domenica 28 ottobre 2001

xxx “per annum”

Lezionario:

Festivo: anno C

Feriale: anno I

Liturgia delle Ore:  II settimana

 

      7.40   lodi  

      8.00   S. Messa (Baragiola Giovanni Riccardo e Maria)

    11.00   S. Messa (Seveso Teresa)

    18.00   S. Messa (Tagliabue Angelo, Valsecchi Maria Teresa)

 

xxx domenica del tempo ordinario

Carissimi, celebriamo oggi nella nostra Comunità la Giornata Missionaria Mondiale. Ed io vorrei introdurmi in questo foglio che riporta le iniziative, con le stesse parole del Papa che, in modo puntuale fa giungere il suo messaggio perché si celebri questa importante domenica con spirito ed atteggiamenti davvero missionari. “Con intima gioia abbiamo celebrato il grande Giubileo della salvezza, tempo di grazia per tutta la Chiesa. La misericordia divina ci spinge a “prendere il largo”, facendo memoria grata del passato, vivendo con passione il presente, ed aprendoci con fiducia al futuro, nella convinzione che Gesù Cristo è lo stesso ieri, oggi e sempre”. Questa spinta verso il futuro, illuminato dalla speranza, deve essere la base dell’agire di tutta la Chiesa nel nuovo millennio. È questo il messaggio che desidero rivolgere ad ogni fedele in occasione della Giornata Mondiale Missionaria.

 

giornata mondiale missionaria

Le offerte raccolte in questa giornata si devono versare all’Ufficio Missionario Diocesano tramite la Cassa della Curia che le trasmette alla Congregazione per l’evangelizzazione dei popoli (Pontificie Opere Missionarie). Per la predicazione durante le Messe si terrà conto del Messaggio del Papa per la Giornata Missionaria Mondiale. Oggi presso la segreteria parrocchiale si rinnovano gli abbonamenti delle riviste missionarie: ognuno si senta in dovere di tenersi informato sul mondo delle Missioni abbonandosi a qualche rivista. Durante la Messa delle 8 e delle 11 sarà presente Fratel Lino che farà la sua testimonianza sul suo lavoro in Burundi. Alle 15.30 in tensostruttura si svolge la tombolata il cui ricavato è per le Missioni ed i missionari. Interveniamo numerosi!

 

festa degli anziani

È occasione propizia per tutta la comunità per prestare attenzione ai nostri nonni e a chi ha tanti anni di esperienza e di vita. Nella Messa delle 11 si avrà un particolare pensiero per loro e pregheremo soprattutto per chi avrà più bisogno. Alle 12.15, in Oratorio è organizzato un pranzo per alimentare gioia, fraternità ed amicizia. Alle 15.30, in tensostruttura, tombolata missionaria.

 

oratorio

Alle 14, in chiesa parrocchiale i seminaristi guidano la preghiera dei ragazzi. Poi all’Oratorio sono organizzati giochi comunitari. Alle 15.30, in tensostruttura, si tiene la tombolata a scopo benefico per i missionari.

 

bollettino parrocchiale

Oggi è in distribuzione il bollettino parrocchiale del mese di ottobre . Ogni famiglia ne ritiri una copia.

 

mostra – vendita pizzi

In aula riunioni è allestita la mostra – vendita pizzi dalle 9 alle 12 e dalle 14.30 alle 19. Il ricavato andrà per le opere parrocchiali.

 

ultima domenica del mese

Ricordo l’impegno di sostenere i lavori dello stabile di via Madonnina. In fondo alla chiesa ci sono buste destinate alla raccolta di fondi per coprire le spese dello stabile in costruzione.

lunedì 29

Feria

      8.30   S. Messa (Gallo Francesca)

martedì 30

Feria

      7.00   S. Messa (defunti famiglia Formenti)

mercoledì 31

Feria

      7.00   S. Messa (Marelli Lino e Giuseppina)

    20.00   S. Messa (Dubini Giuseppe e Colombo Carlo)

 

consacrazione della nostra chiesa

Oggi ricorre il ventesimo anniversario di consacrazione della nostra Chiesa. La celebrazione della Messa delle 20 sarà solenne, presieduta da Monsignor Pierangelo Facchinetti, presente il Coro giovani. Vogliamo commemorare il mistero della Chiesa viva, il mistero della Chiesa pellegrinante verso la celeste Gerusalemme. Grande importanza si deve dare a questa celebrazione che ha il grado liturgico di solennità.

giovedì 1

tutti i santi

      8.00   S. Messa (Caronni Rosetta)

    11.00   S. Messa (Radice Luigi, Virginia e familiari)

    18.00   S. Messa (Favero Innocente)

 

solennità di tutti i santi

È festa di precetto. Le Messe sono secondo l’orario domenicale. La Messa delle 11 è solenne, sostenuta dal coro Santa Cecilia. Alle 15 in Chiesa: celebrazione dei Vesperi della solennità di tutti Santi. Seguirà la Processione al cimitero per le preghiere di suffragio per tutti i nostri defunti. È bene partecipare a questa celebrazione. È tutta la comunità che si ricorda dei suoi morti!

venerdì 2

commemorazione di tutti i fedeli defunti

      8.00 recita delle Lodi

      8.30   S. Messa (Ad mentem Summi Pontificis)

    15.00   S. Messa al cimitero (Ad mentem offerentis)

    20.30   S. Messa (per tutti i defunti della parrocchia)

 

commemorazione di tutti i fedeli defunti

Le offerte che si raccolgono all’ingresso del Cimitero sono per celebrazioni di sante Messe a suffragio di tutti i defunti della nostra Comunità. Indulgenza plenaria: i fedeli che visitano una chiesa o un oratorio pubblico possono acquistare l’indulgenza plenaria. Durante l’ottava, i fedeli che devotamente visitano un cimitero e pregano almeno mentalmente per i defunti possono acquistare l’indulgenza plenaria. Per acquisirla è necessario eseguire l’opera indulgenziata ed adempiere tre condizioni: Confessione sacramentale, Comunione Eucaristica e Preghiere secondo l’intenzione del Papa (bastano un Pater e un’Ave).

sabato 3

Feria

      7.00   S. Messa (defunti Allevi, Discacciati)

    20.00   S. Messa prefestiva (Castelli Pietro e Virginia)

Domenica 4 novembre 2001

xxxi “per annum”

      7.40   lodi  

      8.00   S. Messa (Moscatelli Rita e Giuseppe

                     e per tutti i caduti in Guerrra)

    11.00   S. Messa (Fumagalli Natale, Ernesta,

                       Rosaldo, Giuseppe)

    18.00   S. Messa (Cappelletti Felice, Angela e Vincenzo)

 

adozioni a distanza per burundi

Sono ormai da sei anni che nella nostra comunità si collabora al Progetto : “Bambini per un domani” – Adozioni a distanza per Burundi. Questi i risultati a tutt’oggi raggiunti. Totale raccolto: L. 26.735.000. Così distribuiti secondo i vari anni: anno 1966: L. 4.020.000; anno 1997: L. 5.030.000; anno 1998: L. 5.805.000; anno 1999: L. 5.880.000; anno 2000: L. 6.000.000. Coloro che volessero aggiungersi e partecipare a questo gesto di squisita carità possono rivolgersi a Zappa Natale (tel. 031781009) e a Moscatelli Rosanna (tel. 031726415).

 

proposta per un ricordo doveroso

Si vorrebbe allestire una mostra fotografica che ricordi la cara figura di don Antonio Brambilla già coadiutore a Montesolaro negli anni 1955/1966. Coloro che avessero fotografie, scritti, lettere, testimonianze sono pregati di metterli a disposizione consegnandoli al parroco. Detto materiale verrà sicuramente restituito ad iniziativa compiuta. Domenica 25 novembre alle 11 sarà celebrata una Messa nella quale ricorderemo don Antonio nel secondo mese dalla sua morte. Al termine della Messa, in Oratorio verrà benedetta una targa ricordo.