domenica 21 aprile 2002
iv di pasqua
Lezionario:
Festivo:
anno A
Feriale:
tempo pasquale
Liturgia delle Ore: III settimana
7.40
lodi
8.00 S. Messa (def.
famiglie Spreafico, Colombo)
11.00 S. Messa (Tagliabue
Giuseppe e Adele)
18.00 S. Messa (Fumagalli
Giuseppe, Rosaldo, Natale, Ernesta)
quarta
domenica di pasqua
Carissimi,
il tema scelto dalla Chiesa italiana per questa giornata mondiale di preghiera
è questo: “Santi per vocazione: dai volto all’Amore!” Le varie vocazioni
vengono viste come particolari chiamate all’amore: quindi ogni chiamato fa
vivere nella sua vita il Volto dell’Amore: in una parola Gesù! Ma se la
nostra comunità non è comunità di amore e non vive una crescente esperienza
di santità, dove potranno le nuove generazioni attingere la linfa vitale per la
loro crescita vocazionale? Vediamo oggi di pregare con particolare impegno e
principalmente per noi tutti perché facendoci “grembo materno” di tutte le
vocazioni possiamo trovare in ciò la certezza di essere come il Signore ci
vuole!
oratorio
Alle 14
momento di preghiera guidato dai seminaristi in Chiesa. Poi all’Oratorio per
un pomeriggio con giochi organizzati e liberi insieme a tanta amicizia e
compagnia.
giornata
di preghiera per le vocazioni
In questa domenica siamo invitati a pregare e a riflettere per le Vocazioni. Il tema scelto per questa xxxix Giornata è contenuto nello slogan “Santi per vocazione: dai volto all’Amore!” Questo slogan fa riferimento alle parole che San Paolo rivolge ai cristiani di Roma: “Chiamati da Gesù Cristo… diletti da Dio e santi per vocazione” (Rm. 1,6-7). Il Papa ai giovani riuniti a Roma per la XV Giornata Mondiale della Gioventù ne ha ripreso il contenuto quando ha detto loro: “Non abbiate paura di essere i santi del nuovo millennio!” Nelle omelie di questa domenica verrà sottolineato il messaggio del Papa che invita tutti e ciascuno a rispondere con gioia alla chiamata del Signore. Attenzione particolare sarà prestata al traguardo verso cui stiamo camminando: il traguardo della santità. La Messa delle 11 è prevista con una particolare animazione liturgica con la testimonianza di un nostro seminarista della domenica.
lunedì 22
Feria
8.30
S. Messa (def.
famiglia Guglielmin)
catechesi
medie
Alle 17.30 si
tiene regolarmente l’incontro di catechesi per tutti i ragazzi/e delle medie.
martedì 23
Feria
7.00 S. Messa (Cafarri
Giuseppe)
mercoledì 24
Feria
7.00 S.
Messa (Molteni Daniele ed Emilia)
incontro
genitori
Alle 21 in
sala riunioni si tiene l’incontro Genitori comunicandi parroco e catechiste in
prossimità della Festa di Prima Comunione. Dopo un momento di preghiera e di
riflessione verrà presentato il programma di preparazione prossima dei bambini
candidati a ricevere il Sacramento dell’Eucaristia. Verranno suggerite le
attenzioni che i genitori dovranno prestare per la circostanza e sarà
raccomandato un coinvolgimento degli stessi per realizzare e favorire una Festa
vera: Festa che non dovrà essere solo degli interessati, ma Festa di tutta la
Comunità.
giovedì 25
S. Marco, evangelista
8.30 S. Messa (Loriato
Corrado e Favero Virginia)
catechesi
elementari
La catechesi dei
ragazzi delle elementari è sospesa.
venerdì 26
Feria
7.00 S. Messa
(Tagliabue
Arialdo)
20.30 S. Messa
(Suor
Ampelia e Virginia Colombo)
sabato 27
Beate Caterina e Giuliana del S. Monte di Varese, vergini
7.00 S.
Messa (def. famiglia Tagliabue)
20.00 S.
Messa pref. (Colombo Luigi e Porro Pierina,
messa
di ringraziamento Fumagalli Mario e Bambina)
adorazione
eucaristica gag
Alle 18.30 in
Cappellina dell’Oratorio, tutti gli adolescenti e giovani sono invitati
all’Adorazione Eucaristica settimanale.
Domenica 28 aprile 2002
v di pasqua
7.40
lodi
8.00 S. Messa (Moscatelli
Carlo)
11.00 S. Messa (Baragiola
Riccardo e Maria)
16.00 Battesimo di Moscatelli Nicolas
18.00 S. Messa (Caronni
Carlo e Bianchi Mariuccia)
anniversari
di matrimonio
La Comunità
si stringe attorno alle coppie che festeggiano i loro anniversari di matrimonio
più significativi. La Messa delle 11 sarà distinta e avrà come attenzione la
condivisione e la testimonianza dei valori della famiglia all’interno della
nostra realtà parrocchiale. Raccomando le famiglie interessate ai significativi
anniversari di partecipare alla proposta. In modo particolare rivolgo l’invito
a quelle famiglie giovani, solitamente restie. Anche la loro presenza e la loro
testimonianza è preziosa; è di aiuto per continuare un discorso di fede e di
testimonianza di quei valori cristiani oggi trascurati, molto spesso dimenticati.
Il programma della celebrazione degli
anniversari prevede la Messa di venerdì sera 26 aprile alle 20,30 e la
celebrazione del sacramento della penitenza sabato pomeriggio, 27 aprile con
inizio alle 16. Vedi di non mancare anche a questi appuntamenti per vivere
compiutamente il tuo anniversario domenica 28 alle 11.
pellegrinaggio parrocchiale
Si porta a
conoscenza della Comunità che domenica 12 maggio, festa dell’Ascensione, si
organizza l’annuale pellegrinaggio parrocchiale. La meta di quest’anno è
Arona. Visiteremo il Colosso di San Carlo (il San Carlone). Celebreremo la
funzione religiosa presso la chiesa di San Carlo che si trova sul piazzale
omonimo. Dato il particolare legame del Patrono con la diocesi il pellegrinaggio
diventa occasione per riscoprire le radici della storia cristiana milanese e
tradizioni da sempre sentite come nostre. Nel pomeriggio saremo ospiti
all’oratorio di Vergiate dove si trova coadiutore don Marco Zappa. Vivremo un
pomeriggio di simpatia e di animazione. Prima di terminare la giornata, ci sarà
modo di visitare in zona un santuario dedicato alla Madonna della Ghianda.
Reciteremo il santo Rosario onorando Maria la cui devozione è necessaria
nell’esperienza cristiana.
Sono
aperte le iscrizioni: Ci si riferisca in segreteria parrocchiale il martedì ed
il mercoledì della settimana dalle 9,30 alle 11. Oppure in casa parrocchiale.
Il costo del pullman è di 10 euro. Verrà prodotto un volantino più preciso
circa il programma completo della giornata.
vacanza estiva monginevro
Sono aperte le
iscrizioni per la prossima Vacanza Estiva ragazzi-adolescenti. Le iscrizioni
sono fino ad esaurimento posti. Dopo una visita alla località si assicura a
tutti la bellezza del posto e l’opportunità della proposta per una felice
gioiosa indimenticabile vacanza da passare insieme.