domenica 14 aprile 2002

iii di pasqua

Lezionario:

Festivo: anno A

Feriale: tempo pasquale

Liturgia delle Ore: III settimana

      7.40   lodi  

      8.00   S. Messa (Spreafico Angelo e Gina)

    11.00   S. Messa (Colombo Giovanni)

    18.00   S. Messa (Stanca Antonio, Bossi Mario e Davida)

 

terza domenica di pasqua

Carissimi, è la sera di Pasqua. Voltando le spalle alla città santa e alle loro speranze frustrate, due discepoli ritornano al loro villaggio, distante una decina di chilometri. Senza farsi riconoscere, Gesù li raggiunge nella via. Un po’ alla volta, mentre ascoltano la spiegazione dei fatti alla luce della Scrittura, la loro tristezza si trasforma in gioia, e raggiunge il suo culmine quando lo riconoscono “alla frazione del pane”. Succede anche a noi, quando siamo nella tribolazione, di sentirci sconvolti ed abbandonati da Dio. Eppure Dio ci è sempre vicino e cammina con noi. Presto o tardi, se ci sforziamo di essere fedeli, ci accorgeremo del suo divino intervento.

78° giornata per l’università cattolica del sacro cuore

Oggi si celebra la 78° Giornata Universitaria: un momento tradizionalmente dedicato alla sensibilizzazione e al sostegno dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Dice il Rettore: “Il mio è un invito a tutti gli uomini di buona volontà perché la scienza venga percepita quale grande e delicato strumento di progresso che può condurre al bene o al male. L’Università Cattolica ha scelto la ricerca come impegno al servizio e a favore dell’uomo secondo i bisogni emergenti della società contemporanea  e nel rispetto di precisi valori morali. Quello della Cattolica è un esserci là dove l’uomo è più fragile, un esserci per l’uomo.”

 

oratorio

Alle 14 momento di preghiera guidato dai seminaristi Emanuele e Marco. In Oratorio: momenti di gioco insieme organizzati dagli animatori e pomeriggio di gioia e di amicizia in sintonia con lo spirito pasquale che stiamo vivendo.

 

confraternita

In segreteria si raccoglie la quota annuale della confraternita per l’anno 2001/2002. Si veda di essere puntuali nell’espletare questo dovere da parte di chi lo deve compiere.

lunedì 15

Feria

      8.30   S. Messa (Caronni Nando)

martedì 16

Feria

      7.00   S. Messa (Tagliabue Giuseppe, Emilio e Radice Giuseppina)

 

terz’ordine francescano

Alle 15.00 in chiesa parrocchiale il Gruppo è invitato all’incontro per l’appuntamento alla catechesi mensile. Portare il testo: “Una fraternità che evangelizza”. Affronteremo il capitolo quarto: “Quando pregate” (da pagina 88 a pagina 106).

 

commissione affari economici

Alle 21 in archivio parrocchiale si riunisce la commissione affari economici per verificare i preventivi dei serramenti dello stabile di via Madonnina e deciderne l’appalto.

 

azione cattolica

Alle 21 nel salone femminile della Parrocchia S. Stefano a Mariano Comense, si tiene il secondo incontro sul tema: “Terrorismo, ritorsione, legittima difesa, guerra e pace”. Argomento di trattazione di questa serata: “L’evoluzione del quadro internazionale”. Guiderà la serata il Prof. Guido Formigoni, docente di storia contemporanea in Università. La serata è aperta a tutti. Si invitano in modo particolare gli aderenti alla Azione Cattolica. Ritrovo ore 20.30 in piazza Chiesa.

mercoledì 17

Feria

      7.00   S. Messa (Sala Pierina e Brigatti Vittorio)

 

commissione liturgica e caritas

Invito i membri delle Commissioni ad essere presenti all’odierno incontro in Archivio parrocchiale alle ore 21 per programmare il mese di maggio dedicato alla Madonna. Il parroco ha bisogno di collaborazione onde sensibilizzare la Comunità ad una generosa e corretta devozione a Maria, e suggerire iniziative di preghiera e di culto capaci di coinvolgere ed aggregare i fedeli.

giovedì 18

S. Galdino, vescovo

      7.00   S. Messa (Bonacina Maria)

 

veglia di preghiera per le vocazioni

Questa sera alle 21.00 nella Chiesa di Santo Stefano a Mariano Comense, è in programma una Veglia di preghiera per le vocazioni: “Stringendovi a Cristo, pietra viva” (1Pt. 2,4). Questa iniziativa vuole essere momento di preghiera per chiedere al Signore vocazioni sacerdotali ed insieme momento di ringraziamento per i cinque giovani del nostro decanato che riceveranno l’Ordinazione il prossimo 8 giugno. Chiedo al GAG (Gruppo Adolescenti e Giovani) di non mancare all’appuntamento. Si parte dal piazzale Chiesa alle 20.30.

venerdì 19

Feria

      7.00   S. Messa (don Cherubino Restelli)

    20.30   S. Messa (Stanca Antonio)

 

adorazione eucaristica settimanale

Alcuni giovani sensibili hanno chiesto di poter pregare un’ora ogni settimana davanti a Gesù eucaristia, impegnandosi a garantire la loro presenza. Trovo l’iniziativa molto bella e molto valida. A partire da oggi i giovani si ritrovano nella cappellina dell’Oratorio per le ore 18.45. Si recitano i Vesperi del giorno. Viene esposta l’eucaristia sull’altare per l’adorazione. Alle 20.15 riposizione del Santissimo Sacramento. Alle 20.30 Messa del venerdì proposta a tutti, in particolare agli adolescenti e giovani. Colgo l’occasione per ricordare che il tempo della Pasqua è tempo di gioia e di vita; tempo di generosità e generosa corrispondenza al Signore. Noto come si dedica tanto tempo a cose e a iniziative materiali lasciando solo briciole per la cura dello spirito! Quante ore per allenamenti, per hobby personali e per attività sportive. Direbbe Gesù: “A che vale guadagnare il mondo se poi…”

sabato 20

Sabato

      7.00   S. Messa (Tagliabue Arialdo)

    20.00   S. Messa prefestiva  (Cerutti Ferruccio)

Domenica 21 aprile 2002

iv di pasqua

      7.40   lodi  

      8.00   S. Messa (defunti Spreafico e Colombo)

    11.00   S. Messa (Tagliabue Giuseppe e Adele)

    18.00   S. Messa (Fumagalli Giuseppe, Rosaldo, Natale, Ernesta)

 

anniversari di matrimonio

Domenica 28 aprile, alla Messa delle ore 11 celebreremo gli anniversari di matrimonio. Invito gli interessati che incorrono nei significativi anniversari ad organizzare la Giornata nel suo momento spirituale ed eventualmente in quello di festa. Questa ricorrenza dà modo alla Comunità di pregare e di riflettere sul valore, sulla importanza e sul significato dell’istituto famiglia ed in particolare di famiglia cristiana.

 

vacanza estiva monginevro

Sono aperte le iscrizioni per la prossima Vacanza Estiva ragazzi-adolescenti. Le iscrizioni sono fino ad esaurimento posti. Dopo una visita alla località si assicura a tutti la bellezza del posto e l’opportunità della proposta per una felice gioiosa indimenticabile vacanza da passare insieme.