domenica 4 agosto 2002

xviii “per annum”

Lezionario:

Festivo: anno A

Feriale: anno II

Liturgia delle Ore: II settimana

      7.40   lodi  

      8.00   S. Messa (Tagliabue Gaspare e Radice Maria)

    11.00   S. Messa (Perin Sisto)

    18.00   S. Messa (defunti Bossi Alfonso e familiari)

 

diciottesima domenica “per annum”

Carissimi, le letture sono quanto mai concatenate in questa domenica. Isaia invita i titubanti ebrei esiliati a far ritorno in patria. Ma nell’esilio c’è ancora il benessere economico; in patria li aspettano le rovine e la miseria. Occorre fidarsi di Dio il quale darà ogni bene. Possiamo leggervi una allusione ai beni messianici. Cristo come Mosè, in zona deserta, si ritrova circondato da una folla immensa: soccorrere ai bisogni degli affamati “perché non abbiano a venir meno lungo la via”. Si ha qui l’allusione al banchetto eterno, nella patria celeste e, ad un tempo, alla Chiesa qui in terra, a cui Dio ha affidato le “dodici ceste di avanzi”. Gli apostoli, - preti e laici di ogni tempo - sono impegnati a dare il cibo di Cristo a chi ne ha bisogno. Questo accostarsi alla mensa della Vita richiede di essere sinceri con il fratello che soffre e manca del necessario per vivere. Per quanto è in me, devo provvedere e devo pensare concretamente agli altri, senza gli scantonamenti dell’egoismo e dell’avarizia che ancora resistono in noi.

lunedì 5

Feria

      8.30   S. Messa (Romanò Giovanni e defunti familiari)

 

visita agli ammalati

In occasione della solennità dell’Assunta il parroco passerà dagli ammalati per il conforto dei sacramenti. Compirà il giro preferibilmente di mattino con inizio alle ore 10.

martedì 6

Trasfigurazione del Signore

      7.00   S. Messa (Sala Pierina e Brigatti Vittorio)

    20.30 Recita Santo Rosario

 

novena festa patronale

Ci prepariamo alla solennità dell’Assunta recitando ogni sera in chiesa il Santo Rosario.

mercoledì 7

Feria

      7.00   S. Messa (Mons. Emanuele Merlini)

    20.15 Recita Santo Rosario al Cimitero

    20.30   S. Messa al cimitero per i def. parrocchiani

 

pulizia della chiesa

Alle 14, in chiesa parrocchiale, con l’aiuto di donne volontarie si procede ad un lavoro più attento e completo di pulizia (ragnatele, vetri, polvere armadi). È un’occasione anche questa capace di dimostrare amore ed attaccamento alla casa di Dio, al luogo dove ci troviamo per la preghiera comunitaria. La festa patronale chiede che ci prepariamo anche esteriormente alla celebrazione.

giovedì 8

S. Domenico, sacerdote

      7.00   S. Messa (ad mentem offerentis)

    20.30 Recita Santo Rosario

 

festa patronale

Chiedo disponibilità a preparare i canti e la Messa delle ore 11 per la solennità dell’Assunta. Ci si ritrova questa sera dopo il Rosario per formare un eventuale coro che possa accompagnare decorosamente la solenne liturgia.

venerdì 9

S. Teresa Benedetta della Croce (Edith Stein), vergine e martire, patrona d’Europa

      7.00   S. Messa (Sala Rosa e Brigatti Giovanni)

    20.15 Recita Santo Rosario a Sant’Agata

20.30    S. Messa a S. Agata (Corti Ambrogio e Rina)

sabato 10

S. Lorenzo, diacono e martire

      7.00   S. Messa (Ferrari Vittorina)

20.00  S. Messa prefestiva (Mauri Antonio)

Domenica 11 agosto 2002

xix “per annum”

      7.40   lodi  

8.00  S. Messa (Baratelli Piero)

11.00  S. Messa (pro populo)

18.00  S. Messa (Bossi Mario)

    20.30 Recita Santo Rosario

 

corso fidanzati

Nella nostra comunità il Corso Fidanzati si tiene una volta all’anno nei mesi di ottobre-novembre e dicembre. Invito pertanto le coppie che nei prossimi anni intendono celebrare il matrimonio cristiano ad iscriversi presso la Casa Parrocchiale il più presto possibile.

 

mostra vendita pizzi

Un invito alle nonne e a quante sanno lavorare sul tombolo: prepariamo qualche pizzo in previsione della mostra-vendita degli stessi che faremo l’ultima domenica di ottobre. Il ricavato è per le opere parrocchiali.