sabato 8

immacolata concezione di maria.

      8.00   S. Messa (Padre Dioniso e defunti Brienza)

    11.00   S. Messa (Petrini Attilio e Pietro)

    18.00   S. Messa (defunti Bozzetto Gerolamo-  coscritti del 1945)

 

solennità della immacolata concezione

Solennità e festa di precetto. L’orario delle Messe è quello della domenica. La Messa delle ore 11 è solenne, presieduta dal Vicario Episcopale Mons. Silvano Provasi.

 

azione cattolica

Sono invitati tutti gli iscritti a partecipare alla Messa delle 8, al termine della Messa saranno benedette le tessere.

 

bollettino parrocchiale

È in distribuzione il bollettino parrocchiale del mese di dicembre. Ogni famiglia ne ritiri una copia.

domenica 9 dicembre 2001

iv di avvento

Lezionario Ambrosiano: Festivo anno A.

Liturgia delle Ore: IV settimana.

      7.40   lodi  

      8.00   S. Messa (Fumagalli Luigino, Augusto e defunti famiglia Cattaneo)

    11.00   S. Messa (Tagliabue Giuseppina, Giuseppe ed Emilio)

    18.00   S. Messa (Tagliabue Angelo e Marcellino)

 

festa dell’immacolata concezione
quarta domenica di avvento

Carissimi, due semplici pensieri in riferimento sia alla solennità dell’Immacolata Concezione, sia in ordine alla quarta domenica di Avvento. Davanti all’Immacolata la Chiesa loda anzitutto la misericordia divina verso l’umanità. Il bene operato da Dio a favore dei figli di Eva, si concentra in Maria: l’Immacolata è mistero di pura grazia. Ella è “santa”, nell’attimo del puro esserci , perché “santificata” dallo Spirito del Padre, effuso per mezzo del Figlio. Questa solennità richiama ciascuno di noi ad un impegno grande: quello di vivere la nostra vita in stato di grazia, proprio come dice la seconda lettura: “In Cristo, il Padre ci ha scelti prima della creazione del mondo, per essere santi ed immacolati al suo cospetto nella carità, predestinandoci ad essere suoi figli adottivi per opera di Gesù Cristo”. La liturgia della quarta domenica di Avvento avverte che quando Dio irrompe nella storia le cose cambiano, la terra germoglia, gli animali feroci familiarizzano con gli inermi.Gli uomini soprattutto sono chiamati a convertirsi. Occorre captarne i segnali, dimettere propositi di inimicizia e fare opere di pacificazione. La novità attecchisce là dove trova terreno pronto ad accogliere la Parola seminata dal cielo.

 

oratorio

Alle 14 momento di preghiera guidato dai seminaristi; poi attività in Oratorio.

 

professione di fede dei fidanzati

Alla Messa delle 11 sono stati invitati a partecipare le coppie dei fidanzati che hanno frequentato il Corso in questi mesi di ottobre, novembre e dicembre. Concludendo il loro cammino di preparazione al matrimonio, davanti alla Comunità, invocano i doni dello Spirito ed esprimono la Professione di Fede secondo le modalità suggerite dal nuovo testo preparato dai Vescovi ed usato per la prima volta quest’anno.

lunedì 10

Feria

      8.30   S. Messa (Orsenigo Mario, Maria e def. familiari)

    20.30   S. Messa (in onore della Madonna di Loreto)

 

benedizione delle famiglie

Continua in settimana il giro delle Benedizioni delle famiglie. Coloro che non sono presenti al passaggio del sacerdote e desiderano la benedizione, prendano accordo col parroco sul giorno e sull’ora della visita.

Dalle 16.00: Calvi 10, 12a, 14, 15, 16, 17, 19, 21, 23, 25.

 

visita agli ammalati

Da oggi il parroco inizia il giro per il conforto dei sacramenti agli ammalati ed anziani della Comunità in preparazione alla solennità del Santo Natale. Compirà il servizio preferibilmente di mattina con inizio alle 10.

 

congregazione suore Santa maria di loreto

Ricorre l’anniversario (1954/2001) del Decreto di Lode della Santa Sede concesso alla Congregazione delle nostre Suore, che è diventata di Diritto Pontificio. Alle 20.30 in chiesa si celebra la Santa Messa in onore della Madonna di Loreto. Tutti sono invitati a partecipare.

 

consiglio d’oratorio

Alle 21.15 è convocato il Consiglio d’Oratorio nei locali dello stesso. All’ordine della serata:

·         Discussione sullo Statuto;

·         Discussione sulla verifica del C.d.O. uscente;

·         Missioni Parrocchiali;

·         Resoconto economo;

·         Scadenze;

·         Varie ed eventuali.

martedì 11

Feria

      7.00   S. Messa (Baragiola Angelo ed Emilio)

 

benedizione delle famiglie

Dalle 16.00: san Francesco 5, 8, 9, 9a, 10, 10b, 10c, 10d, 10g, 10h, 10l, 10m, 11.

 

primo incontro dei gruppi di ascolto

Alle 21 nelle varie Case di Accoglienza, si radunano i Gruppi di Ascolto per riflettere, pregare e comunicare sulla scheda che ha per titolo: “La chiamata di Abramo”. Il parroco raccomanda a tutti la partecipazione generosa e fedele all’iniziativa anche in preparazione alle prossime Missioni popolari.

mercoledì 12

S. Giovanna Francesca de Chantal, religiosa

      7.00   S. Messa (di Ringraziamento)

 

benedizione delle famiglie

Dalle 17.00: san Lorenzo 2, 3, 4, 5, 6, 8, 10, 12, 14, 16; don Bonacina 2, 4, 6, 8, 10; Muselle 9, 35, 39, 39c.

 

incontro verifica catechisti

Alle 21 nei locali dell’Oratorio sono convocati i genitori dei preadolescenti che frequentano le classi prima, seconda, terza media. È il primo degli incontri previsti. Per una efficace proposta di catechesi ai nostri ragazzi urge un confronto catechisti-genitori e l’interessamento di quest’ultimi sul cammino che si sta facendo. Nessun genitore manchi all’appuntamento.

giovedì 13

S. Lucia, vergine e martire

      7.00   S. Messa (Bossi Luigi e Sofia)

 

benedizione delle famiglie

Dalle 16.00: Garibaldi 3, 5, 7, 9, 11, 13, 15, 17; san Francesco 15; Muselle 31; cascina Arienti 2.

 

scuola della parola

Alle 20.45 presso il Centro Giovanile della parrocchia S. Maria Nascente di Cabiate in via Baracca, si tiene il terzo incontro della Scuola della Parola per i giovani del decanato. Tema di questo incontro: “Il volto del trafitto”: Gv. 19,28-37. Invito i giovani interessati e i loro catechisti a non mancare!

venerdì 14

S. Giovanni della croce, sacerdote e dottore della Chiesa

      7.00   S. Messa (Cafarri Giuseppe)

    19.00   S. Messa (Allevi Carlo e Bambina)

 

benedizione delle famiglie

Dalle 17.00: Calvi 3, 5, 6b, 8, 9, 11, 13.

 

il nostro grido per la pace

Giorno di digiuno dei cattolici. È una iniziativa annunciata dal Papa per rispondere con la forza della verità e dell’amore alle nuove sconvolgenti sfide del momento presente. Così ha detto Giovanni Paolo II all’Angelus di domenica 18 novembre: “Ciò di cui ci si priva… potrà essere messo a disposizione dei poveri, in particolare di chi soffre in questo momento le conseguenze del terrorismo e della guerra”. Chiedo alla comunità di accogliere questo invito e di praticarlo. Questa sera alla Messa delle 19 ricorderemo quanto il Papa ha chiesto alla Chiesa.

sabato 15

Sabato

      7.00   S. Messa (defunti Porro Stefano)

    20.00   S. Messa pref. (Formenti Alessandro e Rosa)

Domenica 16 dicembre 2001

v di avvento

      7.40   lodi  

      8.00   S. Messa (Fumagalli Peppino)

    11.00   S. Messa (Nachira Ottavio e Mariuccia)

    18.00   S. Messa (Bossi Pierino ed Aurelia)