domenica 25 novembre 2001
ii di avvento
Lezionario
Ambrosiano: Festivo
anno A.
Liturgia
delle Ore: II
settimana.
7.40
lodi
8.00 S. Messa (Baratelli
Piero)
11.00
S. Messa
(Bianchi
Ermanno)
16.00
Battesimo di Orsenigo Alice
18.00 S. Messa
(Bedin Giulia, Zanetti Giuseppe,
Tagliabue Angelo)
seconda
domenica di avvento
Carissimi,
dice
il Vangelo di oggi: “Ecco il tuo re viene a te, mite, seduto su un’asina,
con un puledro figlio di bestia da soma”. È una
immagine questa che allarga il cuore e ci fa guardare con simpatia a Gesù che
un giorno ebbe
a dire ai discepoli: “Venite a me voi tutti
affaticati ed oppressi e io vi darò riposo. Prendete il mio giogo su di voi ed
imparate da me, perché sono un mite ed un povero nel cuore, e troverete riposo
per le vostre anime. Il mio giogo infatti è dolce e il mio carico leggero”.
Il
termine “mite” è in linea con l’altro più antico: “povero nello
spirito”. Miti sono coloro che mantengono ben salda la loro fede nel Dio delle
promesse, nel suo promesso Messia, nel Regno futuro. Sono coloro che si tengono
ben a distanza dalla disperazione, dal fatalismo esagerato di chi confida solo e
innanzitutto nell’uomo, nella storia umana o in Mammona. San Paolo li
chiamerebbe “giusti per la fede”. Miti sono
coloro che hanno fiducia di Dio pur nel dramma della loro esistenza di gente che
continua a cercare e a lavorare per un mondo più bello e più giusto.
Il
contrario della mitezza è la violenza.
giornata delle nuove chiese, del quotidiano cattolico e del sostentamento clero
Siamo invitati
oggi a tenere presenti queste realtà di uguale importanza ed attenzione.
Una
comunità cristiana viva riflette sul tema della responsabilità verso le
necessità delle comunità cristiane in sviluppo e riscopre il significato e
valore di avere una chiesa-edificio da vivere, conservare, migliorare per
renderla un messaggio che tutti possono comprendere.
Una
comunità cristiana sostiene il suo “quotidiano” che aiuta ogni giorno a
capire i fatti della vita e della società in un’ottica cristiana evangelica.
Una
comunità cristiana sostiene i suoi preti, missionari del vangelo provvedendo
alle necessità economiche per il loro sostentamento. L’aiuto deducibile
costruisce la Chiesa – Comunione.
messa don antonio brambilla
Oggi la Messa
delle 11 sarà presieduta da padre Domenico Redaelli, compagno di messa di don
Antonio Brambilla. Al termine della Messa, in Oratorio rito della benedizione
della targa ricordo e visione piccola mostra fotografica anni 60. Partecipa alla
manifestazione il nostro Corpo bandistico.
ritiro ragazzi
Oggi i ragazzi
di seconda terza media vivono un ritiro spirituale presso il Collegio De Amicis
di Cantù dalle 9 alle 12. Invito i genitori ad accompagnare i
figli e a partecipare alla Messa che inizierà alle 9/9.15 celebrata dal
rettore. I ragazzi avranno poi il loro momento di proposta fino a tarda
mattinata sostenuti dalle loro catechiste.
ritiro adolescenti
Dopo un
semplice pranzo di amicizia in Oratorio (ore 12.30) gli adolescenti assieme ai
loro catechisti raggiungono il Seminario di Seveso (ore 14.30) per il ritiro
spirituale d’Avvento. Raccomando massiccia partecipazione a questa ossigenante
iniziativa di carattere spirituale.
lunedì 26
Feria
8.30
S. Messa (Gallo
Francesco e Carmela Maria)
benedizione delle famiglie
Dalle 16.00: Como 25a, 25b, 31, 36, 40, 42, 44; Donizetti: 1,3, 4; Leoncavallo 3;
Giordano 2, 4; Rossini 7, 8, 14; Bregianello 3, 4, 6, 6a.
martedì 27
Feria
7.00
S. Messa
(Tagliabue
Mario)
benedizione delle famiglie
Dalle 16.00: Rossini 5a, 5b, 9a, 9b, 9c, 9d, 15, 16, 17, 17a, 17b, 18, 19, 20, 21.
mercoledì 28
Feria
7.00 S.
Messa (Tagliabue Francesco)
Alle 21, nei
locali dell’Oratorio invito i genitori i cui figli frequentano le classi di
prima, seconda e terza elementare. Come da Progetto Parrocchiale, questo è il
primo dei due incontri previsti durante l’anno ed ha come scopo il
coinvolgimento dei genitori. Per un’efficace proposta di catechesi urge che
genitori e catechisti si uniscano nel compito di accompagnare e sostenere
insieme i propri figli.
Programma della
serata:
ü
Momento di preghiera iniziale.
ü
Presentazione da parte della catechista
del lavoro svolto fino ad oggi.
ü
Problemi emergenti e confronto per un
lavoro di proposta più incisiva e coinvolgente.
benedizione delle famiglie
Dalle 17.00: Madonnina 3, 5,
6, 8;
Piave
1, 2,
5, 6,
7, 8;
Trento 2,
3,
5; Piazza
Spallino 3.
giovedì 29
Feria
7.00 S. Messa (defunti
famiglia Corti Domenico)
benedizione delle famiglie
Dalle 16.00: Puccini 1, 1a,
1b,
7,
9,
9c,
11,
13,
14,
19; Matteotti
12,
12a,
13,
18,
20.
venerdì 30
S. Andrea, apostolo
7.00 S. Messa (defunti
famiglia Porro Stefano)
20.30
S. Messa (Baragiola
Riccardo Ambrogio e Maria,
Bossi Pierino, coniugi Riva)
benedizione delle famiglie
Dalle 17.00: Montenero1,
3,
4,
5,
6,
8,
10,
12; Adamello
1; Cascina
Vismara 1.
sabato 1
Sabato
7.00 S. Messa (defunti
famiglia Brigatti)
20.00 S. Messa prefestiva
(defunti
Fumagalli Natale, Ernesta, Rosaldo, Giuseppe)
Domenica 2 dicembre 2001
iii di avvento
7.40
lodi
8.00 S. Messa (Moscatelli
Maurilio e Adele)
11.00
S. Messa
(Corti Giuseppe e Galbusera
Rosa)
18.00 S. Messa (Porro
Angelo, Maffina Francesca)
ritiro spirituale
I ragazzi di
quinta elementare e prima media sono invitati a partecipare al ritiro
programmato al Collegio De Amicis di Cantù (9-12). I genitori accompagnino i figli e
partecipino insieme ai ragazzi alla Messa che inizierà alle 9 nella cappella
del Collegio. I ragazzi avranno poi i loro momenti di proposta fino a
mezzogiorno sostenuti dalle loro catechiste.