domenica 30 giugno 2002
xiii “per annum”
Lezionario:
Festivo:
anno A
Feriale:
anno II
Liturgia delle Ore: I settimana
7.40
lodi
8.00
S. Messa (def.
famiglia Baratelli)
11.00 S. Messa
(Moscatelli
Carlo)
16.00 Battesimi
di Orsenigo Andrea e di Valente Francesca Maria
18.00 S. Messa (Fumagalli
Augusto e Luigi)
tredicesima
domenica del tempo ordinario
Carissimi, accogliere Cristo come il Signore della
nostra vita, non significa rinunciare a vivere in pienezza, bensì a realizzare
se stessi compiutamente. Certo ci sono delle rinunce da fare per andare dietro a
Lui; evitare di farle, impedisce di gustare appieno la grazia di conformarsi a
Lui. Più si è conquistati dalla luce del Vangelo, più si è pronti a
relativizzare le altre luci. È così anche nell’amore umano: per gli
innamorati tutto passa in secondo piano, tutto viene letto e vissuto a partire
esclusivamente dalla priorità dell’amore.
oratorio
Alle 14 preghiera in chiesa. Poi si apre l’Oratorio per un pomeriggio insieme nei giochi e nelle iniziative.
giornata
della carità del papa
L’amore per il
povero e l’indifeso al centro della via cristiana. Nella speranza del Papa la
solidarietà quotidiana dei credenti e della chiesa con i deboli e con gli
oppressi di tutto il mondo. Chi aderisce metta la sua offerta in busta con la
scritta :”Per la carità del Papa”.
ultima
domenica del mese
È l’ultima
domenica del mese di giugno. Ci si ricordi dell’impegno di sostenere i lavori
dello stabile di via Madonnina.
lunedì 1
Feria
8.30 S.
Messa (Carugati Angela)
oratorio
feriale
Meeting
degli Oratori della Serenza:
alle 14 ci si trova in oratorio per raggiungere insieme Novedrate dove si
troveranno anche i ragazzi degli Oratori di Figino e Carimate. Un pomeriggio
insieme nel gioco e nella amicizia. Chiediamo disponibilità alle mamme per il
trasporto.
visita
agli ammalati
Il parroco intende passare dagli ammalati per il
conforto dei sacramenti di preferenza al mattino con inizio alle 10.
martedì 2
Feria
7.00 S.
Messa (Corti Lorenzo)
oratorio
feriale
“Ridestate”
– Marionette e burattini:
per l’estate dei bambini presso la scuola elementare di Montesolaro in
collaborazione con il Comune: una giornata insieme con il progetto
“Ridestate”:
nella mattinata
laboratorio: “Costruiamo il Teatro delle ombre”
nel primo pomeriggio Spettacolo (della durata di circa un’ora) il “Mulino incantato” – Compagnia Teatrale di Vienna.
mercoledì 3
S. Tommaso, apostolo
S.
Messa con i ragazzi dell’Oratorio Feriale (Addesi
Domenico)
20.30
S. Messa al cimitero per tutti i defunti della
parrocchia
oratorio
feriale
Alle 10.30
in chiesa Santa Messa
settimanale per i ragazzi che frequentano l’Oratorio feriale.
confessioni
primo venerdì del mese
Mentre sarò a Carimate alle 9 per il sacramento del perdono, nella nostra chiesa parrocchiale sarà presente don Egidio a partire dalle 9.45.
santa
messa al cimitero
Nei mercoledì
sera dei mesi di luglio e di agosto, alle 20.30, verrà celebrata la santa Messa
al cimitero in suffragio di tutte le anime defunte che ivi riposano. Una
iniziativa certamente utile che permette a noi l’esercizio di un’opera di
carità: pregare Dio per i vivi e per i morti.
concerto
banda santa cecilia
Alle 21.15,
presso la Villa Calvi, la Banda Santa Cecilia offre a tutti coloro che sanno
apprezzare buona musica il concerto d’estate. La manifestazione si terrà
presso il giardino del conte all’aperto. L’iniziativa rientra nella
programmazione di “E…state fuori 2002” promossa dalla
Biblioteca Comunale.
giovedì 4
Feria
7.00 S. Messa (Colombo
Mario e Fiorina, Moscatelli Natale e Radice Giuseppina)
oratorio
feriale
Gita ad
“Acquasplash” -
Cortenova di Villafranca (Brescia). Partenza alle 7.30 dal parcheggio Valletta.
Ritorno previsto per le 19/19.30. Iscriversi entro martedì pomeriggio.
venerdì 5
S. Antonio Maria Zaccaria, sacerdote
7.00 S. Messa
(Sambruna
Venanzia)
20.30
S. Messa a Sant’Agata (Tagliabue Dionigi ed Onesta)
primo
venerdì del mese
Dopo la Messa delle 7, verrà esposto Gesù sull’altare per l’adorazione privata fino alle 11. Invito a pregare per chiedere il dono di tante belle sante vocazioni al sacerdozio.
sabato 6
S. Maria Goretti, vergine e martire
7.00 S.
Messa (Piazza Angela)
20.00 S.
Messa prefestiva (Nespoli
Angela)
Domenica 7 luglio 2002
xiv “per annum”
7.40
lodi
8.00
S. Messa (def.
Fumagalli, Arnaboldi)
11.00 S. Messa
(Bianchi
Ermanno)
18.00 S. Messa (Tufano
Rosa)
legge 328/200
La legge di
riforma dei servizi sociali prevede l’analisi dei bisogni del nostro
territorio per predisporre un “Piano di zona” che dovrà garantire i servizi
essenziali al nostro ambito canturino. A tale proposito sono state interpellate
anche le parrocchie che hanno indicato un loro rappresentante (Ballabio Umberto
di Figino Serenza) e sono già stati effettuati alcuni incontri politici e
tecnici. Sono previsti anche incontri per area di bisogno ai quali sarebbe bene
che partecipassero persone sensibili ai vari problemi. Questi gli appuntamenti
che si svolgeranno nella Sala biblioteca di via Manzoni a Cantù, alle 20.30:
oratorio della domenica
Una
Commissione del Consiglio d’Oratorio ha preparato un progetto per la
programmazione e la conduzione dell’oratorio della domenica per l’anno
pastorale 2002/2003. Tutte le persone interessate alla proposta: adolescenti,
giovani e adulti, sono invitati giovedì 11 presso la sala riunioni
dell’oratorio per la prima presentazione del Progetto.
ringraziamenti
I
congiunti, insieme a tutti i parenti dei defunti Allevi Felice e Tagliabue Anna
che abbiamo accompagnato al cimitero nella scorsa settimana, ringraziano quanti
si sono uniti al loro dolore ed hanno pregato per la pace eterna dei loro cari.