Messa (Tagliabue Arialdo)
festa di san giovanni bosco
Oggi è la festa liturgica di San Giovanni Bosco, Padre e Maestro della gioventù. Invito soprattutto adolescenti e giovani a non mancare alla celebrazione eucaristica delle 20.30, per onorare tanto santo e per chiedere intercessione ed aiuto per la nostra gioventù.
festa d’inverno
Da questa sera fino a domenica mezzogiorno in tensostruttura, è aperta la tradizionale Festa d’Inverno dove si possono gustare i piatti tipici brianzoli. Sabato sera tradizionale tombolata con tanti premi.
sabato 1
Beato Andrea Carlo Ferrari, vescovo
7.00 S. Messa (Formenti Alessandro e Rosa)
20.00 S. Messa prefestiva (Bedin Giulia)
Domenica 2 febbraio 2003
presentazione del signore
7.40 lodi
8.00 S. Messa (pro populo)
11.00 S. Messa (Colombo Carlo)
18.00 S. Messa (sorelle Seresi)
xxv giornata della vita
Oggi si celebra la xxv Giornata della Vita. Il tema specifico di quest’anno: “Della vita non si fa mercato!” Il tema diventa occasione per riconoscere che la vita non può essere sottoposta a valutazioni che sono determinate unicamente da una prospettiva economica. Nelle omelie farò riferimento al messaggio dei Vescovi. Ricordo che il numero speciale di Avvenire “Noi genitori e figli” sarà interamente dedicato alla Giornata.
oratorio
Dopo la messa delle 11 sul piazzale della Chiesa i ragazzi dell’Oratorio effettueranno il “Lancio dei Palloncini”. Questo gesto vuole lanciare un messaggio di speranza per la vita. Ogni ragazzo scriverà un pensiero per la vita su un cartoncino che verrà distribuito durante la catechesi, e che è invitato a riportare a questo appuntamento.
pastorale scolastica
La Consulta Decanale di Pastorale Scolastica, organizza per venerdì 7 febbraio alle 20.45 presso il Salone “Il Grifo” a San Michele, Cantù, un incontro-riflessione sul tema: “Come le discipline scolastiche possono veicolare i valori educativi”. La relazione sarà tenuta dal Dottor Carlo Fedeli. Si invitano i genitori attenti ai problemi della scuola e della educazione dei figli a partecipare numerosi!
anniversari di matrimonio
Domenica 9 febbraio, in parrocchia celebreremo con solennità gli anniversari di matrimonio. Gli interessati saranno raggiunti con invito personale ed un programma di celebrazioni. Invito a corrispondere all’iniziativa che dà comunque modo di stare insieme tra famiglie e di riflettere sul grande bene che comporta essere famiglia cristiana!