domenica 7 aprile 2002

domenica dell’ottava di pasqua (ii di pasqua)

Lezionario:

Festivo: anno A

Feriale: tempo pasquale

Liturgia delle Ore: II settimana

      7.40   lodi  

      8.00   S. Messa (Def. Tagliabue, Marzorati)

    11.00   S. Messa (Def. Classe 1934)

    15.00 Preghiera per la pace; Benedizione Eucaristica

    18.00   S. Messa (Mosconi Luciana ed Enrico, Marelli Giuseppina)

 

seconda domenica di pasqua

Carissimi, nell’apparizione della sera di Pasqua il risultato dell’azione di Gesù viene espresso innanzitutto nel suo saluto: “la pace”. E difatti Cristo “è la nostra pace”. Avendo vinto sulla croce ogni disordine umano, ha pacificato le cose della terra e quelle del cielo. Avendo vinto il maligno liberandoci dal suo dominio ci dà la pace e la gioia. Dopo questo saluto di pace, ecco il mandato, la missione. “Come il Padre ha mandato me così io mando voi. Ricevete lo Spirito Santo: saranno rimessi i peccati a chi voi li rimetterete e saranno ritenuti a chi voi li riterrete”. Non è facile credere al perdono del peccato perché non è facile credere alla risurrezione di Gesù. Questa risurrezione è l’articolo basilare della nostra fede. L’episodio di Tommaso descritto in sequenza poi nel Vangelo di oggi non fa altro che confermare questa difficoltà indicandoci la vera, grande, unica beatitudine: beati quelli che credono!

 

preghiamo per la pace

“Tutti i cattolici preghino per la pace” – “chiediamo al nostro dio di cambiare i cuori ostinati”. Così ha scritto il Papa: “La drammatica situazione in cui versa la Terra Santa mi induce a rivolgere di nuovo un pressante appello a tutta la Chiesa … Di fronte alla caparbia determinazione con cui da una parte e dall’altra si continua ad avanzare sulla strada della ritorsione e della vendetta, si apre di fronte all’animo angosciato dei credenti la prospettiva del ricorso alla preghiera accorata a quel Dio che, solo, può cambiare i cuori degli uomini. La prossima domenica 7 aprile, la Chiesa celebrerà con particolare fervore il mistero della Divina Misericordia, e renderà grazie a Colui che s’è fatto carico delle miserie della nostra umanità”. Il parroco, durante l’omelia farà accenno alla Guerra in Medio Oriente aiutando le coscienze dei fedeli a distinguere il ruolo delle religioni da quello delle istituzioni civili ed organizzazioni politiche che hanno la responsabilità dei terrorismi e delle guerre. Dopo la comunione reciterà una preghiera apposita per la pace.

 

oratorio

Alle 14 preghiera in chiesa guidata dai seminaristi. In oratorio: giochi organizzati e non, per un pomeriggio insieme all’insegna della gioia e della amicizia.

lunedì 8

annunciazione del signore

Solennità del Signore

      8.30   S. Messa (Bianchi Ambrogio)

 

catechesi

Riprende la catechesi per le medie secondo i soliti orari.

 

consiglio d’oratorio

È convocato alle 21. All’ordine del giorno:

ü      Regolamento cassa Oratorio

ü      Verifica Happening dei Giovani

ü      Vacanze estive

ü      Via Madonnina: il punto della situazione

ü      Scadenze e programmazione

ü      Varie

martedì 9

Feria

      7.00   S. Messa (Fumagalli Peppino)

 

gruppi di ascolto

È in programma l’Incontro dei Gruppi di Ascolto del mese di aprile. Nelle varie case di accoglienza alle 21 ci si trova per riflettere e pregare sul brano di Sam 16,1-13. (Samuele sceglie Davide come re. Dio guarda al cuore). Troviamoci dunque nella gioia di questo tempo pasquale e nello splendore della vita nuova che Gesù risorto ci ha donato. Se ci mettiamo in ascolto ed in preghiera possiamo certamente crescere in quella dimensione alta di vita cristiana tanto raccomandata dal Santo Padre.

mercoledì 10

Feria

      7.00   S. Messa (Bianchi Veronica)

giovedì 11

Feria

      7.00   S. Messa (Don Erminio Farina)

 

assemblea annuale centro di ascolto - cantù

Alle 21, presso l’Oratorio femminile di via E. d’Adda a Mariano Comense si tiene l’assemblea annuale del Centro di Ascolto decanale. Nella circostanza sarà presente don Virginio Colmegna direttore della Caritas Ambrosiana: ci aiuterà a riflettere sul tema: “Il volontariato ed il nuovo sistema dei servizi sociali”. Invito a partecipare assieme al Gruppo  Caritas parrocchiale, coloro che hanno a cuore il servizio al prossimo in modo gratuito e disinteressato; coloro che sanno condividere ed ascoltare i fratelli nel segno di una carità vera e profonda come Cristo ha insegnato. Ci si trova sul piazzale Chiesa per le 20.30 onde partire insieme per Mariano.

 

catechesi

Riprende la catechesi per le elementari secondo i soliti orari.

venerdì 12

Feria

      7.00   S. Messa (Stanca Antonio)

    20.30   S. Messa (Def. famiglia Caronni Mario, Elisa, Lina, Mariangela, Nando)

sabato 13

Sabato

      7.00   S. Messa (Bossi Luigi e Sofia)

    20.00   S. Messa prefestiva (Nespoli Angela,

                     Montorfano Graziano)

 

quattordicenni al sacro monte

Cammino di preghiera e di condivisione per tutti i 14enni, con il Cardinale Carlo Maria Martini, al Sacro Monte di Varese. I quattordicenni della nostra parrocchia partecipano tutti alla iniziativa con i loro catechisti. Questo il programma:

ü      Ore 14: partenza con il pullman dal parcheggio Valletta.

ü      Ore 15.30: accoglienza ed inizio celebrazione alla IV cappella.

ü      Ore 16.30: salita al Sacro Monte: cammino a tappe (a gruppi con gli Educatori).

ü      Ore 18: momento conclusivo di mandato alla XIV Cappella.

Il cammino al Sacro Monte si propone come tappa diocesana della preparazione alla Professione di Fede dei quattordicenni. Costo pullman e materiale € 12.

Domenica 14 aprile 2002

iii di pasqua

      7.40   lodi  

      8.00   S. Messa (Spreafico Angelo e Gina)

    11.00   S. Messa (Colombo Giovanni)

    18.00   S. Messa (Stanca Antonio, Bossi Davida e Mario)

 

confraternita

In segreteria si raccoglie la quota annuale della confraternita per l’anno 2001/2002. Si veda di essere puntuali nell’espletare questo dovere da parte di chi lo deve compiere.

 

offerta straordinaria per “via madonnina”

Sono ripresi i lavori dello stabile di Via Madonnina. Ripropongo l’invito a collaborare con una offerta straordinaria in occasione di queste Feste Pasquali. Si utilizzino le buste in fondo alla Chiesa: “La mia offerta per le opere parrocchiali”.

 

le domeniche del mese di aprile

ü      Domenica 14 aprile: 78° Giornata per l’Università Cattolica: Nel nome dell’uomo. Il tuo sostegno per l’Università Cattolica nei paesi emergenti.

ü      Domenica 21 aprile : xxxix Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni.

ü      Domenica 28 aprile: Celebrazione Anniversari di Matrimonio in parrocchia. Invito gli interessati che incorrono nei significativi anniversari: cinque, dieci, quindici, venti, venticinque … ad organizzare la Giornata di Festa sia nel suo momento spirituale che in quello più esteriore e concreto.

 

movimento terza età

Giovedì 18 aprile alle 16.30, in Duomo a Monza è in programma una concelebrazione eucaristica presieduta dal nostro Vicario Generale Mons. Giovanni Giudici. Dare il nome a Moscatelli Maria (tel. 031/781121) entro domenica 14 aprile.

vacanza estiva monginevro

Sono aperte le iscrizioni per la prossima Vacanza Estiva ragazzi-adolescenti.

ü      Periodo: 22 luglio/2 agosto

ü      La località: Passo del Monginevro (1850 metri)

ü      Disponibilità: posti 55 da condividere con gli amici di Carimate

ü      Costo complessivo: 285 euro

ü      Atto di iscrizione: 52 euro come caparra.

Le iscrizioni sono fino ad esaurimento posti.

Dopo una visita alla località si assicura a tutti la bellezza del posto e l’opportunità della proposta per una felice gioiosa indimenticabile vacanza da passare insieme.