domenica 12 maggio 2002
ascensione del signore
Lezionario:
Festivo:
anno A
Feriale:
tempo pasquale, VII settimana
Liturgia delle Ore: III settimana
7.40
lodi
8.00 S. Messa (defunti
famiglia Baratelli)
11.00 S. Messa (Bianchi
Ermanno)
18.00 S. Messa (Caronni
Virginia e Colombo Edoardo)
ascensione
Carissimi, la
festa dell’Ascensione ricorda un avvenimento preciso: Gesù che sale al cielo
e siede alla destra del Padre. Dopo il fatto strepitoso della Risurrezione ecco
l’esaltazione celeste, il coronamento della missione di Gesù, la gloria di
Cristo risuscitato. Uscito vivo dalla tomba risale al Padre suo e siede alla
destra di Dio, al di sopra “di ogni principato, potenza, virtù e
dominazione”. La fede ci ricorda questo mistero! La preghiera del Credo lo
sottolinea con un preciso articolo: “È salito al cielo e siede alla destra
del Padre!” Questo articolo di fede merita tutta la nostra credibilità.
Entrando in cielo Cristo inaugura un nuovo modo di vita presso Dio. E’ entrato
per primo per preparare un posto ai suoi eletti. Poi ritornerà e introdurrà
loro pure perché siano per sempre con Lui. Questa situazione ricordata ai
discepoli è la nostra situazione, la stessa che vivremo pienamente il giorno
della Parusia. Intanto questa virtù che è la speranza di una eredità fra i
santi, ancora non visibile, illumini i cammini del nostro impegno quotidiano.
pellegrinaggio
parrocchiale ad arona
La Comunità
è in pellegrinaggio ad Arona e ai luoghi nativi del grande San Carlo Borromeo
compatrono con Sant’Ambrogio della nostra chiesa milanese. La partenza è alle
7.30 dal
parcheggio Valletta. Alle 9.45
celebriamo la Santa
Messa nella chiesa che custodisce il “sacello delle reliquie” e ne ricorda
la nascita. Alle 11 con il pullman ci rechiamo alla suggestiva Rocca di Angera
ove si possono vedere ancora i resti dell’antico castello dei Borromeo. Sempre
in pullman, attorno all’una, raggiungiamo il vicino Oratorio di Vergiate ove
svolge il suo ministero il nostro don Marco Zappa. Qui si mangia al sacco e si
vivono momenti di animazione e di gioco con i ragazzi.
Intorno alla
cinque del pomeriggio ci si reca al vicino santuario della Madonna della Ghianda ove sarà
recitato il santo rosario. Questo pellegrinaggio parrocchiale ha come meta Arona,
che è luogo di culto e di preghiera caro a tutti gli ambrosiani; luogo che
richiama al senso di chiesa diocesana. In questo pellegrinaggio non manca poi la
visita ad un santuario della Madonna. Siamo così in linea con la tradizione
della nostra comunità che nel mese di maggio ha sempre visitato un luogo a lei
caro.
lunedì 13
Feria
8.30
S. Messa (Bossi
Luigi e Sofia)
20.30
Santo Rosario zona Stati Uniti (Scarpino)
cresimandi
All’incontro di
catechismo, i cresimandi devono portare il foglio con il nominativo del
padrino/madrina, debitamente compilato nelle sue parti e firmato dai genitori.
Raccomando di portare anche il numero preciso dei partecipanti allo Stadio
Meazza il prossimo sabato 25 maggio per l’incontro con l’Arcivescovo
(possono venire genitori e padrini – numero preciso!). A tutti sarà dato il
pettorale del colore della zona pastorale di appartenenza e il cartoncino per la
celebrazione. Al gruppo, un cartello indicatore ed una busta per la raccolta di
offerte per aiutare i ragazzi della Sierra Leone. Il parroco mercoledì 15
maggio ritira il materiale a Monza. A quanti partecipano a San Siro, ricordo la
spesa: 10 euro a testa da consegnare alle catechiste. Comprende il costo
pullman, il materiale che verrà consegnato e l’offerta per i bambini della
Sierra Leone.
consiglio
d’oratorio
Il
Consiglio è convocato dopo la recita del Rosario in zona Stati Uniti.
All’ordine della serata, tra l’altro, i seguenti argomenti:
·
Oratorio
feriale
·
Corsi di
formazione
·
Oratorio
della domenica
·
Festa dell’Oratorio
martedì 14
S. Mattia, apostolo
7.00 S.
Messa (Grassi Angelo e Ronzoni Maria)
20.30
Santo Rosario in chiesa parrocchiale
incontro
con i genitori dei cresimandi
Invito i genitori
dei cresimandi, alle 21.15 in sala riunioni per l’incontro di programmazione e
di preparazione prossima alla celebrazione del sacramento della Cresima dei
propri figli di domenica 26 maggio, alle 9. Inizieremo con un breve momento di
preghiera. Seguirà apposita riflessione tenuta dal parroco. Quindi la proposta
del triduo di preparazione dei ragazzi nei giorni antecedenti la celebrazione
stessa della Cresima. Per ultimo uno scambio di opinioni, un confronto a
proposito del dovere di essere testimoni e adulti nella fede. Nessuno manchi
all’appuntamento.
mercoledì 15
Feria
8.30
S. Messa (Linda
Fogliari Spallino)
20.30
Santo Rosario zona Montesolaro alto
incontro
membri di azione cattolica
Alle
21, presso la sala riunioni, si tiene l’incontro Adulti di Azione Cattolica
esteso ai membri del decanato. Scheda di riferimento: “Partecipazione
politica e territorio”.
giovedì 16
Feria
7.00 S. Messa (Tagliabue
Arialdo)
20.30
Santo Rosario in chiesa parrocchiale
convocazione
animatori oratorio estivo
Il parroco invita adolescenti e giovani disponibili a collaborare per l’animazione dell’Oratorio Feriale 2002 che inizierà ufficialmente lunedì 17 giugno, dopo la Festa dello Sport. Coloro che intendono dare una mano non manchino a questo incontro informativo che è fissato per oggi alle 21, dopo la recita del rosario.
venerdì 17
Feria
7.00 S. Messa
(Cafarri
Giuseppe)
20.30 S. Messa a
sant’Agata (Tagliabue
Giuseppe e Porro Adele)
sabato 18
Sabato
11.00
Matrimonio di Marzorati Stefania e Brenna Michele
20.00 S.
Messa prefestiva (Gallo
Francesco e Terranno Serafino)
concerto
bandistico di primavera
Alle 21 dopo la Messa prefestiva, nella tensostruttura,
la Banda Santa Cecilia offre un concerto di primavera alla cittadinanza e agli
amanti della musica. Tutti sono caldamente invitati a partecipare.
veglia
di pentecoste
Alle 21 presso il Filaforum di Assago si tiene la Veglia di preghiera dal titolo “Sulla tua parola”. Meditando brani del magistero dell’Arcivescovo si propongono tre momenti celebrativi, denominati rispettivamente: Una storia plasmata dalla Parola, Le tre settimane di anni, L’invocazione allo Spirito. A questa Veglia sarà una rappresentanza anche della nostra parrocchia. In questa Veglia che è unica in tutta la diocesi e nella Messa pontificale del giorno, la Chiesa ambrosiana ricorda il 50° di Messa del suo Arcivescovo. Questa Veglia sarà trasmessa via radio (NovaradioA – radio Marconi) e televisione (Telenova).
Domenica 19 maggio 2002
pentecoste
7.40
lodi
8.00 S. Messa (Baragiola
Emilio)
11.00
S. Messa
(Fumagalli Peppino)
18.00 S. Messa (Tagliabue
Luigi e Maria, Orsenigo Angelo e Adele)