domenica 3 marzo 2002

iii di quaresima

Lezionario Ambrosiano

Liturgia delle Ore: III  settimana

      7.40   lodi  

      8.00   S. Messa (Cappelletti Rosangela e Ferruccio)

    11.00   S. Messa (Bianchi Ermanno)

    15.00    Prima Confessione bambini IV elementare

    18.00   S. Messa (Colombo Edoardo)

 

Terza domenica di quaresima

Carissimi, nel cammino che stiamo percorrendo verso la Pasqua, è sempre la persona di Gesù ad essere in discussione per noi; si tratta o di accoglierlo come il Dio che libera e salva proprio come fanno i veri discepoli, o di contestarlo e di rifiutarlo come fanno i giudei increduli. Il punto è certamente quello di “essere fedeli alla sua parola”, cioè di credergli seriamente, di riconoscerlo quale inviato di Dio, anzi Lui stesso Dio, l’Unico capace di restituire l’uomo alla libertà dal male e alla filiazione divina. Cioè alla vita vera! “Se rimarrete fedeli alla mia parola, sarete davvero miei discepoli; conoscerete la verità e la verità vi farà liberi”. Ecco i tre punti su cui è cosa buona riflettere e meditare oggi e lungo tutta la settimana: “Se rimarrete fedeli … Conoscerete la verità … La verità vi farà liberi!”

 

oratorio

Alle 14: ritrovo in Chiesa per il momento della preghiera. Pomeriggio di giochi comunitari e di gioia.

 

ritiri spirituali

·         Il primo gruppo di 19enni sta vivendo il proprio Ritiro in Seminario a San Pietro iniziato venerdì 1 marzo: termina oggi. Il secondo gruppo lo vivrà settimana prossima sempre presso il Seminario. È bello e confortevole vedere in questo tempo di quaresima un fervore di iniziative e di esperienze spirituali caratterizzanti il tempo liturgico favorevole e forte per un rinnovamento personale.

 

prima confessione

Alle 15 i bambini di quarta elementare con i loro genitori, si ritrovano in chiesa per la celebrazione del Sacramento della Penitenza. È stata preparata una liturgia semplice e chiara che aiuta i bambini a comprendere la ricchezza del sacramento. Chiedo alla Comunità di ricordare al Signore questi bambini che si accostano al sacramento del perdono la prima volta. Il loro gesto sia un richiamo per tutti ad essere Chiesa penitente; comunità cristiana capace di riconoscersi bisognosa di perdono e di riconciliazione.

Oggi è sospesa la recita dei Vesperi e la Benedizione eucaristica.

 

azione cattolica

Alle 15.30 incontro mensile di Azione Cattolica. Tema: “Persona, società e chiesa oggi”. Rif.: prima parte del testo: “La vita è adesso”.

 

quaresima di fraternità 2002

L’iniziativa che ci darà la possibilità di vivere una Quaresima di fraternità è: la pesca miracolosa. Quello che possiamo fare è diventare pescatori. Gesù invita a gettare le reti e mettersi in gioco con una pesca particolare. Ogni famiglia è invitata ad acquistare un sacchetto appeso alla rete. All’interno del sacchetto si troveranno quattro ricette per preparare i biscotti e uno stampino a forma di pesce. Cosa bisogna fare? Preparare questi biscotti in occasione della Santa Pasqua e distribuirli anche ad amici e parenti. Ciò vuole simboleggiare che ciascuno di noi deve farsi “portatore del Vangelo. L’invito di Gesù è chiaro e deciso “Prendi il largo e gettate le reti per pescare” e anche la nostra risposta lo deve essere; come i discepoli che hanno avuto piena fiducia nella Sua Parola, pure noi rispondiamo: “se lo dici tu getterò le reti”

 

lunedì 4

Feria

      8.30   S. Messa (Corti Emilio e Bossi Rosa)

    19.00 recita Vesperi Cappellina Oratorio

 

commissione economica parrocchiale

La Commissione è convocata in Archivio parrocchiale. Saranno presenti gli architetti e i responsabili dell’Impresa Prealpe. Argomento della serata:

§            coordinamento per la ripresa immediata dei lavori di completamento di Via Madonnina.

 

consiglio d’oratorio

Alle 21 è convocato il Consiglio d’Oratorio. All’ordine della serata diversi punti tra cui:

-          Regolamento Cassa Oratorio

-          Regolamento gestione cucina

-          Happening dei giovani

-          Resoconto economo

 

martedì 5

Feria

      7.00   S. Messa (Bossi Luigi, Amelia, Teresina)

    19.00 recita Vesperi Cappellina Oratorio

 

catechesi dell’arcivescovo

Esprimo la mia gioia per aver partecipato al Gruppo di Ascolto in occasione della prima catechesi del Cardinale sul tema: “Discorso alla Chiesa. Invito i parrocchiani ad uscire di casa il martedì sera e partecipare insieme agli altri a questo momento che favorisce la crescita nella fede. L’ascolto docile della parola dell’Arcivescovo che riflette sul brano autorevole del Vangelo aiuta a conoscere e a vivere da veri discepoli di Gesù.

Ci sarà la seconda catechesi con tema: “La gioia nella Chiesa” (Matteo 18, 12-14)

I cinque Gruppi di Ascolto costituiti si ritrovano per le 20.45 nei luoghi indicati:

·         Quinto Gruppo in cappellina dell’Oratorio

 

mercoledì 6

Feria

      7.00   S. Messa (Bianchi Luigi)

    19.00 recita Vesperi Cappellina Oratorio

 

incontro genitori/catechisti

Alle 21 in sala riunioni, si incontrano le catechiste con i genitori dei bambini di prima, seconda e terza elementare. È un incontro che si fa ogni trimestre per raccontare il cammino ed il lavoro che si sta facendo con i ragazzi in funzione di una conoscenza più viva ed efficace del Vangelo di Gesù.

Raccomando ai genitori di non mancare. La serata prevede:

·         Un confronto per individuare accorgimenti e iniziative finalizzate a coinvolgere i ragazzi in un più efficace apprendimento.

 

giovedì 7

Feria

      7.00   S. Messa (Corti Francesco ed Assunta)

    19.00 recita Vesperi Cappellina Oratorio

 

venerdì 8

Feria aliturgica

      8.30 Celebrazione della Via Crucis

    17.30 Celebrazione Via Crucis per ragazzi/e, elementari e medie

    20.30 Quaresimale: Celebrazione della Parola

 

quaresimale del venerdì

Don Maurizio, cappellano dell’ospedale di Cantù ci sta aiutando con le sue riflessioni ad acquisire uno stile di vita più evangelico. Il venerdì sera, chi viene in chiesa non solo prega, non solo si unisce alla comunità nella quale è presente Gesù, ma ha pure l’occasione di conoscere quello stile che Gesù nel Vangelo raccomanda ai sui discepoli. Non si può maturare una coscienza cristiana disertando i momenti propositivi che una comunità offre per crescere. Alle 20.30, verrà affrontato in un contesto di preghiera, il tema: “L’affidamento”. Nessuno manchi considerando che “questo è il tempo favorevole, questa è l’ora della salvezza”.

 

sabato 9

Sabato

      7.00   S. Messa (Carelli Luigia)

    20.00   S. Messa (Tagliabue Arialdo)

 

Domenica 10 marzo 2002

iv di quaresima

      7.40   lodi  

      8.00   S. Messa (Filippini Giacomo e Caterina)

    11.00   S. Messa (defunti Coniugi Mazzoleri)

    15.00 Recita dei Vesperi e Benedizione Eucaristica

    18.00   S. Messa (Fumagalli Rosetta e Arnaboldi Giuseppe ed Elisa)

 

taglio legna – operazione s.o.s. 2002

Ci recheremo ad Appiano Gentile, alla fattoria Vispe, per un campo lavoro. Come già fatto a Montesolaro, faremo un taglio legna il cui ricavato andrà a sostenere la costruzione del dispensario della missione in cui opera Suor Mariangela in Bangladesh. Tutti sono invitati a partecipare dando l’iscrizione a Federico Tagliabue (338/3889056) entro giovedì 7. Il ritrovo è previsto per le 7.45 al parcheggio Valletta; ci sarà la possibilità di fermarsi a pranzo (un piatto di pasta offerto dalle sorelle) dando l’adesione al momento dell’iscrizione. Nel pomeriggio è prevista la continuazione dei lavori fino alle 16, orario del rientro a Montesolaro.

 

ringraziamenti

Il marito Cesare ed i parenti tutti ringraziano quanti hanno partecipato alle esequie della carissima defunta Colombo Bambina e si affidano ancora alla generosa preghiera di suffragio di quanti, avendola conosciuta, l’hanno amata e stimata.