domenica 10 febbraio 2002

v per annum

Lezionario:

Festivo: anno A

Feriale: anno II

Liturgia delle Ore: I settimana

      7.40   lodi  

      8.00   S. Messa (Tagliabue Pierino e Colombo Maria)

    11.00   S. Messa (def. famiglia Malerba e Bianchi, 45° di matrimonio Le Fosse Giuseppe e Maria)

    18.00   S. Messa (Colombo Faustino)

 

quinta domenica per annum

Carissimi, lo abbiamo sentito tante volte e lo ripetiamo a noi stessi facendo l’esame di coscienza: un cristianesimo insipido non convince nessuno né tanto meno serve a chi lo pratica; una vita cristiana che non dà segni credibili è un controsenso. Gesù vuole che i suoi discepoli siano come il sale e la luce. Il primo esiste per dare sapore; la seconda per illuminare. Fare il contrario è la pratica negazione di sé. Terminando in parrocchia le Sante Missioni Popolari vogliamo ripartire nel quotidiano della nostra vita con la convinzione forte che il Signore ci ha visitato. Perciò il Signore cammina con noi e ci dà il riposo.

 

oratorio

Alle 14 giochi insieme in Oratorio e alle 15 viviamo in chiesa il momento del mandato con tutta la Comunità.

 

giornata del mandato

Oggi le Messe seguono l’orario normale delle domeniche. Nel pomeriggio alle 15 in chiesa parrocchiale terremo la celebrazione conclusiva con la consegna del mandato. Invito tutti i parrocchiani a non mancare a questo appuntamento: ragazzi, adolescenti, giovani, adulti e anziani. Al termine della celebrazione il parroco interviene con pensieri che sintetizzano l’evento di grazia che sono state le Missioni celebrate e ringrazia i Padri oblati di Rho per la loro presenza in parrocchia e per l’abbondante predicazione suggerita. Invito il Corpo Bandistico Santa Cecilia a non mancare sia per il mandato che per una gioiosa esecuzione sonora di ringraziamento.

lunedì 11

Beata Maria Vergine di Lourdes

      8.30   S. Messa (per “Marco”)

 

anniversario apparizione madonna di lourdes e decima giornata mondiale del mandato

Oggi, anniversario della apparizione della Madonna a Lourdes, viene celebrata la Giornata Mondiale del malato. Desideriamo seguire Gesù, buon samaritano per continuare la sua missione di vicinanza e di servizio agli ammalati e poi, come richiama il Papa nel suo messaggio, volgere lo sguardo verso il crocifisso per scoprire il significato della sofferenza. La Messa delle 8.30 è distinta e l’omelia riguarderà il contenuto del messaggio del Papa per la Giornata del malato.

 

catechesi

Alle 17.30 i ragazzi/e delle medie.

 

bollettino parrocchiale

Alle 20.30 in segreteria si incontrano i collaboratori del bollettino per preparare il prossimo numero.

 

scuola di preghiera adolescenti

Ci troviamo in piazza alle 20.30 per recarci tutti insieme a Mariano per vivere il secondo incontro della scuola di preghiera.

martedì 12

Feria

      7.00   S. Messa (Suor Fernanda)

 

catechesi

Alle 20 adolescenti di prima, seconda, terza superiore.

Alle 21 i giovani.

mercoledì 13

Feria

      7.00   S. Messa (Bossi Luigi e Sofia)

giovedì 14

Ss. Cirillo monaco e Metodio vescovo, patroni d’Europa

      7.00   S. Messa (Tagliabue Arialdo)

    11.30 Matrimonio Longoni Stefano e Orsenigo Debora (nella chiesetta a Sant’Agata)

 

catechesi

Alle 15.30 i bambini di prima, seconda e terza elementare.

Alle 17.00 i ragazzi di quarta e quinta elementare.

venerdì 15

Feria

      7.00   S. Messa (Stanca Antonio)

    20.30   S. Messa (Bossi Mario, Amelia, Luigi e Teresina)

sabato 16

Sabato

      7.00   S. Messa (Cafarri Giuseppe)

    20.00   S. Messa (def. famiglia Tagliabue Augusto, Enrichetta, Francesco)

 

carnevale 2002 . . .  evviva l’allegria

·         Alle 14.15 incontro bambini;

·         alle 15.00 incontro genitori e inizio sfilata;

·         alle 16.00 Festa in Oratorio.

 

festa di sant’agata

Alle 20 in Oratorio cena per tutte le donne. Dare il nome entro mercoledì 13 a Clara (tel. 031780094) o Maria Rita (031781688).

La quota di partecipazione è € 18.

Domenica 17 gennaio 2002

i di quaresima

      7.40   lodi  

      8.00   S. Messa (Moscatelli Carlo)

    11.00   S. Messa (Baragiola Riccardo e Molteni Maria, Seveso Teresa)

    18.00   S. Messa (Tagliabue Giuseppe ed Angela)

 

inizia la quaresima

Prepariamoci con la mente e con il cuore a seguire Gesù nel cammino verso Gerusalemme, la città della sua morte e risurrezione così che possiamo celebrare la Pasqua con disposizioni ottimali e con frutto  per la nostra salvezza.

 

pastorale fidanzati

Ricordo agli interessati i due incontri sulle problematiche relative alla regolazione della fertilità umana, incontri che si terranno in questa settimana presso la parrocchia Santi Martiri Greci di Mirabello di Cantù alle ore 21. Precisamente:

ü           Lunedì 11 febbraio: Tema: Paternità responsabile e metodi naturali: motivazioni per una scelta.

ü           Mercoledì 13 febbraio: Tema: Metodologia per la ricerca dei ritmi di fertilità.

Per coloro che hanno frequentato quest’anno gli itinerari educativi in cammino verso il matrimonio cristiano, è assolutamente necessario partecipare anche a questi altri due incontri perché completano la preparazione iniziata lo scorso ottobre.

Ricordo poi che domenica 24 per gli stessi fidanzati ci sarà una giornata di spiritualità presso la comunità “La Parabola” di Saronno.