domenica 19 maggio 2002
pentecoste
Lezionario:
Festivo:
anno A
Feriale:
anno II
Liturgia delle Ore: III settimana
7.40
lodi
8.00 S. Messa (Baragiola
Emilio)
11.00 S. Messa (Fumagalli
Peppino)
18.00 S. Messa (Tagliabue
Luigi e Maria, Orsenigo Angelo e Adele)
Domenica
di pentecoste
Carissimi,
la Pentecoste è la pienezza del dono di Dio agli uomini. Gesù insieme con il
Padre ci invia lo Spirito Santo. È tutta la Trinità che si dona all’uomo per
salvarlo dal peccato e dalla morte, per santificarlo, per introdurlo nella sua
vita divina. Il dono dello Spirito non è dato in
maniera provvisoria, ma permanente per aiutarci a vivere sempre più
nell’amore di Dio. È
un dono che deve crescere ogni giorno attraverso la fedele corrispondenza agli
inviti del Signore. Così la nostra vita si sviluppa sotto l’azione dello
Spirito, tutta presa dalla corrente vivificante e trasformante del suo amore.
Comprendiamo
perciò come la festa della Pentecoste sia per noi una nuova effusione dello
Spirito, una nuova visita per essere ancor più immersi nella bellezza della
vita di Dio. Lo Spirito Santo metta in noi un grande
desiderio di impegno e di servizio. Susciti in noi la volontà di essere un
segno vivo dell’amore di Dio per quanti ci avvicinano, perché è lo Spirito
che ci rende compassionevoli, servitori gli uni degli altri, portatori della
consolazione e della pace che il mondo non può dare.
oggi
La Messa delle
11 è solenne, in canto – presente il coro giovani – e presieduta da don
Luigi Panighetti, rettore del Collegio De Amicis. Alle 15, in chiesa: canto dei
Vesperi secondi nella solennità di Pentecoste e Benedizione Eucaristica.
oratorio
Alle 14 momento di preghiera in chiesa, in oratorio giochi organizzati e liberi.
lunedì 20
S. Bernardino da Siena, sacerdote
8.30
S. Messa (coniugi
Carugati Vittorio ed Anna)
15.30
Funerale di Romano Salvatore
20.30
Santo Rosario via Puccini (Braga Anna)
assemblea
plenaria educatori
Dopo la recita del santo Rosario che si tiene questa
sera in zona via Puccini (verso Cantù), gli interessati si ritrovano poi in
chiesa parrocchiale per le 21. È convocata un’Assemblea Plenaria di tutti gli
operatori. Verrà illustrato il cammino che porterà la nostra comunità ad
aggiornare o a rinnovare - se necessario - il Progetto Pastorale. La presenza
degli operatori pastorali è dunque assolutamente necessaria.
martedì 21
Feria
7.00 S.
Messa (def. famiglie Colombo e Molteni)
20.30
Santo Rosario in chiesa parrocchiale
mercoledì 22
Feria
7.00 S.
Messa (Ballerini Marta)
20.30
Santo Rosario zona Castelletto (Marzorati)
formazione
degli operatori
Alle
21, presso l’Oratorio di San Paolo, in via Fiammenghini a Cantù, inizia un
percorso formativo per sacerdoti ed animatori dei percorsi di preparazione dei
fidanzati al matrimonio. Relatore della prima serata: don Edoardo Algeri,
responsabile dell’ufficio famiglia della diocesi di Bergamo. Durante la serata
verrà illustrato l’intero percorso formativo.
giovedì 23
Feria
7.00 S. Messa (Moscatelli
Serafina e Bianchi Adele)
20.30
Santo Rosario in chiesa parrocchiale
triduo
di preparazione alla cresima
Ai genitori è
stato dato un foglio che riporta il programma.
Lo si ricorda
qui su questo foglio iniziative perché tutta la comunità sia a conoscenza ed
abbia a pregare per questi candidati al sacramento.
Ø
Oggi:
Ritiro Spirituale nella chiesetta a sant’Agata
per tutti i ragazzi. Alle14.30 momento di preghiera. Seguirà una riflessione
sul tema obbligato: lo Spirito Santo. Un po’ di sollievo e
svago. Quindi un lavoro di approfondimento su quanto trattato. Il tutto termina
entro le 17.15.
Ø
Venerdì
24: Alle 16.30 in chiesa parrocchiale:
preparazione comunitaria e celebrazione del sacramento della Penitenza.
Ø Sabato 25: Veglia di preghiera a San Siro con il Cardinale Arcivescovo. Partenza con il pullman alle 14.15 dal parcheggio Valletta.
venerdì 24
S. Gregorio VII, papa
7.00 S. Messa
(Potenzi
Tranquillo)
20.30 S. Messa a
sant’Agata (Baragiola
Riccardo e Maria)
sabato 25
S. Dionigi, vescovo
11.00
Matrimonio di Marelli
Massimiliano e Filippini Nadia
20.00 S.
Messa prefestiva (Zanetti
Giuseppe)
Domenica 26 maggio 2002
ss trinità
7.40
lodi
9.00 S. Messa della Cresima (def.
fam. Rota)
11.00
S. Messa
(Molteni Luigia)
18.00 S. Messa (Cappelletti
Ferruccio, Marelli Rosetta)
solennità
della ss. trinità
La
Messa delle 8 del mattino è spostata alle 9. In questa
Santa Messa verrà amministrato il sacramento della Cresima a 21 ragazzi. La
liturgia sarà presieduta da Mons. Franco Agnesi, provicario generale della
diocesi.