domenica 16 giugno 2002

xi “per annum”

Lezionario:

Festivo: anno A

Feriale: anno II

Liturgia delle Ore: III settimana

      7.40   lodi  

      8.00   S. Messa (Tagliabue Domenico, Prada Maria)

    11.00   S. Messa (Bonacina Maria, Cadamuro Antonio e Giulia)

             Battesimi di Princi Riccardo e Molteni Sabrina

    18.00   S. Messa (Dal Bon Diego, Romanò Antonio e defunti. familiari)

 

undicesima domenica del tempo ordinario

Carissimi, la liturgia odierna s’impernia sulla figura della Chiesa, la quale è “un regno di sacerdoti, una nazione santa”. Questa santità ha origine nel sangue versato da Cristo, trasmesso ora attraverso i sacramenti. Fondamento del popolo di Dio sono i dodici apostoli. Siamo sacerdoti. Il sacerdozio non è solo dei preti, i consacrati col sacramento dell’ordine. Quello è detto “ministeriale”, perché dà il potere di servire la Chiesa amministrando (distribuendo) i doni di Dio (sacramenti e Parola). Il “sacerdozio comune” è quello di tutti i battezzati: è la facoltà, propria in virtù del battesimo, di compartecipare all’offerta della cena, di levare a Dio la lode e la preghiera d’intercessione e di offerta. Tutti noi – sacerdoti e laici – prestiamo a Dio le nostre mani, la nostra voce e il nostro cuore e lui opera per mezzo nostro. Siamo dei collaboratori di Dio. La messe è tanta: necessita pregare il Padre perché invii lui tanti operai.

lunedì 17

Feria

      8.30   S. Messa (Bianchi Ambrogio)

 

iscrizioni oratorio feriale

È la settimana nella quale i genitori sono invitati ad iscrivere i propri figli all’oratorio feriale. Come già annunciato dal foglio distribuito, le iscrizioni si ritirano da oggi a venerdì 21 giugno dalle 15 alle 17 in Oratorio. Chi non avesse il modulo lo può ritirare in chiesa assieme al foglio degli avvisi.

 

consiglio pastorale parrocchiale

È convocato alle 21 presso la sala delle riunioni. All’ordine del giorno: Il Progetto Pastorale Parrocchiale. Avvio di un lavoro che porterà ad un aggiornamento del Progetto stesso. Coinvolgimento dei gruppi e degli operatori pastorali per uno studio ed una analisi della situazione parrocchiale. Questi i momenti di lavoro:

ü         Individuazione dei nominativi indicati dai vari gruppi e composizione delle commissioni.

ü         Definizione traccia di lavoro per l’analisi della situazione: organizzazione e modalità raccolta informazioni (vedi allegato A).

ü         Proposte e suggerimenti per far conoscere e far riflettere la comunità sui documenti del magistero (seconda fase della revisione).

ü         Relazione sullo stato di avanzamento dei lavori dello stabile di via Madonnina.

ü         Varie ed eventuali.

 

visita agli ammalati

A partire da questa settimana il parroco intende passare dagli ammalati per il conforto dei sacramenti. Di preferenza al mattino con inizio alle 10.

martedì 18

Feria

      7.00   S. Messa (Mosconi Enrico e Marelli Giuseppina)

17.30 Matrimonio di Zamaroni Gianmarco   con Casavola Silvia (a S. Agata)

mercoledì 19

Ss. Protaso e Gervaso martiri, patroni secondari della Diocesi

      7.00   S. Messa (Bossi Adele e Moscatelli Maurilio)

 

terz’ordine francescano

Alle 15 si tiene in chiesa parrocchiale l’ultima catechesi di quest’anno che ha per tema: “Chi vuol salvare la sua vita la perderà”. Nessuna del Gruppo delle francescane manchi all’incontro! Si avvisa poi che giovedì 27 alle 15, presso la chiesetta di Sant’Antonio a Cantù, Padre Arcangelo celebra la santa Messa di chiusura attività annuale per tutte le Fraternità della zona di Cantù. Gli interessati vedano di non mancare.

giovedì 20

Feria

      7.00   S. Messa (Orsenigo Lina e Montorfano Luigia)

venerdì 21

S. Luigi Gonzaga, religioso

      7.00   S. Messa (Bianchi Mario)

20.30  S. Messa a Sant’Agata (Zappa Stefano, Angela, Rosa; Chiesa Francesco)

 

corale polifonica santa cecilia

I componenti della Corale polifonica Santa Cecilia e nuovi volontari disposti ad entrare sono invitati alle 21.15 nei locali dell’Oratorio per un incontro aperto a scambio di vedute e nel quale ridire la propria volontà e la propria decisione di riprendere l’attività canora del gruppo in prospettiva anche del prossimo anno. Sarà presente il nuovo maestro.

sabato 22

Sabato

      7.00   S. Messa (Cafarri Giuseppe)

20.00  S. Messa prefestiva (Formenti Alessandro e Frigerio Rosa)

Domenica 23 giugno 2002

xii “per annum”

      7.40   lodi  

      8.00   S. Messa (Fumagalli Peppino)

    11.00   S. Messa (Baragiola Riccardo e Maria)

    18.00   S. Messa (Porro Arturo, Romano Salvatore)

 

concerto corale del coro di novedrate

Alle 21, in chiesa parrocchiale il Coro polifonico di Novedrate eseguirà un Concerto Corale al quale siamo tutti invitati a partecipare. La manifestazione prevede anche la proiezione di diapositive.