domenica 27 ottobre 2002
xxx per annum
Lezionario:
Festivo: anno A
Feriale: anno II
Liturgia delle Ore: II settimana
7.40 lodi
8.00 S. Messa (defunti famiglia Rota)
11.00 S. Messa (Baragiola Riccardo e Maria)
16.00 Battesimo di Del Pero Giada e Montorfano Giulia
18.00 S. Messa (defunti famiglia Gazzola)
xxx domenica “per annum”
Carissimi, l’amore è la sostanza del messaggio del Vangelo. Declina l’identità, la missione e la proposta di Gesù. Coniuga libertà, e dovere, oblazione e recettività, vocazione e conquista, gratuità ed impegno. Irrora il rapporto con Dio, con gli altri, con se stessi. Alla luce dunque del Vangelo di oggi, quanto chiediamo a Dio nella orazione dopo la comunione: “Fa che possiamo sperimentare nella gioia dell’amore fraterno, secondo la sua promessa, la permanente presenza tra noi del nostro Signore e Maestro” possa diventare per tutti noi richiesta di saper amare il comandamento dell’amore.
festa degli anziani
Oggi ci stringiamo attorno agli anziani della comunità dedicando loro premura, gioia e un po’ di tempo. Tutti gli anziani sono invitati alla Messa delle 11. Verrà loro riservato in chiesa un posto privilegiato, davanti sulle panche. Questa festa è prima di tutto un manifestare, come comunità, una doverosa attenzione alla cosiddetta Terza Età: cioè uno stare insieme agli anziani nella preghiera (la Messa!); uno stare insieme anche nel momento conviviale (il pranzo!). Nel pomeriggio vivremo poi qualche momento ricreativo e di gioia.
mostra - vendita pizzi
Oggi presso la sala riunioni saranno esposti i pizzi offerti dalle parrocchiane per la tradizionale Mostra -Vendita che ogni anno viene organizzata ed il cui ricavato va per le opere parrocchiali. Nel mentre si ringraziano quanti hanno lavorato generosamente e disinteressatamente per la Comunità invitiamo tutti a visitare ed eventualmente comperare i preziosi pizzi.
oratorio
Per i ragazzi alle 14 preghiera, alle 14.30 pomeriggio di giochi insieme. Per gli anzani: dopo il pranzo, grande gioco in Oratorio organizzato appositamente dagli animatori.
ultima domenica del mese
È l’ultima domenica del mese di ottobre. Ricordo il gesto della offerta straordinaria mensile per il sostegno alle spese dello Stabile di via Madonnina.
proposta decanale giovani
Oggi presso l’Oratorio di Noverate, tutti i giovani sono invitati a partecipare alla presentazione della Proposta Decanale “Itinerari Giovani”. Alle 19.00 preghiera, 20.00 cena (euro 3,00), 21.00 presentazione Proposta e… dolce finale.
lunedì 28
Ss. Simone e Giuda, apostoli
8.30 S. Messa (ad mentem offerentis)
11.00 Matrimonio di Marzio Paolo e Barbareschi Novella
visita agli ammalati e conforto sacramenti
Il parroco sta visitando gli ammalati per il conforto dei sacramenti in occasione della Festa di Tutti i Santi e dei giorni dei morti. Lo farà anche in questa settimana, di mattina, nei giorni di lunedì, martedì e mercoledì con inizio alle 10.
gruppi caritas, liturgico, pastorale
I gruppi Caritas, Liturgico e Missionario sono convocati alle 21 nei locali dell’Oratorio per un incontro che riguarda la preparazione prossima alla Solennità dei Santi, alla Liturgia dei morti e al vicino tempo dell’Avvento. Si tratta di organizzare le iniziative di questo forte periodo dell’anno liturgico e la conseguente linea spirituale da proporre alla comunità.
martedì 29
Feria
7.00 S. Messa (Bianchi Andrea)
17.30 S. Rosario in chiesa
incontro formativo con il vicario episcopale
Alle 21 in chiesa parrocchiale si tiene il secondo incontro di formazione guidato dal Vicario Episcopale. In questi incontri veniamo a conoscere le indicazioni del magistero della Chiesa e dei Vescovi lombardi sul lavoro pastorale che ogni comunità cristiana deve intraprendere nei prossimi anni per realizzare quel rinnovamento di Chiesa in questo primo decennio del Terzo millennio. Raccomando perciò a tutti gli operatori pastorali di non mancare. L’invito è esteso a tutti i parrocchiani sensibili ai problemi della nostra comunità.
catechesi
mercoledì 30
Feria
7.00 S. Messa (Bianchi Giuseppe e Maria)
17.30 S. Rosario in chiesa
commissione affari economici
La Commissione Affari Economici è invitata a ritrovarsi alle 21 presso l’Archivio parrocchiale. Argomenti all’ordine della serata: visione dei contratti per i lavori ultimativi riguardanti il salone polifunzionale e relazione tecnico finanziaria da presentare in Curia. Saranno presenti anche gli architetti.
giovedì 31
Feria
7.00 S. Messa (Longhi Mario)
17.30 S. Rosario in chiesa
20.00 S. Messa prefestiva (Castelli Pietro e Virginia)
catechesi
· 17.15 3° 4° e 5° elementare.
anniversario consacrazione della chiesa
Ricorre il XXI Anniversario della Consacrazione della nostra Chiesa. La Messa vespertina delle 20 è solenne, in canto.La liturgia sarà propria nell’anniversario della Consacrazione e celebra il mistero della Chiesa viva, cioè il mistero del popolo di Dio in cammino verso la celeste Gerusalemme. Il calendario liturgico dice: “Grande importanza si deve dare a questa celebrazione che ha il grado liturgico di solennità”. Invito tutta la comunità a partecipare devotamente.
venerdì 1
tutti i santi
Solennità
8.00 S. Messa (Orsenigo Angelo, Adele e defunti Arnaboldi)
11.00 S. Messa (Bianchi Gianmario, Marelli Mario, Pignata Ida)
18.00 S. Messa (Tagliabue Francesco, Maffina Francesca)
solennità di tutti i santi
Oggi è la Solennità di Tutti i Santi. È festa di precetto. Le Messe sono secondo l’orario domenicale. La Messa delle 11 è solenne in canto. Nel pomeriggio alle 15 Vesperi di Tutti i Santi. Seguirà la Processione al Cimitero per le preghiere di suffragio ai defunti compiendo come Comunità cristiana uno squisito e doveroso gesto di carità “a quanti ci hanno preceduto nel segno della fede ed ora dormono il sonno della pace”.
sabato 2
commemorazione di tutti i fedeli defunti
8.30 S. Messa (ad mentem summi pontificis)
15.00 S. Messa al cimitero (per tutti i defunti)
20.30 S. Messa (per tutti i defunti della Parrocchia)
commemorazione di tutti i defunti
Oggi è la Commemorazione di tutti i fedeli defunti. Dice il calendario liturgico: “Delle tre Messe che oggi si possono celebrare, una sola ha l’applicazione libera; le altre devono essere applicate rispettivamente in suffragio di tutti i fedeli defunti e ad mentem Summi Pontificis. Oggi la Messa vespertina prefestiva è della Commemorazione di tutti i fedeli defunti (con il Credo)”. Indulgenza plenaria: I fedeli che visitano oggi una chiesa possono acquistare l’indulgenza plenaria. Durante l’ottava, i fedeli che devotamente visitano un cimitero e pregano almeno mentalmente per i defunti possono acquistare l’indulgenza plenaria. Celebreremo la Messa al cimitero per i sacerdoti defunti e per tutti i defunti della Comunità alle 15.
Domenica 3 novembre 2002
xxxi per annum
7.40 lodi
8.00 S. Messa (per tutti i caduti in guerra, defunti famiglie Baratelli e Rota)
11.00 S. Messa (Favero Innocente)
18.00 S. Messa (Montorfano Graziano)
genitori animatori d’oratorio
I genitori che hanno dato disponibilità di animare l’Oratorio questo pomeriggio in sostituzione dei giovani animatori in Ritiro Spirituale a Livorno Ferraris, sono attesi questa mattina alle 9.30 in Oratorio.
prima cena gag
Riprende l’esplosivo cammino GAG!! Venerdì 8 novembre, adolescenti e giovani sono invitati in Oratorio per una simpatica serata in compagnia. Cominceremo con la Messa alle 19. A seguire : Cena insieme e presentazione proposte GAG 2002/2003. Iscriviti entro domenica 3 novembre dando il tuo nome a Silvia (tel 031781150).