domenica 4 novembre 2001

xxxi “per annum”

Lezionario:

Festivo: anno C

Feriale: anno I

Liturgia delle Ore:  III settimana

 

      7.40   lodi  

      8.00   S. Messa (Moscatelli Rita e Giuseppe e per tutti i caduti in guerra)

    11.00   S. Messa (Fumagalli Natale, Ernesta, Rosaldo e Giuseppe)

    18.00   S. Messa (Cappelletti Felice, Angela, Vincenzo e per tutti i defunti della classe 1932)

 

xxxi domenica del tempo ordinario

Carissimi, l’incontro di Zaccheo con Gesù a Gerico non è stato un fatto puramente casuale. Per Dio nulla è affidato al caso; anche i più piccoli particolari sono amorosamente preparati dal Cuore di Gesù che segue ciascuno di noi con sguardo vigile di un padre e di un fratello. Di nessuno Dio si dimentica. Una madre potrebbe forse dimenticare uno dei suoi figli, ma non Dio. Egli prepara gli incontri con le singole persone, ma guai se l’anima non si fa trovare pronta e vigile al passaggio di Gesù. Se Zaccheo fosse rimasto a casa non avrebbe visto il maestro e non avrebbe sentito la sua voce, né incrociato il suo sguardo.

 

oratorio

Alle 14 in chiesa il parroco guida la preghiera. Pomeriggio insieme con giochi comunitari e tanta amicizia.

lunedì 5

s. carlo borromeo, vescovo

      8.30   S. Messa (Addesi Domenico e Mazzitelli Vincenza)

 

catechesi

Regolare è la catechesi secondo le varie fasce di età: oggi le medie.

martedì 6

Feria

      7.00   S. Messa (Monguzzi Ambrogio e Bambina)

 

catechesi

Catechesi regolare per adolescenti, 18/19enni e giovani.

 

gruppo amici don antonio

Si danno appuntamento alle 21 per organizzare, assieme a Padre Domenico Redaelli iniziative che vogliono ricordare la cara figura di questo sacerdote che fu per undici anni coadiutore nella nostra parrocchia. Gli interessati sono tutti invitati presso i locali dell’oratorio.

mercoledì 7

Feria

      7.00   S. Messa (Madre Natalina Bonardi)

 

preparazione alle sante missioni

Alle 21, presso la sala riunioni, sono convocati: i membri del nuovo Consiglio pastorale parrocchiale, gli animatori dei Gruppi di Ascolto, tutti i catechisti e le catechiste. Saranno presenti i Padri di Rho che guideranno la Missione popolare dal prossimo sabato 26 gennaio fino al 10 febbraio 2002. Si tratta di prendere visione dell’insieme della proposta e della portata di questo evento che vedrà impegnata in prima persona tutta la nostra Comunità.

giovedì 8

Feria

      7.00   S. Messa (per tutte le suore defunte della  congregazione suore Maria di Loreto)

    15.00   S. Messa al cimitero (per tutti i defunti della parrocchia)

 

ottava dei morti

Come già annunciato, alle 15, al Cimitero verrà celebrata una Messa di suffragio per tutti i defunti della nostra Parrocchia. Don Marco Zappa verrà a celebrare la Santa Messa per i suoi defunti al cimitero, mercoledì 14 novembre alle 15.

 

catechesi

Catechesi regolare per le classi elementari.

 

scuola della parola 18/19enni e giovani

Presso il Centro Giovanile della Parrocchia Maria Nascente di Cabiate in via Baracca, alle 20.45 si tiene il secondo incontro della Scuola della Parola di quest’anno: “Vogliamo vedere il volto del Signore”. Tema di questo incontro: Il volto del Figlio: Gv. 17,1-20. Guiderà la preghiera uno dei nostri coadiutori di decanato insieme ad un laico. Invito 18/19enni e giovani a non mancare. Ci si trova sul piazzale della chiesa alle 20.15.

venerdì 9

Dedicazione della Basilica Lateranense

      7.00   S. Messa (Tagliabue Arialdo)

    20.30   S. Messa (Defunti famiglia Bozzetto Gerolamo)

sabato 10

S. Leone Magno, papa e dottore della Chiesa

      7.00   S. Messa (Cafarri Giuseppe)

    20.00   S. Messa prefestiva (Colombo Anna e Giuseppe)

Domenica 11 novembre 2001

n. s. gesù cristo re dell’universo

      7.40   lodi  

      8.00   S. Messa (Defunti famiglie Bianchi e Marelli)

    11.00   S. Messa (Colombo Ernestina)

    18.00   S. Messa (Carelli Luigia)

 

azione cattolica

Alle 15 si tiene l’incontro mensile; tema: tesi assembleari.

 

xi giornata diocesana caritas

Oggi celebriamo l’undicesima Giornata Diocesana Caritas. Tema di fondo: “Scommettere sulla carità. Una comunità che ascolta i poveri”. Siamo invitati a valorizzare :

ü           l’ascolto personale e comunitario della Parola fissando lo sguardo al povero: nella presenza di Dio, nell’inquietudine di ricerca, nella fatica del silenzio, nel dubbio per la ricerca di risposte;

ü           il Centro di Ascolto decanale perché luogo di ascolto delle nostre chiese locali;

ü           partecipare al Convegno diocesano “Una comunità che ascolta i poveri” sabato 10 novembre dalle 9 alle 12.30 a Milano, via Sant’Antonio 5.

 

adozioni a distanza per burundi

Sono ormai da sei anni che nella nostra comunità si collabora al Progetto: “Bambini per un domani” – Adozioni a distanza per Burundi. Questi i risultati a tutt’oggi raggiunti. Totale raccolto: L. 26.735.000. Così distribuiti secondo i vari anni:
anno 1996: L. 4.020.000; anno 1997: L. 5.030.000; anno 1998: L. 5.805.000; anno 1999: L. 5.880.000; anno 2000: L. 6.000.000. Coloro che volessero aggiungersi e partecipare a questo gesto di squisita carità possono rivolgersi a Zappa Natale (tel. 031781009) e a Moscatelli Rosanna (tel. 031726415).

 

componenti del nuovo consiglio pastorale

In fondo alla chiesa sono riportati in bacheca per presa visione l’elenco del nuovo Consiglio Pastorale parrocchiale.

 

ringraziamenti

Sento il dovere di ringraziare per la buona riuscita della mostra-vendita dei pizzi realizzata la scorsa domenica. Il ricavato ammonta per ora a £ 4.000.000. Ringrazio perciò di cuore quanti hanno lavorato per offrire i preziosi pizzi e quanti hanno organizzato l’allestimento e la vendita