“Ecco io mando il mio messaggero davanti a te, egli preparerà la strada.
Voce di uno che grida nel deserto:
preparate la strada del Signore, raddrizzate i suoi sentieri”,
si presentò Giovanni a battezzare nel deserto,predicando un battesimo di conversione per il perdono dei peccati.
domenica 8 dicembre 2002
iv di avvento
7.40 lodi
8.00 S. Messa (Baragiola Angelo ed Emilio)
11.00 S. Messa (def. fam. Cattaneo Luigi)
16.00 Vesperi Secondi e Benedizione Eucaristica
18.00 S. Messa (Fumagalli Luigi, Augustoe def. Cattaneo)
quarta domenica di avvento
Carissimi, Giovanni il Battista è un messaggero, è una voce che grida. Se da una parte la sua presenza richiamando le turbe nel deserto, mette in evidenza la tensione escatologica dell’attesa messianica, dall’altra la sua presenza è una presenza inquietante: con un atteggiamento austero e severo predica penitenza e conversione. La sua voce dunque, vuole essere l’ultimo richiamo di Dio, l’ultimo “segno” che prelude all’intervento decisivo, da parte di Dio, nella storia della salvezza: la venuta di Cristo e del suo Regno. Questo è il senso della testimonianza del Battista: l’evento decisivo della salvezza - la venuta di Cristo e l’annunzio del suo Regno - deve trovare cuori aperti ad accogliere il dono della salvezza. Senza conversione non può concepirsi incontro con Cristo e non può aversi in maniera assoluta attuazione dei valori fondamentali del Regno di Dio.
oratorio
Ritrovo alle 14 in chiesa per la preghiera; ci si divide in gruppi per il laboratorio del Natale. Pomeriggio insieme nel gioco.
campagna abbonamenti 2003
Oggi, prima e dopo le Messe in orario, in segreteria parrocchiale sono a disposizione le incaricate per ricevere le quote degli abbonamenti alla stampa cattolica. Queste le quote fissate per il nuovo anno:
ü Avvenire quotidiano con inserto mensile: “Noi genitori e Figli” + “Luoghi dell’infinito”: 240,00;
ü Avvenire quotidiano con inserto mensile “Noi Genitori e Figli”: euro 225,00;
ü Avvenire della Domenica: euro 46,00;
ü Famiglia Cristiana: euro 85,00;
ü Giornalino: euro 64,50;
ü Jesus: euro 31,00.
festa dell’adesione all’azione cattolica
Gli aderenti partecipano alla S. Messa delle 8.00 in parrocchia. Dalle 14.30 alle 16.30 incontro in Duomo con il Cardinale. Ci si ritrova sul piazzale della Chiesa alle 12.45 per andare a Milano in treno partendo da Meda. L’invito è rivolto a tutti.
S.O.S. 2003 iniziative
Oggi mercatino vendita oggetti del Libano a Carimate. Domenica prossima 15 dicembre, si farà il mercatino a Montesolaro.
vesperi e benedizione eucaristica
Anche questa domenica ci troviamo in Chiesa alle ore 16 per i Vesperi Secondi e per la Benedizione Eucaristica. È modalità che aiuta certamente a valorizzare la domenica giorno del Signore e a distinguere questo tempo liturgico che è tempo di vigilanza e di preghiera.
lunedì 9
immacolata concezione di maria
8.30 S. Messa (Scotti Giovanni, Silvia
e Cattaneo Virginia)
solennità dell’immacolata
Liturgicamente la festa è spostata ad oggi. Celebriamo la festa dell’Immacolata in parrocchia con la Messa propria della solennità alle 8.30. A questa celebrazione invito quanti possono intervenire così da onorare la Madonna, vero capolavoro di grazia e di santità.
consiglio d’oratorio
Alle 21 è convocato il Consiglio d’Oratorio in seduta ordinaria. All’ordine della serata:
1. Rinnovo del progetto pastorale
2. Resoconto economo
3. Scadenze (programmazione)
4. Varie ed eventuali
visita agli ammalati
A partire da questa settimana il parroco passerà di mattino (ore 10) dagli ammalati per il conforto dei sacramenti in occasione del Santo Natale.
benedizione natalizia delle famiglie
Alle 16: Via San Lorenzo:2, 3, 4, 5, 6, 8, 10, 12, 14, 16; Don Bonacina:2, 4, 6, 8, 10, 12; Via Muselle:9, 35,39; Via S. Francesco:10, 12.
martedì 10
Feria
7.00 S. Messa (Mons. Emilio Bassani)
benedizione delle famiglie
mercoledì 11
Feria
7.00 S. Messa (Tagliabue Arialdo)
animatori gruppi di ascolto
Oggi o giovedì 12 gli Animatori si ritrovano nelle aule dell’Oratorio per preparare l’incontro mensile del Gruppo di Ascolto in programma martedì 17 dicembre nelle varie case di accoglienza. Testo di riferimento: Amos 8,4-12.
incontro catechiste e genitori
Alle 21 si incontrano le catechiste con i genitori dei ragazzi di seconda e terza media. L’incontro è per fare doverosa verifica dopo un cammino di tre mesi di formazione religiosa proposta ai ragazzi. Siamo convinti che per ottenere risultati in ambito di formazione cristiana dei ragazzi è necessario che genitori e catechiste abbiano a camminare insieme, in un confronto continuo, suggerendo proposte ed iniziative per una migliore preparazione cristiana.
benedizione delle famiglie
Alle 17: Via Muselle: 4, 6, 8,12, 14, 16, 18; Via Garibaldi: 3, 5, 7, 9, 11, 13, 15, 17.
giovedì 12
Feria
7.00 S. Messa (Ferrari Vittorina)
scuola della parola
Alle 21, nella nostra chiesa parrocchiale si tiene il secondo incontro della Scuola della Parola per 18/19enni e giovani di tutto il decanato. Tema della preghiera: “Senza presunzione - Alcuni presumevano di essere giusti”. Riferimento evangelico: Luca, 18, 9-17.
benedizioni delle famiglie
Alle 16: Via Mazzini: 1, 2, 4, 9; Via Muselle: 1, 3, 5, 20, 22, 24.
venerdì 13
S. Lucia, vergine e martire
7.00 S. Messa (Bossi Luigi e Sofia)
19.00 S. Messa (Stanca Antonio e def. familiari)
serata “gag”
Oggi adolescenti e giovani si ritrovano in Oratorio per una serata in divertente compagnia. Si comincia con la Messa alle 19, cena e… presentazione proposta ultimo dell’anno a Monteleco. Dare il nominativo ai propri catechisti o a Silvia 031781150 entro martedì 10.
benedizioni delle famiglie
Alle 17: Via Muselle: 26, 28, 30, 32, 34, 36, 38.
sabato 14
S. Giovanni della Croce, sac. e dott. Della Chiesa
8.30 S. Messa (Porro Arturo)
20.00 S. Messa pref. (suor Paola, suor Benigna Bianchi)
Domenica 15 dicembre 2002
v di avvento
7.40 lodi
8.00 S. Messa (Bianchi Veronica)
11.00 S. Messa (Fumagalli Natale, Ernesta, Rosaldo, Giuseppe)
18.00 S. Messa (Fumagalli Peppino)
domenica della carità
Oggi, quinta di Avvento, è la domenica della carità. Siamo invitati a donare la “decima” per i poveri. La nostra Comunità ha scelto quest’anno di aiutare la nostra parrocchiana Suor Donatilla, missionaria in Libano.
ritiro 18/19enni
Presso la Comunità delle “Sorelle del Signore” a Saronno si tiene mezza giornata di Ritiro per i 18/19enni. Ci si trova alle ore 8 per la Messa in parrocchia e poi si raggiunge il luogo del “Ritiro” a Saronno. Rientro previsto per le 12.30.
ritiro ragazzi terza quarta elementare
I ragazzi di terza e quarta elementare vivranno tre ore di Ritiro Spirituale presso il collegio De Amicis a Cantù. I genitori accompagnino i loro figli per le ore 9 e partecipino con loro alla Messa delle 9.15 presieduta da don Luigi Panighetti nella cappellina. Credo sia una bella testimonianza per i figli vedere i genitori uniti al momento celebrativo. Il ritiro poi continuerà fino alle ore 12 presenti le catechiste dei ragazzi.
gioiosa comunicazione
Una giovane della nostra Comunità, Moscatelli Silvia, è entrata, sabato 7 dicembre, nella Comunità religiosa delle “Sorelle del Signore”, che ha sede a Saronno. Inizia un cammino di donazione al Signore nella pratica dei Consigli evangelici. Un cammino il suo di testimonianza cristiana nella chiesa seguendo con impegno e fedeltà una “Regola” che l’aiuterà ad operare, in un prossimo futuro, la scelta definitiva di vita nella verginità”. Con altre consorelle, Silvia assume le responsabilità della vita continuando studio e lavoro per essere solo del Signore. Il passo che compie suscita stupore ed ammirazione. Ringraziamo il Signore perché anche oggi fa sorgere queste vocazioni coraggiose e, come comunità, preghiamo ancora, perché non manchino mai giovani capaci di dire di “sì” al Signore con gioia, soprattutto quando si tratta di mettere in gioco la scelta definitiva della propria vita.
LA MISSIONE VISSUTA
In famiglia parliamo di Gesù?
Siamo testimoni della nostra fede con la vita in ogni ambiente che frequentiamo?
Siamo capaci di rendere ragione della speranza che è in noi?
PREGHIAMO:
Signore Dio nostro, noi ti ringraziamo per questo cibo che tu ci concedi oggi nel tuo amore. Fa che sappiamo procurare del pane a quelli che hanno fame e che siamo capaci di destare fame in quelli che hanno del pane.
Per Cristo nostro Signore. Amen!
PREGHIERA DI BENEDIZIONE
Signore Dio, fa che nessuno di noi viva per se stesso, ma sia che mangi, sia che digiuni lo faccia per te. Benedici ora questo nostro stare insieme a tavola e donaci lo Spirito di semplicità e di libertà perché siamo tuoi figli in Cristo nostro Signore. Amen!