domenica 26 maggio 2002
ss. trinità
Lezionario:
Festivo:
anno A
Feriale:
anno II, VIII settimana
Liturgia delle Ore: IV settimana
7.40
lodi
9.00 S. Messa (def.
famiglia Rota)
11.00 S. Messa (Molteni
Luigia)
18.00 S. Messa (Cappelletti
Ferruccio, Molteni Rosetta)
solennità
dell ss. trinità
Carissimi, può
sembrare insolito l’invito a celebrare oggi la Santissima Trinità, giacché
ogni domenica è celebrativa di Dio Padre, Figlio e Spirito Santo. In effetti,
ogni eucaristia si apre, si svolge e si chiude nel nome della Trinità. Né
basta a giustificarlo il motivo pedagogico di ribadire così la fondamentale
verità di un Dio in tre persone uguali e distinte: in tale formulazione c’è
lo sforzo dei primi concili ecumenici di esprimere il dato rivelato. Posta
subito dopo la Pentecoste, l’odierna solennità è in effetti rischiarata dal
Dono che viene dall’alto: la Chiesa cammina nel mondo sospinta dallo Spirito
che guida alla verità tutta intera. Alla verità su Dio anzitutto: lo Spirito
del Figlio rivela il Padre. Alla verità sull’uomo: chiamato dallo Spirito a
condividere la vita divina.
oggi,
conferimento della cresima
Alle 8.40, i 21
ragazzi candidati a ricevere il Sacramento della Cresima, con i padrini e le
madrine si ritrovano puntuali nella cappellina dell’Oratorio, da dove partirà
alle 9, la processione verso la chiesa. La nostra banda sarà presente ad
accogliere i cresimandi rendendo solenne e festoso l’evento religioso.
Monsignor Franco Agnesi, provicario generale della diocesi, presiede
l’Eucaristia e amministrerà il sacramento. Prego i genitori dei cresimandi di
prepararsi in chiesa, prendendo posto ai lati delle due navate centrali e lì
attendere l’arrivo della processione. Invito quindi tutta la comunità a
rivivere nella celebrazione la propria Pentecoste con gli impegni che ne
derivano. La cerimonia sia seguita con raccoglimento ed intensa preghiera. Alla
sera di questo stesso giorno, in chiesa 20.30, i cresimati sono chiamati ad
animare la recita del Santo Rosario. Nessuno manchi.
oratorio
Alle 14 momento di preghiera in chiesa, in oratorio giochi organizzati e liberi.
lunedì 27
Feria
8.30
S. Messa (Lorenzo
Spallino)
20.30
Santo Rosario zona La Frata
assemblea
catechisti di fine anno
Invito tutti i
catechisti di ogni ordine e grado all’assemblea di fine d’anno in programma
per questa sera alle 21.15 in sala riunioni, dopo la recita del santo rosario.
Un breve momento di preghiera introdurrà l’incontro. Ogni catechista venga
con una piccola relazione personale di verifica sul lavoro fatto evidenziando
eventuali impressioni, desideri e valutazioni che possono servire come
esperienza in prospettiva anche del prossimo anno.
martedì 28
Feria
7.00 S.
Messa (Tagliabue Arialdo)
20.30
Santo Rosario in chiesa parrocchiale
presentazione
estate agli animatori oratori feriale
Presso il “Palavobis” di via Salerio, Milano – Lampugnano, verranno presentati oggi i laboratori ed il tema dell’Oratorio estivo di quest’anno. Invito quanti vogliono mettersi a disposizione nel prossimo nostro Oratorio feriale a non mancare a questo appuntamento ufficiale. Partiremo dal piazzale chiesa alle 16.30 per arrivare puntuali (ore 17.30) sia per ritirare il materiale come per la presentazione dei vari laboratori da parte degli animatori della FOM e quindi la parte che riguarda la spiegazione del tema-proposta Oratorio estivo 2002 (video, ospiti, animazione) con la celebrazione del mandato e la conclusione.
mercoledì 29
Ss. Vigilio vescovo e Sisinio, Martirio e Alessandro, martiri
7.00 S.
Messa (Bianchi Giovanni)
20.30
Santo Rosario in chiesa parrocchiale
giovedì 30
Feria
7.00 S. Messa (Caronni
Mariangela e Nando)
20.30
Santo Rosario alla Scuola Materna
assemblea
animatori gruppi di ascolto
Oggi alle 21.15 in sala riunioni dopo la recita del Santo Rosario, verifica del cammino fatto e prospettive future.
venerdì 31
Visitazione della Beata Vergine Maria
7.00 S. Messa
(Allevi
Duilio e Caronni Rosa)
20.30 S. Messa (Stanca
Antonio, def. famiglie Di Lucca e Covelli)
conclusione
mese di maggio
Vivremo questa conclusione oggi, festa della Visitazione della Beata Vergine Maria, in modo solenne. Il raduno sarà presso la chiesetta a Sant’Agata alle ore 20. In processione si raggiungerà la chiesa parrocchiale recitando cammin facendo il Santo Rosario. Concluderemo la manifestazione liturgica con la celebrazione della Messa distinta. La Madonna conceda grazie spirituali a quanti l’hanno saputa onorare con fedeltà e generosità in questo mese particolarmente a Lei dedicato, il mese delle rose e dei fiori.
sabato 1
S. Giustino, martire
7.00 S.
Messa (Corti Lorenzo)
20.00 S.
Messa pref. (Perin Sisto e Moscatelli Marta)
Domenica 2 giugno 2002
santissimo corpo e sangue di cristo
7.40
lodi
8.00
S. Messa (Santacroce
Elvira)
11.00 S. Messa
(Caronni
Carlo, Bianchi Mariuccia, Caronni Rosetta)
18.00 S. Messa (Colombo
Giuseppe)
solennità
del “corpus domini”
Oggi è la
solennità del Corpus Domini, la festa dell’Eucaristia. La Messa delle 11 è
solenne in canto ed animata dai genitori della Scuola Materna. A sera, alle
20.30, in chiesa celebreremo la preghiera di Compieta. Quindi la solenne
processione eucaristica per le vie del paese (tragitto consueto: via Trento,
piazza Pace, via per Figino, via XXV aprile, via Calvi, chiesa parrocchiale).
Termineremo la funzione liturgica con la solenne Benedizione eucaristica. Invito
i bambini della Prima Comunione ad essere presenti con il loro abitino bianco.
La banda Santa Cecilia sia presente al completo alla manifestazione religiosa.
Durante la processione mediteremo su passi del Vangelo adorando nostro Signore,
presente nel Santissimo Sacramento.
festa
della scuola materna
Oggi è anche
la Festa della Scuola Materna. Nel pomeriggio i bambini con i genitori e quanti
vorranno intervenire saranno protagonisti di una grande caccia al tesoro sul
tema: “Giochiamo con Cipì”.
ringraziamenti
I familiari ed i parenti dei defunti Romano Salvatore e
Francesco Chiesa che abbiamo accompagnato al cimitero la scorsa settimana,
ringraziano quanti della comunità hanno partecipato alle esequie ed hanno
condiviso il dolore, elevando preziose preghiere di suffragio per i loro cari.