domenica 7 luglio 2002

xiv “per annum”

Lezionario:

Festivo: anno A

Feriale: anno II

Liturgia delle Ore: II settimana

      7.40   lodi  

      8.00   S. Messa (def. Fumagalli, Arnaboldi)

    11.00   S. Messa (Bianchi Ermanno)

    18.00   S. Messa (Tufano Rosa)

 

quattordicesima domenica “per annum”

Carissimi, abbiamo letto oggi una delle rare preghiere di Gesù riferite testualmente dai Vangeli sinottici. Si tratta di una benedizione, cioè di una preghiera di lode, di contemplazione. Teresa d’Avila scriveva: “Non stanchiamoci mai di lodare un Re e Signore di tanta maestà, il quale ci ha preparato un regno che mai finirà in cambio di qualche piccola sofferenza avvolta in mille gioie e che domani avrà termine. Sia Egli benedetto sempre. Amen! Amen!” È importante per ogni comunità cristiana l’educazione alla preghiera soprattutto a quella di lode.

 

oratorio

Alle 14 preghiera in chiesa. Poi si apre l’Oratorio per un pomeriggio insieme nei giochi e nelle iniziative.

lunedì 8

Feria

      8.30   S. Messa (Ravasi Pietro e Virginia)

 

visita agli ammalati

Il parroco passa dagli ammalati per il conforto dei sacramenti di preferenza al mattino con inizio alle 10.

martedì 9

Feria

      7.00   S. Messa (defunti Fam. Porro Stefano)

mercoledì 10

Feria

10.30    S. Messa con i ragazzi dell’Oratorio Feriale (Tagliabue Angelo e Aurelia)

    20.30   S. Messa al cimitero per tutti i defunti

 

oratorio feriale

Alle 10.30 in chiesa Santa Messa settimanale per i ragazzi che frequentano l’Oratorio feriale.

 

santa messa al cimitero

Alle 20.30 al cimitero si celebra la Messa in suffragio di tutti i defunti della parrocchia.

giovedì 11

S. Benedetto, abate, patrono d’Europa

      7.00   S. Messa (Porro Arturo)

 

oratorio feriale

Gita a Sportlandia: Milano - Sportlandia (presso Castello Sforzesco per una giornata indimenticabile organizzata dalla Fom Csi in collaborazione con Comune di Milano, Provincia di Milano e Regione Lombardia). Ritrovo dei partecipanti alle 7.15 al parcheggio Valletta. Partenza quindi per la stazione di Meda con mezzi propri. Si invitano volontari e mamme per il trasporto. Ritorno previsto alle 18.30.

 

oratorio della domenica

Una Commissione del Consiglio d’Oratorio ha preparato un progetto per la programmazione e la conduzione dell’oratorio della domenica per l’anno pastorale 2002/2003. Tutte le persone interessate alla proposta (adolescenti, giovani e adulti) sono invitati alle 21 presso la sala riunioni dell’oratorio per la prima presentazione del Progetto.

venerdì 12

Ss. Nabore e Felice, martiri

      7.00   S. Messa (Tagliabue Arialdo)

20.30  S. Messa a Sant’Agata (Marzorati Aldo, Maria, Marco)

sabato 13

Sabato

      7.00   S. Messa (Bossi Luigi e Sofia)

    20.00   S. Messa prefestiva (Papa Donato)

Domenica 14 luglio 2002

xv “per annum”

      7.40   lodi  

      8.00   S. Messa (Uniti Antonia ed Eugenio)

    11.00   S. Messa (Baragiola Riccardo e Maria)

             Battesimo di De Marco Sara

    18.00   S. Messa (Fumagalli Natale, Ernesta, Rosaldo, Giuseppe)

 

vacanza in montagna a monginevro

Si comunica che l’incontro preparatorio presenti  i genitori ed i ragazzi partecipanti alla vacanza è fissato per lunedì 15 luglio alle ore 21 in sala riunioni. In tale serata verranno consegnati:

1.        il programma vacanza e i giorni di permanenza

2.        le indicazioni per la partenza e notizie utili

3.        le modalità del nostro vivere insieme i giorni stupendi che ci sono dati in dono.

Si provveda in tale serata a saldare il conto (285 euro!), aggiungendo altri quindici euro per il trasporto pulman andata e ritorno Monginevro. Chiedo ancora di procurare per tempo il “modello e 111” che dà diritto a fruire delle prestazioni sanitarie nei giorni di vacanza in terra straniera.

 

questionario progetto pastorale

Ad ogni operatore pastorale viene consegnato, come ha stabilito il Consiglio Pastorale, un questionario informativo, accuratamente preparato al fine di rilevare una adeguata situazione di carattere socio-religioso della nostra comunità. Si chiede la collaborazione degli operatori onde ottenere una fotografia reale, quasi una istantanea, e procedere quindi ad un giudizio operativo dopo attento esame. L’obiettivo è far crescere la comunità nella dinamica ecclesiale e nel vangelo. Il questionario compilato dovrà essere riconsegnato nelle apposite urne collocate in Chiesa ed in Oratorio entro venerdì 19 luglio 2002.

 

pastorale sanitaria

In decanato si è costituita la Commissione di Pastorale Sanitaria. Il suo scopo è quello di rendere presente l’azione della Chiesa che è chiamata a portare luce e grazia alle persone che soffrono e quindi a donare conforto umano e aiuto spirituale attraverso persone che generosamente si fanno carico e si prendono cura. Anche noi chiediamo disponibilità per un servizio di questo tipo e quindi costituire un gruppo di persone che attraverso adeguata formazione renda visibile l’azione della Chiesa sul territorio della parrocchia e possa portare luce e conforto agli ammalati e agli anziani della comunità. Chi volesse dunque impegnarsi in questo settore segnali il proprio nominativo alla signora Grioni Ines, via Kennedy, 13 – tel. 031780809. Successivamente verranno date informazioni per il cammino futuro.