domenica 13 ottobre 2002

xxviii “per annum”

Lezionario:

Festivo: anno A

Feriale: anno II

Liturgia delle Ore: IV settimana

      7.40   lodi                                                             

8.00                                                        S. Messa           (Bossi Luigi e Sofia)

11.00  S. Messa (Tagliabue Giuseppe, Emilio e Radice Giuseppina)

    18.00   S. Messa (Caronni Carlo e Mariuccia, Ceppi Giuseppe)

 

xxviii domenica “per annum”

Carissimi, la Parola di questa domenica è percorsa dalla dimensione del già e non ancora. La comunione inseparabile con Dio viene infatti manualmente tessuta sul telaio della storia in cui il filo della chiamata si annoda con quello della risposta. La chiamata di Dio è rivolta a tutti, ma non in tutti si realizza ugualmente: molti sono chiamati, ma pochi gli eletti! Non basta rispondere un “sì”: occorre farlo degnamente. Ossia rivestirsi delle disposizioni interiori che permettono di saziarsi della comunione con lui.

 

oratorio

Oggi siamo tutti invitati all’Oratorio per la “Festa d’autunno”. È in programma una Mega-Castagnata nei boschi della nostra Montesolaro. Questo il programma:

Invitiamo mamme e papà a passare un pomeriggio insieme e a prestarsi per “cucinare” le castagne.

lunedì 14

Feria

      8.30   S. Messa                                (Corti Lorenzo)

    17.30   S. Rosario in chiesa

 

corso fidanzati

Alle 21 in sala riunioni inizia il cammino di preparazione al matrimonio cristiano per quattordici coppie. Questo itinerario proposto dalla Comunità è occasione per crescere nella consapevolezza della scelta di vita di coppia, rileggendo la propria esperienza di amore alla luce del Vangelo. Ai giovani che lo frequentano auguro di vivere in profondità la ricchezza del fidanzamento. Le tematiche affrontate possono favorire una maturazione reciproca nella fede. Ai fedeli della comunità chiedo di pregare per questi giovani che vogliono unirsi in Cristo e mettere in piedi una famiglia cristiana, una vera chiesa domestica.

martedì 15

S. Teresa d’Avila, vergine e dottore della Chiesa

      7.00   S. Messa        (Grassi Angelo e Ronzoni Maria)

    17.30   S. Rosario in chiesa

 

per costruire la chiesa del terzo millennio

Alle 21 in chiesa parrocchiale sono convocati tutti gli operatori pastorali della nostra comunità. In programma è il primo dei tre incontri che saranno tenuti dal Vicario Episcopale Mons. Silvano Provasi che illustrerà il documento dei Vescovi: “Comunicare il Vangelo in un mondo che cambia”. L’intenzione è di capire il cambiamento in atto nella società; di conoscere ciò che la Chiesa indica come lavoro prioritario oggi nelle nostre comunità; di rendersi conto delle responsabilità pastorali cui siamo chiamati ad assumere in questo momento di storia e di vita. Voglio credere nella presenza di tutti gli operatori pastorali: Consiglio Pastorale, Consiglio Affari Economici, Consiglio d’Oratorio, Gruppo Catechisti, Animatori Centro di Ascolto, Gruppo liturgico, Animatori d’Oratorio, Azione Cattolica, Responsabili dello Sport, Caritas, Corali, Banda, Ranzitt.

 

catechesi

Verrà distribuito il catechismo. Ai bambini che abitano nelle zone lontane della parrocchia è assicurato il servizio trasporto pulmino che passerà venti minuti prima.

mercoledì 16

Beato Contardo Ferrini

      7.00   S. Messa                              (Colombo Carlo)

    17.30   S. Rosario in chiesa

 

animatori gruppi di ascolto

Invito gli animatori ad incontrarsi nei locali dell’Oratorio alle ore 21 mercoledì 16 o giovedì 17 ottobre per preparare il brano di Isaia 5,1-7 oggetto di preghiera, di approfondimento e di comunicazione nella fede durante l’incontro dei Gruppi di Ascolto in programma per martedì 22 ottobre nelle varie case di accoglienza.

giovedì 17

S. Ignazio d’Antiochia, vescovo e martire

      7.00   S. Messa              (Mascheroni Carlo e Letizia)

17.30    S. Rosario in Chiesa

 

catechesi

·         17.15   3° 4° e 5° elementare.

venerdì 18

S. Luca, evangelista

      7.00   S. Messa                            (Cafarri Giuseppe)

   17.30   S. Rosario in chiesa

20.30  S. Messa in chiesa parrocchiale (Pugliese Aldo)

 

azione cattolica

Alle 21.15, dopo la S. Messa, Incontro Mensile di formazione. “I segni del Battesimo: l’acqua, l’olio, la veste, la luce”. Testo di riferimento: “Adulti nel cambiamento”. L’invito a partecipare è rivolto a tutti.

sabato 19

Sabato

7.00   S. Messa                           (di ringraziamento)

20.00  S. Messa prefestiva         (Fumagalli Peppino)

 

veglia missionaria

Alle 20.45 in piazza Duomo a Milano l’Arcivescovo guida quest’anno la Veglia Missionaria organizzata a livello diocesano. È organizzato un pullman insieme con le parrocchie di Novedrate e Carimate per raggiungere il luogo della Veglia. Raccomando a quanti intendono partecipare di segnalare il proprio nominativo a Porro Stefano 031726535. Partenza da Montesolaro parcheggio Valletta alle 19. Costo pullman: euro 5.

Domenica 20 ottobre 2002

dedicazione della chiesa cattedrale

      7.40   lodi                                                             

8.00  S. Messa                          (Montorfano Felice)

11.00  S. Messa        (Radice Teresa e Colombo Luigi)

18.00  S. Messa                           (Caronni Virginia)

 

giornata mondiale missionaria

È la Giornata Mondiale Missionaria. Durante le omelie delle Messe in orario il parroco farà riferimento al messaggio del Papa. Nel pomeriggio in tensostruttura si svolgerà la tradizionale Tombolata il cui ricavato è per le Pontificie Opere Missionarie. Le cartelle per la tombola sono in distribuzione al costo di 1 euro cadauna, 5 euro 6 cartelle.

 

festa dell’anziano

Domenica 27 ottobre celebreremo in parrocchia la “Festa dell’Anziano”. La Comunità come si è fatta attenta ai piccoli con la Festa dell’Oratorio così vuole essere attenta anche agli anziani dedicando una domenica di preghiera riflessione e festa. Agli interessati verrà fatto recapitare in settimana il programma e l’invito a non mancare all’appuntamento.

 

mostra vendita pizzi

Questa iniziativa è fissata per domenica 27 ottobre. La data si avvicina. È tempo di consegnare i lavori che si intendono offrire per la mostra che verrà allestita. Lo si faccia in questa settimana: si dà modo alle incaricate di assemblare i pizzi donati e di preparare per tempo la mostra. Il ricavato della vendita è a sostegno delle opere parrocchiali.