domenica 15 settembre 2002

xxiv “per annum”

Lezionario:

Festivo: anno A

Feriale: anno II

Liturgia delle Ore: IV settimana

      7.40   lodi  

8.00       S. Messa (Fumagalli Peppino)

11.00  S. Messa (Fumagalli Natale, Ernesta, Rosaldo, Giuseppe)

    18.00   S. Messa (Tagliabue Stefano ed Erminia)

 

ventiquattresima domenica “per annum”

Carissimi, celebriamo oggi in diocesi la Giornata per il Seminario. Quante cose si potrebbero dire. Mi fermo su questa frase della seconda lettura: “Se noi viviamo, viviamo per il Signore”, può dire San Paolo con le parole e con la sua vita ai cristiani di Roma. Dire e mostrare la fede in Gesù è il compito di ogni comunità credente dentro il diuturno lavoro della pastorale, nella catechesi, negli incontri formativi, nell’azione liturgica e nella testimonianza della carità. La questione della fede e del suo annuncio missionario sono il grande compito delle nostre comunità “in un mondo che cambia” ci hanno detto i vescovi. Il prete sempre di più sarà l’uomo della fede che si nutre di un rapporto personale con Cristo e della fede e della testimonianza cristiana vissute con la sua comunità. Dove una comunità si fa attenta al tema della trasmissione della fede non possono non sorgere le vocazioni al ministero ordinato.

 

oratorio

Alle 14 momento di preghiera. Pomeriggio di gioco insieme.

 

giornata per il seminario

Oggi in tutta la diocesi si celebra la Giornata per il Seminario: giornata di preghiera per le vocazioni, di attenzione al Seminario, di beneficenza per le sue necessità. La Messa delle 11 sarà distinta. Nell’occasione di questa giornata compiremo il gesto della Vestizione di cinque nuovi chierichetti. I chierichetti uscenti di terza media, dopo l’omelia cederanno il posto ai nuovi di quinta elementare. Per rendere piena e ricca di significato questa giornata, nel pomeriggio alle 15.30 invito quanti hanno a cuore il Seminario e la sua realtà a non mancare alla adorazione eucaristica che è gesto di abbandono fiducioso nel Signore che guida i passi della sua Chiesa anche nei momenti difficili del suo cammino. Pregheremo con fiducia perché il Signore conceda il dono di tanti, bravi e santi sacerdoti alle nostre comunità.

lunedì 16

S. Cornelio, papa e Cipriano, vescovo, martiri

      8.30   S. Messa (Principato Giuseppe, Fognini Giulia)

 

iscrizioni oratoro e scuola di catechismo

In settimana verrà recapitata la lettera di Iscrizione all’Oratorio e al Catechismo Parrocchiale per i ragazzi in età scolare (prima elementare terza media). Invito i genitori ad iscrivere i propri figli perché abbiano a partecipare fedelmente ed assiduamente alle iniziative promosse dall’Oratorio e alla Scuola di Catechismo organizzata dalla parrocchia. Questo dell’iscrizione è gesto da compiere con responsabilità. Mi rivolgo perciò a tutti i genitori che hanno a cuore la crescita cristiana dei propri figli perché si facciano promotori interessati ed attenti che i figli frequentino i momenti proposti con regolarità ed impegno. La nostra Comunità assicura la sua premura e la sua attenzione nella formazione cristiana dei ragazzi. Lo fa attraverso la proposta dell’Oratorio e della Scuola di catechismo che è cammino di conoscenza di Gesù e del suo Vangelo. L’iscrizione prevede un contributo indicato in euro 10 come forma di sostegno e di collaborazione alle spese che l’Oratorio affronta nell’arco dell’anno.

 

consiglio d’oratorio

Il Consiglio è convocato alle 21 nei locali d’Oratorio.

All’ordine della serata, tra l’altro, sono i seguenti punti:

v      Verifica Oratorio feriale

v      Iscrizione Oratorio Anno 2002/2003

v      Festa Oratorio

v      Proposta missionaria SOS 2003

v      Varie

 

martedì 17

S. Satiro

      7.00   S. Messa (ad mentem offerentis)

 

animatori gruppi di ascolto

Alle 21 in sala riunioni convoco gli animatori dei Gruppi di Ascolto per avviare il cammino degli incontri che vedranno impegnata quest’anno la comunità nella preghiera e nella conoscenza della Parola. Fisseremo gli argomenti ed il calendario. Chiedo a tutti gli interessati di non mancare.

mercoledì 18

S. Eustorgio I, vescovo

      7.00   S. Messa (ad mentem offerentis)

 

presentazione anno oratoriano

I membri del Consiglio d’Oratorio, gli Educatori, gli Animatori, le Catechiste sono invitati a partecipare ad un incontro presso il Cine-Teatro San Rocco di Seregno per la presentazione delle linee del nuovo Anno Sociale da parte dei responsabili del Centro FOM. Ci troviamo sul piazzale della Chiesa per le 20.15 e così partire insieme per raggiungere con puntualità il luogo dell’incontro.

giovedì 19

Feria

      7.00   S. Messa (Bianchi Giuseppe)

 

scuola allievi banda

Sono aperte in banda le iscrizioni per la formazione di nuovi allievi: età dalla quarta elementare in poi. Prendere contatto con i responsabili direttamente in banda il giovedì sera dalle 20.30 alle 21.00.

 

corale santa cecilia

Oggi il ritrovo per le prove settimanali è anticipato alle 20.30. Siamo puntuali.

venerdì 20

Ss. Andrea Kim Taegon, sacerdote, Paolo Chong Hasang e compagni, martiri

      7.00   S. Messa (ad mentem offerentis)

20.30    S. Messa a S. Agata (Porro Angelo)

sabato 21

S. Matteo, apostolo ed evangelista

      7.00   S. Messa (ad mentem offerentis)

20.00  S. Messa prefestiva (Moscatelli Andrea e Lina, Don Antonio Brambilla)

 

messa di suffragio per don antonio brambilla

Nel primo anniversario della morte di don Antonio celebreremo una Messa di suffragio alle 20 in Chiesa parrocchiale. È dovere della comunità ricordare al Signore le persone che ci hanno beneficato con il loro esempio e con la loro testimonianza. Don Antonio è stato più che un benefattore!

Domenica 22 settembre 2002

xxv “per annum”

      7.40   lodi  

8.00  S. Messa (Butti Ester e Franco)

11.00  S. Messa (pro populo)

Battesimi di: Porro Luca, Danesi Riccardo, Bossi Giacomo, Porro Camilla

18.00  S. Messa (Zappa Guglielmo e Carolina)

 

mostra vendita pizzi

Un invito alle nonne e a quante sanno lavorare sul tombolo: prepariamo qualche pizzo in previsione della mostra-vendita degli stessi che faremo l’ultima domenica di ottobre. Il ricavato è per le opere parrocchiali.