domenica 28 aprile 2002

v di pasqua

Lezionario:

Festivo: anno A

Feriale: tempo pasquale

Liturgia delle Ore: I settimana

      7.40   lodi  

      8.00   S. Messa (Moscatelli Carlo)

    11.00   S. Messa (Baragiola Riccardo e Maria)

    16.00 Battesimo di Moscatelli Nicolas

    18.00   S. Messa (Caronni Carlo e Bianchi Mariuccia)

 

quinta domenica di pasqua

festa anniversari di matrimonio in parrocchia

Carissimi, alla domanda di Tommaso - “Signore non sappiamo dove vai, e come possiamo sapere la via?” - Gesù risponde maestosamente: “Io sono la via la verità e la vita”. È la Via perché solo attraverso di lui si va al Padre; è la Verità, perché addita quella via; è la Vita perché egli stesso batte quella via, conducendovi anche i suoi verso la vita.Le tre parole: “Via, Verità, Vita” sono interdipendenti. Chi è nel Cristo possiede la verità sulla vita eterna, è sulla strada della vita, ha già una anticipazione di quella vita di cui godrà un giorno nella pienezza.

Oggi celebriamo gli Anniversari di Matrimonio nella nostra Comunità. È occasione preziosa per ringraziare il Signore ed per invocare il suo aiuto. “Grazie per la gioia e la prosperità degli anni vissuti insieme. Proteggi e custodisci queste famiglie che hai segnato con la grazia del Sacramento. Vivano nella prosperità e nella concordia. Come piccole Chiese domestiche abbiano il coraggio di testimoniare nel mondo la tua gloria”.

 

oratorio

I ragazzi si ritrovano per la preghiera alle ore 14 in chiesa. Poi in oratorio giochi insieme e pomeriggio di amicizia e gioia, presenti i seminaristi.

 

anniversari di matrimonio

Celebriamo oggi gli anniversari di matrimonio in parrocchia. La Messa delle ore 11 è distinta. Si avrà attenzione particolare per le coppie festeggiate. L’occasione stimola tutta la comunità a riflettere e a pregare per i coniugi cristiani, per l’istituto famiglia sulle cui realtà il Magistero della chiesa ha prodotto, in questi anni, documenti importanti, indicazioni forti. Il futuro della nostra società dipende dalla famiglia – ha detto il Papa. Diamo dunque impostazione chiara alle famiglie della nostra comunità. Una impostazione ispirata a quanto suggerisce il Magistero della Chiesa stando sicuri che questa è la strada che garantisce un futuro sereno e ricco di prospettive.

 

ultima domenica del mese

Ricordiamoci della offerta mensile per le opere parrocchiali. Si procede nei lavori dello stabile di via Madonnina. Non dimentichiamoci del sostegno corale. Il poco di tutti fa il molto.

 

bollettino parrocchiale

È in distribuzione il bollettino parrocchiale del mese di aprile. Riporta il programma del mese di maggio, mese dedicato alla devozione a Maria. Ogni famiglia ritiri una copia.

 

raccolta diocesana indumenti usati

La Caritas ambrosiana ripropone alle parrocchie della diocesi la raccolta di indumenti usati. Questa raccolta verrà fatta sabato 11 maggio 2002. Quest’anno il ricavato andrà a beneficio del “Centro Regina Pacis” di Amman e per attività in Diocesi a favore di persone senza fissa dimora. Nell’atrio della Chiesa parrocchiale sono già disponibili i sacchi che andranno riconsegnati sabato 11 maggio presso la segreteria parrocchiale dalle ore 9 alle 12. Raccomando la massima cura nell’utilizzo di questi sacchi che riportano il nome della Caritas perché non siano dispersi nell’ambiente, ma solo utilizzati per lo scopo.

lunedì 29

S. Caterina da Siena, vergine e dottore della Chiesa, patrona d’Italia e d’Europa

      8.30   S. Messa (Ballerini Enrico e Clementina)

martedì 30

Feria

      7.00   S. Messa (Caronni Mario ed Elisa)

 

catechesi

Alle 20.00 si tiene regolarmente l’incontro di catechesi per i 18/19enni nei locali dell’Oratorio

 

animatori gruppi d’ascolto

Sono invitati questa sera alle 21 e giovedì sera 2 maggio, dopo la recita del Rosario, presso i locali dell’Oratorio. Si tratta di preparare l’incontro dei Gruppi di Ascolto in programma martedì 7 maggio nella varie Case di Accoglienza. Tema ed argomento di studio e di approfondimento: “Elia, profeta di fuoco”. (1Re 19,1-14). 

mercoledì 1

S. Giuseppe lavoratore

      7.00   S. Messa (Caronni Mario ed Elisa)

    20.30   S. Messa (Fumagalli Natale, Rosaldo, Giuseppe, Ernesta)

 

mese di maggio – mese di maria

Inizia il mese di maggio dedicato alla devozione alla Madonna. Invito tutti i parrocchiani ad esprimere gesti ed attenzioni a Maria significandole devozione e riconoscenza per l’opera materna che svolge a nostro favore, sia nell’ordine spirituale che materiale. Ho steso un programma delle iniziative che si può trovare sul bollettino in distribuzione. Ognuno si organizzi tenendo presente luoghi, orari e compiti che sono affidati ai vari gruppi parrocchiali per lo svolgimento della preghiera. Inizieremo con la Messa in parrocchia oggi alle 20.30.

giovedì 2

S. Atanasio, vescovo e dottore della Chiesa

      7.00   S. Messa (Porro Arturo)

 

pastorale dei migranti

Questa sera alle 21, presso il salone della Parrocchia San Michele e Biagio a Cantù, per i decanati Cantù e Carate B.za: “Serata di restituzione del percorso di lavoro per i Consigli Pastorali Parrocchiali della Zona di Monza, su Comunità Cristiana ed Immigrazione”. L’iniziativa è per sensibilizzare alla pastorale migranti in prospettiva della Festa delle Genti che sarà il 26 maggio a Monza. Tutti sono invitati a partecipare.

La catechesi dei ragazzi delle elementari è sospesa.

 

confessioni

In preparazione al primo venerdì del mese, dalle 9.45 in poi sarà presente il parroco di Carimate per le sante Confessioni.

venerdì 3

Ss. Filippo e Giacomo. apostoli

      7.00   S. Messa (Colombo Fiorina e suor Onorina)

    20.30   S. Messa a sant’Agata (Nespoli Angela)

 

primo venerdì del mese

Oggi la liturgia ci fa celebrare la Messa dei Ss. Apostoli Filippo e Giacomo. Non è consentito celebrare la Messa in onore del Sacro Cuore. Tuttavia esporremo l’Eucaristia per l’adorazione mensile, in forma privata. Si provveda a stare con Gesù garantendo la presenza a turno fino alle ore 11. Invito tutti a pregare con fiducia e a chiedere il dono di tante belle sante vocazioni al sacerdozio ed alla vita consacrata.

sabato 4

Sabato

      7.00   S. Messa (Borgomainerio Bruno)

    20.00   S. Messa pref. (Arrighi Aldo e Lidia, Bozzetto Jole e De Giusti Pietro)

Domenica 5 maggio 2002

vi di pasqua

      7.40   lodi  

      8.00   S. Messa (Scotti Marisa - Allevi Carlo e def. fam.)

    10.30   S. Messa (Colombo Ernestina e Gaffuri Aldo)

    18.00   S. Messa (Tagliabue Giuseppe e Angela)

 

triduo di preparazione alla prima comunione

Nei giorni 2/3/4 maggio è predisposto un Triduo di preparazione per i bambini della Prima Comunione.

Giovedì 2 maggio: “Ritiro spirituale” nella chiesetta a sant’Agata con inizio alle 14.30.

Venerdì 3 maggio: “Confessioni” per  i bambini della Prima Comunione alle 17 in chiesa.

Sabato 4 maggio: “Preghiera, riflessione e presentazione del rito della Messa di Prima Comunione alle 14.30. Alle 16:00 confessioni per i genitori.

Chiedo alla Comunità di unirsi alla gioia delle famiglie coinvolte nell’evento e quindi di pregare per i bambini candidati la prima volta a ricevere Gesù–eucaristia.

 

pellegrinaggio parrocchiale

Domenica 12 maggio si organizza il tradizionale pellegrinaggio parrocchiale. La meta, quest’anno, è Arona e i luoghi di San Carlo, compatrono con Sant’Ambrogio della nostra diocesi di Milano. Sono aperte le iscrizioni. Si raccolgono in segreteria martedì e mercoledì dalle ore 9,30 alle ore 11. Oppure riferendosi al parroco negli altri giorni. Costo del pulman è di euro 10. Guardareil programma dettagliato sul volantino in distribuzione.

 

vacanza estiva monginevro

Rimangono pochissimi posti ancora disponibili (sei!) per la vacanza estiva a Monginevro del 22 luglio-2 agosto. A tutt’oggi sono iscritte 54 persone: hanno dato regolare adesione con caparra. Quanti sono interessati si regolino di conseguenza.