domenica 6 ottobre 2002

xxvii “per annum”

Lezionario:

Festivo: anno A

Feriale: anno II

Liturgia delle Ore: III settimana

      7.40   lodi  

8.00       S. Messa (Baratelli Piero)

11.00  S. Messa (Corti Giuseppe, Galbusera Rosa)

    18.00   S. Messa (Tagliabue Arialdo)

 

xxvii domenica “per annum”

Carissimi, il messaggio biblico di questa domenica apre una finestra sulle dinamiche della storia della salvezza: storia di attenzioni e di tenerezze da parte di Dio verso il suo popolo, fino al sacrificio supremo del Figlio; una storia di ingratitudine e di incorrispondenza da parte di un popolo assimilabile ad una vigna infruttuosa, a dei vignaioli insipienti ed omicidi. È sano dunque presentarsi a Dio consapevoli delle nostre sterilità, invocandolo così all’inizio della Messa: “Effondi su di noi la tua misericordia: perdona ciò che la coscienza teme e aggiungi ciò che la preghiera non osa sperare”.

 

sante quarantore

Si veda di osservare gli orari programmati per i momenti di preghiera e di adorazione a gruppi e privati.

ü      Durante la Messa delle 8 il predicatore incaricato terrà una sua riflessione.

ü      La Messa delle 11 è solenne presieduta dal parroco ed accompagnata da canti eseguiti dal Coro Giovani.

ü      Raccomando alle 14 l’adorazione dei ragazzi/e, adolescenti, giovani, educatori animatori d’oratorio e dirigenti Gruppo Sportivo.

ü      L’adorazione delle 15.30 è aperta a tutti, in modo particolare alle famiglie e sarà guidata da don Fabio.

ü      Alle 16.15 Vesperi, Processione eucaristica secondo il solito tragitto, chiusura delle Sante Quarantore con la benedizione eucaristica. Partecipano alla processione la Banda e l’Oratorio.

“Stare con Gesù” in preghiera di adorazione e di ringraziamento è doveroso e necessario per ottenere dal Signore il dono di un anno pastorale fecondo e proficuo, ed è quanto auguro a tutti i parrocchiani come esperienza di pace e di bene interiore.

 

bollettino parrocchiale

È in distribuzione il primo bollettino parrocchiale di questo nuovo anno pastorale. Ogni famiglia ritiri una copia.

lunedì 7

Beata Maria Vergine del Rosario

      8.30   S. Messa (Bianchi Ambrogio)

    17.30   S. Rosario in chiesa

 

terz’ordine francescano

Oggi si procede alla benedizione delle tessere delle iscritte al terz’Ordine Francescano. Si invitano le interessate a partecipare alla Messa. La quota associativa è di euro 10. Chi desidera il testo di quest’anno aggiunga 3 euro in più. Pace e Bene.

martedì 8

Feria

      7.00   S. Messa (Ravasi Pietro e Virginia)

    17.30   S. Rosario in chiesa

 

inizio anno catechistico

Prende avvio il catechismo degli adolescenti di prima, seconda, terza superiore, 18/19enni (dalle 20 alle 21) e giovani (dalle 21 alle 22).

mercoledì 9

Feria

      7.00   S. Messa (Tagliabue Augusto)

    17.30   S. Rosario in chiesa

giovedì 10

Feria

      7.00   S. Messa (Orsenigo Lina e Montorfano Luigia)

17.30    S. Messa di inizio anno catechistico

 

inizio anno catechistico

Alle 17.30 è programmata la Messa di inizio anno catechistico. Invito genitori, ragazzi e catechisti/e a presenziare alla liturgia che vuole essere gesto di affidamento al Signore per il cammino che stiamo per intraprendere nel nuovo anno dinanzi a noi. Al Signore diciamo il nostro impegno di vivere bene e generosamente la proposta catechistica e chiediamo di aiutarci nell’apprendimento delle verità della fede e nella conoscenza del Vangelo. I ragazzi/e delle cascine possono usufruire del pulmino che passerà mezz’oretta prima della funzione.

 

scuola della parola – pastorale giovanile-

La Consulta di Pastorale Giovanile ha deciso quest’anno di tenere i cinque incontri della Scuola della Parola a Montesolaro, nella nostra comunità. Siamo onorati di ospitare i giovani del decanato per una iniziativa così importante. Il tema di fondo è la preghiera: “Prega il Padre nel segreto”. Il primo incontro è oggi alle 21, in chiesa parrocchiale. L’argomento specifico di questo giovedì: “Come figli amati. Prega il Padre tuo nel segreto”. (Lc. 11, 1-4). Invito i 18/19enni ed i giovani oltre i venti ad intervenire. Se non manchiamo di allenare i nostri muscoli con un’ efficiente attività sportiva, facciamo in modo di allenare anche “una misura alta di vita cristiana” che non può passare se non attraverso la preghiera e la Parola. Ai giovani di Montesolaro è affidato il compito della animazione dei canti.

venerdì 11

Feria

      7.00   S. Messa (Monguzzi Ambrogio e Bambina)

   17.30   S. Rosario in chiesa

20.30 S. Messa in chiesa parrocchiale (Tagliabue Giuseppe, Carpani Angela)

 

oratorio

Alle 21.30 presso l’Oratorio si tiene l’incontro di programmazione della prima tappa dell’Oratorio domenicale. Sono caldamente invitati Animatori, Educatori e Genitori che hanno dato la loro disponibilità per questo compito.

sabato 12

Sabato

7.00   S. Messa (Favale Maria)

16.00 Battesimo di Nava Eugenio Maria

20.00  S. Messa prefestiva (Fumagalli Natale, Ernesta, Rosaldo, Giuseppe)

Domenica 13 ottobre 2002

xxviii “per annum”

      7.40   lodi  

8.00  S. Messa (Bossi Luigia e Sofia)

11.00  S. Messa (Tagliabue Giuseppe, Emilio e Radice Giuseppina)

18.00  S. Messa (Caronni Carlo, Bianchi Maria)

 

oratorio

Invitiamo ragazzi, genitori e famiglie all’Oratorio per la “Festa d’Autunno”. Alle 14.30 ci sarà il momento di preghiera e poi si va nei boschi per raccogliere le castagne. Alle 16.30: “birolle” per tutti!

 

pastorale sanitaria

La Commissione decanale di Pastorale Sanitaria organizza un breve cammino di formazione per tutti gli operatori sanitari. È grande occasione offerta per la formazione di persone capaci di esercitare in modo adeguato attenzione, premura e carità verso chi soffre ed è malato. Sono quattro incontri di cui il primo sarà lunedì 14 ottobre alle 21 presso l’Oratorio di San Paolo a Cantù. Interverrà Mons. Italo Monticelli sul tema: “La pastorale della sanità oggi nelle nostre comunità cristiane”. Invito i parrocchiani sensibili a partecipare agli incontri in programma e di prendere contatto con la responsabile Grioni Formenti Ines (tel. 031/780809). È cosa opportuna e necessaria costituire in parrocchia un Gruppo che attenda al mondo della sofferenza in modo competente e con spirito di servizio. È necessario anche formare un gruppo di “Ministri straordinari della Eucaristia”. Costituire cioè un gruppo di persone che abbiano a portare l’Eucaristia agli ammalati e agli anziani della Comunità. Affronteremo nel corso dell’anno questa problematica in comunione con le scelte delle parrocchie del decanato.

 

veglia missionaria

Viene organizzato un pullman che accompagni coloro che vogliono partecipare alla Veglia Missionaria in piazza Duomo, sabato 19 ottobre, presieduta dal nuovo Arcivescovo. Quanti intendono partecipare sono pregati di dare al più presto l’adesione a Porro Stefano (tel. 031/726535). Quota pullman 5 euro. È uno degli appuntamenti importanti per il settore giovanile. La celebrazione della Veglia è aperta a tutti.

 

mostra vendita pizzi

Un invito alle nonne e a quante sanno lavorare sul tombolo: prepariamo qualche pizzo in previsione della mostra-vendita degli stessi che faremo l’ultima domenica di ottobre. Il ricavato è per le opere parrocchiali.