domenica 5 maggio 2002
vi di pasqua
Lezionario:
Festivo:
anno A
Feriale:
tempo pasquale
Liturgia delle Ore: II settimana
7.40
lodi
8.00 S. Messa (Scotti
Marisa, Allevi Carlo e del fam.)
10.30 S. Messa (Colombo
Ernestina e Gaffuri Aldo)
18.00 S. Messa (Tagliabue
Giuseppe e Angela)
20.30
Recita
Rosario in chiesa e consacrazione
dei
bambini alla Madonna
sesta
domenica di pasqua
Carissimi, in
questa domenica accompagniamo all’altare diciannove bambini che riceveranno la
prima volta Gesù eucaristia. È un giorno importante, da incorniciare; un
giorno di grande festa per tutta la comunità. Il Vangelo di oggi sembra fatto
apposta per marcare l’avvenimento della Prima Comunione quando indica il vero
amore nell’osservanza dei comandamenti di Gesù. “Se mi amate, osserverete i
miei comandamenti.Chi accoglie i miei comandamenti e li osserva, questi mi
ama”. Chi ama “osserverà, diverrà per lui naturale, quasi un automatismo
del cuore osservare il comandamento di Gesù, il nuovo, l’unico comandamento:
amatevi come io vi ho amato”. L’amore
cambia la vita, non è un vago sentimento misto di fascino e di timore che Gesù
propone: se ami non potrai ferire, tradire, derubare, violare, deridere, restare
indifferente. I bambini della Prima Comunione oggi si uniscono a Gesù. Ancor
piccoli, c’è però in loro un vero amore. Questo rilevo nel desiderio forte
ed innocente, nella passione che dimostrano, nell’abbandonarsi a Gesù, nel
loro essere un frammento del Suo cuore. A questi bambini, Gesù dice: “A voi
appartiene il Regno dei cieli”.
oratorio
Alle ore 14: momento di preghiera in chiesa e pomeriggio insieme nel gioco
e nella amicizia.
giorno
della prima comunione
I bambini si
ritrovano con la propria mamma nella cappellina dell’Oratorio per le 10.15.
Inizierà la processione verso la chiesa dove alle 10.30 in punto inizierà la
Messa. Invito la banda ad accompagnare con note di festa l’incedere della
processione ed il coro giovani ad animare con canti appropriati tutta la
liturgia. Ai bambini e ai loro genitori è riservato un posto in chiesa.
Raccomando ai fedeli religioso silenzio e devota partecipazione. La Prima
Comunione di questi bambini deve diventare richiamo per tutti a mettere al
centro della propria vita Gesù Eucaristia. Nessuno è autorizzato a scattare
foto durante la celebrazione. C’è un solo fotografo incaricato dal parroco.
Dopo la Messa i bambini con i loro genitori si ritrovano all’oratorio per un
gioioso rinfresco. Alla sera, alle ore 20,30, genitori e bambini comunicati si
ritrovano in chiesa per la recita del Santo Rosario e l’atto di Consacrazione
alla Madonna.
pellegrinaggio
parrocchiale ad arona
A tutt’oggi due pullman al completo. Se qualcuno dovesse ancora
iscriversi lo faccia entro martedì mattina recando la propria adesione in
segreteria. Costo del pullman: euro 10. La partenza del pellegrinaggio avverrà
domenica prossima 12 maggio, alle 7.30 dal parcheggio Valletta. È bene trovarsi
sul luogo per l’imbarco venti minuti prima.
lunedì 6
Feria
8.30
S. Messa (Perin
Sisto)
20.30
Santo Rosario alla zona Muselle alte
mese
di maggio
Oltre una devozione personale alla Madonna coltiviamo l’attenzione ad
onorare Maria insieme, come comunità. Oggi saremo alla zona Muselle alte. Gli incontri di preghiera mariana iniziano sempre
alle 20.30. Raccomando la puntualità e la preparazione da parte dei gruppi
animatori.
martedì 7
Feria
7.00 S.
Messa (Fumagalli Peppino)
gruppi
di ascolto
Alle 21, nelle varie case di accoglienza si tiene il Gruppo di Ascolto del
mese di maggio. Argomento di preghiera e di riflessione: Elia, profeta di
fuoco. (1Re 19,1-14). Raccomando la partecipazione. Nel libro degli Atti si
dice che i cristiani erano assidui nell’ascoltare la Parola e nella preghiera.
Così facciamo anche noi. L’ora che si dedica a questo incontro e a questa
comunicazione nella fede tra noi è preziosa davanti al Signore.
mercoledì 8
S. Vittore, martire
7.00 S.
Messa (di legato def. famiglia Pogliani)
20.30
Santo Rosario in chiesa parrocchiale
giovedì 9
S. Atanasio, vescovo e dottore della Chiesa
7.00 S. Messa (Moscatelli
Marta)
20.30
Santo Rosario in chiesa parrocchiale
venerdì 10
Feria
7.00 S. Messa
(def,
famiglia Corti Domenico)
20.30 S. Messa a
sant’Agata
(Caronni
Carlo e Mariuccia)
sabato 11
Sabato
7.00 S.
Messa (sacerdoti defunti
don
Cherubino Restelli e don Virginio Colzani)
20.00 S.
Messa pref. (Tagliabue Domenico e Maria,
Moscatelli
Andrea e Lina)
raccolta
diocesana indumenti usati
La Caritas ambrosiana ripropone alle parrocchie della diocesi la raccolta
indumenti usati. Questa raccolta viene fatta oggi. Il ricavato andrà a
beneficio del “Centro Regina Pacis” di Amman e per attività in Diocesi a
favore di persone senza fissa dimora. Si prega di riconsegnare i sacchi con il
materiale dalle 9 alle 12, presso la segreteria parrocchiale. Le persone anziane
o in difficoltà di trasporto segnalino in segreteria nelle ore indicate
eventuale materiale che si intende consegnare.
Domenica 12 maggio 2002
ascensione del signore
7.40
lodi
8.00 S. Messa (def.
famiglia Baratelli)
11.00
S. Messa
(Bianchi Ermanno)
18.00 S. Messa (Caronni
Virginia e Colombo Edoardo)
cresimandi a san siro
Sabato 25
maggio, presso lo stadio Meazza, il Cardinale Arcivescovo incontra i cresimandi
ed i cresimati di quest’anno di tutta la nostra diocesi con inizio alle 15.
Questo avviso è per i cresimandi della nostra comunità, per i genitori,
padrini e madrine interessati. Sappiamo bene come questo incontro con
l’Arcivescovo è tappa significativa caratterizzante il cammino di
preparazione alla Cresima. Momento importante, per chi ha fatto il percorso dei
cento giorni. È bene che assieme ai cresimandi abbiano a partecipare a San Siro
genitori, padrini e madrine. Chiedo dunque a costoro di dare eventuale adesione
di partecipazione alle catechiste entro lunedì 6 maggio, giorno del catechismo
dei nostri cresimandi. Chiedo questo per motivi organizzativi. C’è del
materiale da prenotare, il numero dei pulman da definire, tenendo presente che
verranno con noi anche i cresimati di Carimate.