domenica 6 gennaio 2002
epifania
del signore
Lezionario
Ambrosiano
Liturgia
delle Ore: IV
settimana
7.40
lodi
8.00 S. Messa (Caronni
Rosetta)
11.00
S. Messa
(Perin Sisto)
18.00 S. Messa
(Coprenti Francesco)
epifania
del signore 2002
Carissimi, è
l’Epifania, il giorno nel quale celebriamo la manifestazione di Cristo luce
dell’umanità. È il giorno della chiamata di tutte le genti alla conoscenza
del Dio vivo e vero, il giorno dell’apertura alla fede che fonda rapporti di
comunione e di salvezza con Gesù Cristo, salvatore per tutti i popoli, per
tutti i singoli viventi. È il giorno che orienta tutti gli uomini verso
il loro centro, il loro capo. È il giorno della verità, della unità.Ognuno di
noi deve sentirsi aspettato, invitato, chiamato. È questo il giorno che attrae
ed unifica le vocazioni: ognuno la sua, ma tutte convergenti verso Cristo,
fratello e Signore. Ognuno di noi oggi si sente più sollecitato e spinto ad uscire per le vie
della vita, per le strade vicine e lontane del mondo, a farsi missionario ed
apostolo della grande e buona notizia del Vangelo.
epifania del signore
Ricordiamo oggi l’anniversario della Ordinazione Episcopale del nostro
Cardinale Arcivescovo (1980). La Messa delle 11 è solenne, animata dal Coro
Giovani. Oggi è la Giornata della Santa Infanzia. Alle 15 in Chiesa:
·
Recita dei
Vesperi secondi
·
Benedizione
eucaristica
·
Bacio a Gesù
Bambino
·
Offerta di
aiuto ai bambini poveri del mondo
busta natalizia
Siamo sempre in tempo a dare il nostro contributo per
il sostegno delle opere parrocchiali. Anche oggi, festa dell’Epifania che come
dice l’antico adagio: “tutte le feste se le porta via”. Invito
quanti ancora non l’hanno fatto, a compiere il gesto di sostegno per le opere
parrocchiali. Stiamo per riprendere i lavori di via Madonnina, entrando nella
fase di completamento dell’opera. È il momento nel quale necessita la
collaborazione vera di tutti. Il contributo lo si può mettere nella bussola in
fondo alla Chiesa o consegnarla direttamente al parroco.
lunedì 7
Feria
8.30
S. Messa (def.
fam. Bossi Paolo)
catechesi
Riprende in questa settimana il cammino di catechesi per le varie fasce di
età.
Alle
17.30 prima, seconda e terza media.
consiglio d’oratorio
Alle 21 è convocato il Consiglio d’Oratorio in seduta ordinaria.
All’ordine del giorno, tra l’altro, i seguenti punti:
ü
Verifica
“Ultimo dell’anno”
ü
Missioni
parrocchiali
ü
Resoconto
economo
ü
Programmazione
2002
martedì 8
Feria
7.00 S. Messa (Bianchi
Caronni Mariuccia)
Alle 20 catechesi di prima, seconda e terza superiore; 18/19enni.
Alle 21 catechesi Giovani.
mercoledì 9
Feria
7.00 S.
Messa (Bianchi Andrea)
commissione affari economici
Alle 21 presso
l’Archivio Parrocchiale invito i componenti della Commissione a ritrovarsi per
verificare ed approvare il bilancio finanziario - Anno 2001- della nostra
comunità.
animatori gruppo di ascolto
Si ritrovano questa sera o giovedì 10 alle 21, nei locali dell’Oratorio
per preparare la scheda del prossimo incontro “Gruppi di Ascolto”, fissato
per martedì 15 gennaio. Argomento di studio e di approfondimento è “La
vocazione di Mosè”.
giovedì 10
Feria
7.00 S. Messa (Brigatti
Vittorio e Sala Pierina)
catechesi
Alle 15.30 catechesi prima, seconda e terza elementare
Alle 17 catechesi quarta e quinta elementare
venerdì 11
Feria
7.00 S. Messa (Ravasi
Pietro e Virginia)
20.30
S. Messa (Fumagalli
Peppino)
Alle 18.30 in cappellina Oratorio per l’incontro mensile di preghiera ed
aggiornamento. Sarà fatta al gruppo una proposta importante. Nessuno deve
mancare.
È il quarto incontro di questo anno promosso su scala decanale per tutti
i 18/19enni e giovani sul tema di fondo: “Vogliamo vedere Gesù”.
L’incontro si svolge presso il Centro Giovanile di Cabiate con inizio alle 21. Si rifletterà sul brano di Giovanni 20,11-18, che
ha per tema: “Il volto del risorto”. Raccomando alla fascia giovanile
interessata di non mancare all’appuntamento.
sabato 12
Sabato
7.00 S. Messa (Orsenigo
Riccardo e Maria)
20.00 S. Messa (def.
Coniugi Mazzoleri)
Domenica 13 gennaio 2002
battesimo del signore
Festa
del Signore
7.40
lodi
8.00 S. Messa (Porro
Luigi e Giovanni def. famiglia Del Pero Pietro)
11.00
S. Messa
(Cadamuro Antonio e Giulio)
18.00 S. Messa (Toffolo
Giovanni Battista e Teresa)
Il parroco terrà durante le omelie delle Messe in orario la sua relazione
spirituale-pastorale ed economica sull’anno 2001 da poco trascorso. Vuole
essere un invito a leggere l’azione della grazia del Signore nella vita della
Comunità.
Per ricordare degnamente la figura di don Antonio, un gruppo di persone,
sollecitate dai Padri di Rho, ha inteso realizzare un libro che raccoglie
diverse testimonianze della sua vita sacerdotale. Oltre alla divulgazione della
pubblicazione si è pensato di istituire una borsa di studio per aiutare un
giovane seminarista bisognoso. Per queste iniziative chiediamo il tuo contributo
che potrai versare riconsegnando la busta ponendola nella bussola in fondo alla
chiesa; piccolo o cospicuo, sarà una testimonianza di gratitudine e un segno di
continuità della sua opera.
Alle 15.30
incontro mensile. Tema: Interiorità – Esteriorità rif. Pag. 35 e 59
del testo “Adulti si diventa”.
ringraziamenti
La moglie Giancarla, i figli, i nipoti, le sorelle ed il fratello
ringraziano quanti hanno condiviso con cristiana pietà il loro acerbo dolore ed
hanno partecipato alle esequie del loro carissimo Antonio Stanca che ancora
affidano alla misericordia divina.