domenica 19 gennaio 2003
ii per annum
7.40 lodi
8.00 S. Messa (Scarpino Santo)
11.00 S. Messa (Bianchi Ermanno)
18.00 S. Messa (Radice Fossati Eugenio)
commento
Carissimi, siamo entrati nella settimana dell’Ottavario di preghiera per l’unità dei cristiani (18/25 gennaio). Vorrei mettere perciò, come pensiero introduttivo a questa Settimana, una riflessione che richiami lo spessore di questo particolare appuntamento di preghiera. Il grande impegno dell’evangelizzazione, per essere credibile ed efficace, richiede sempre di più l’unità e la comunione tra i cristiani, e verso chi ha una fede diversa, la testimonianza dell’amore di Gesù Cristo. Il tema di quest’anno predisposto per tale settimana si ispira al passo della 2° Lettera di San Paolo ai Corinzi: “Un tesoro come in vasi di argilla”. (2 Cor. 4.7). San Paolo è stato il primo a rendersi conto della sproporzione tra la preziosità inestimabile della missione affidatagli e l’inadeguatezza della sua persona: “Un tesoro in un povero vaso di terracotta! Noi cristiani lungo i secoli non siamo riusciti, nonostante il tesoro che Dio ci ha dato, a vivere in unità. Ecco il problema! Se sapremo riconoscere che la luce e la vita che Dio vuole sprigionare in noi e attorno a noi non è tanto frutto delle nostre capacità umane, ma effetto della sua presenza operosa, allora potremo tutto osare per il regno di Dio e con più forza tendere alla meta della piena e visibile comunione tra i cristiani. Anche noi, come San Paolo, potremo ripetere: “Però noi abbiamo questo tesoro in vasi di creta, perché appaia che questa potenza straordinaria viene da Dio e non da noi”.
oratorio
I ragazzi sono invitati a partecipare al momento di preghiera in chiesa alle 14. A seguire pomeriggio insieme con giochi organizzati dai genitori e momenti di festa e di amicizia.
preghiera per l’unità dei cristiani
“In ogni giorno dell’Ottavario si può celebrare una Messa votiva per l’unità dei cristiani con “gloria” e letture dal Legionario, volume V. È raccomandata l’omelia e la preghiera dei fedeli”. Teniamo presente questa annotazione e in settimana daremo spazio nelle celebrazioni in orario a preghiere di ampio respiro ecumenico. Invito a partecipare mettendo ognuno la propria intenzione per l’unità dei cristiani.
lunedì 20
S. Sebastiano, martire
8.30 S. Messa (Padre Ambrogio Forloni, Tagliabue Mario e Enrichetta)
scuola de preghiera ado 2003
Alle 21.00, ad Arosio è in programma il primo dei tre incontri della Scuola di Preghiera per i Gruppi adolescenti del nostro decanato. Guideranno l’incontro i frati di Cermenate. Il tema di questa sera: “Preghiamo… davanti alla croce!” Raccomando ai responsabili Adolescenti di 1/2/3 superiore di coinvolgere nella iniziativa i loro gruppi. Ritrovo in piazza chiesa per le 20.40.
anniversari di matrimonio
Celebreremo gli anniversari di matrimonio nella comunità domenica 9 febbraio. Le coppie che incorrono quest’anno nei significativi anniversari (5, 10, 15, 20, 25, 30, …) sono invitati alle 21 in Oratorio ad un incontro per organizzare la festa nella sua dimensione spirituale-religiosa e … materiale.
operatori di pastorale sanitaria
Ricordo al nostro Gruppo Operatori di Pastorale Sanitaria che presso l’Oratorio di San Paolo, alle 21, si tiene il terzo incontro di formazione. Tema della serata: “La preghiera per l’ammalato”. Interverrà don Andrea Caelli. Gli interessati si organizzino per non mancare all’incontro.
mese delle pace
Alle 21 a Mariano Comense presso l’ITC di via Santa Caterina 1, il dottor Giancarlo Zizola terrà una relazione sul tema: “Pacem in terris, un impegno permanente”. Data la presenza di tanto relatore e l’attualità dell’argomento, invito quanti sono sensibili a non mancare all’appuntamento. Ci si trova per le 20.30 davanti alla Chiesa per raggiungere insieme il luogo dell’incontro.
martedì 21
S. Agnese, vergine e martire
7.00 S. Messa (Bianchi Benedetto)
gruppi di ascolto
Alle 21 si tiene l’incontro dei Gruppi di Ascolto di questo mese di gennaio. Argomento della comune riflessione: “L’esperienza del male”. Il riferimento biblico è: Genesi 3, 1-24. In questa sera si dia priorità all’Ascolto della Parola. Si mettano da parte gli altri impegni! Ci si convinca che la presenza nostra è dono per tutti quelli che intervengono. Nessuno ignori che nel gruppo che si costituisce c’è la presenza di Gesù a rendere efficace e prezioso il tempo.
corso di catechesi in decanato
Anche quest’anno il decanato propone un Corso di Catechesi per adulti. L’intenzione è la formazione di persone adulte nella fede, desiderose di crescita cristiana. Il Corso affronta quest’anno una tematica precisa: L’esperienza spirituale. La vita nello Spirito. Sette incontri guidati da relatori esperti in materia. Al Corso possono iscriversi anche quelli che non hanno partecipato agli incontri negli anni precedenti. Il Corso si terrà a Mirabello, alle 21, presso la Parrocchia Ss. Martiri Greci. Queste le date: martedì 21 e 28 gennaio; venerdì 7 e 14 febbraio; martedì 18 e 25 febbraio; lunedì 3 marzo. Mi auguro tanta partecipazione da parte dei fedeli della nostra comunità. La formazione è l’investimento più efficace per una crescita nella maturità di una vita cristiana. È quanto oggi ci è chiesto dalla Chiesa.
mercoledì 22
Feria
7.00 S. Messa (Colombo Elisa)
carnevale 2003: volare ops, ops
Animatori d’Oratorio, mamme e papà e quanti vogliono impegnarsi nell’organizzazione del carnevale, si trovano alle 21 in aula riunioni per un incontro di presentazione della proposta.
giovedì 23
Feria
7.00 S. Messa (Formenti Bruno)
venerdì 24
S. Francesco di Sales, vescove e dottore della Chiesa
7.00 S. Messa (Moscatelli Antonio e Carolina)
azione cattolica
Incontro mensile alle 21 in sala riunioni sul tema: “La fede battesimale, l’olio”. Riferimento alla scheda n° 2 pag. 51 del testo.
cena di condivisione – marcia della pace
Alle 19 in oratorio gesto di solidarietà: condividiamo una ciotola di riso con i poveri del mondo. Parteciperemo in seguito alla Marcia della Pace alle 20.30 al Collegio De Amicis, punto di ritrovo per iniziare la marcia, guidata quest’anno da don Renzo Scapolo, fondatore della Associazione “Sprofondo”. Per chi non partecipa alla cena ci si trova alle 20 in piazza chiesa. Adolescenti, giovani e adulti sono invitati a non mancare. La Marcia terminerà in chiesa di San Michele a Cantù attorno alle 22.30. La Messa delle 20.30 è sospesa.
sabato 25
Conversione di S. Paolo, apostolo
7.00 S. Messa (Radice Giovanni e Giulia)
20.00 S. Messa prefestiva (Nespoli Angela e Pierino)
incontro diocesano: festa della famiglia
“Celebrazione di preghiera” aperta ai genitori e figli, in Duomo a Monza alle 16. Tale celebrazione sarà presieduta dal Vicario Episcopale. Per partecipare: ritrovo alle 14.45 sul piazzale della Chiesa. Se non si dispone della propria auto, telefonare ad Adriano Corti: 031.78.12.30.
Domenica 26 gennaio 2003
s. famiglia di gesù, maria e giuseppe
7.40 lodi
8.00 S. Messa
(Moscatelli Antonio e Carolina
Mauri
Modesta)
11.00 S. Messa (Allevi Giancarlo)
Battesimi: Dalle Vedove Alice, Caronni Andrea
18.00 S. Messa (Cappelletti Angela, Felice e Vincenzo)
festa della famiglia
Oggi è la festa liturgica della Sacra Famiglia. Occasione per riflettere sulla realtà delle nostre famiglie. La Messa delle 11 sarà distinta. Il tema proposto quest’anno: “Dove sono due o tre riuniti nel mio nome, io sono in mezzo a loro”. L’attenzione pastorale ha questo obiettivo: “Famiglia, comunità in preghiera”. Dopo la Messa delle 11 si terrà in oratorio pranzo, seguito da un pomeriggio di gioco. Il costo del pranzo è € 3,00. Per le iscrizioni contattare Elda (031.78.17.54) entro venerdì 24, ore pasti.
disarmo dei bambini
Gli animatori dell’Oratorio hanno aderito al progetto della Fondazione Mago Sales di Torino per la pace. Si invitano i genitori a ritirare il volantino in fondo alla chiesa, con le indicazioni della iniziativa.