domenica 21 ottobre 2001

dedicazione della chiesa cattedrale

Lezionario:

Festivo: Ambrosiano

Feriale: anno I

Liturgia delle Ore:  I settimana

 

      7.40   lodi  

      8.00   S. Messa (Bianchi Gianmario e def. fam. Alberio)

    11.00   S. Messa (Colombo Luigi e Radice Teresa)

    18.00   S. Messa (Caronni Virginia)

 

xxviii domenica del tempo ordinario

Carissimi, celebriamo con gioia ed esultanza la festa della Dedicazione della nostra Chiesa Cattedrale, festa ricchissima di memorie. Fin dal secolo quinto, il vescovo Eusebio la stabilì nella terza domenica di ottobre ed è bello pensare che, da allora, tutti i successivi vescovi della chiesa ambrosiana insieme col popolo di Dio l’hanno celebrata in questo giorno. Oggi la nostra Cattedrale è aperta alla gioia della liturgia odierna e alle persone che più intensamente vi partecipano. Diceva il servo di Dio l’allora Cardinale Montini, Arcivescovo di Milano: “La Cattedrale è aperta a chi veglia, aperta a chi aspetta, aperta a chi piange”.

 

Oratorio

Alle 14 momento di preghiera guidato dai seminaristi. Pomeriggio insieme con giochi organizzati e liberi proposti dagli animatori.

 

consiglio pastorale parrocchiale

Oggi ad ogni Messa si procederà alla votazione per il rinnovo del Consiglio Pastorale Parrocchiale. Dopo la predica verranno distribuite le schede da incaricati che verranno subito ritirate dopo breve tempo prima di proseguire la celebrazione. È un gesto ecclesiale da compiere con grande senso di responsabilità. Elettori sono tutti coloro che, battezzati, hanno compiuto 18 anni e sono canonicamente domiciliati nella parrocchia o stabilmente operanti in essa. Ogni elettore ha diritto di esprimere un voto per ogni lista, apponendo una “X” nella casella o sul nome del candidato. Due terzi dei membri sono eletti dalla Comunità. Un terzo è scelto dal parroco. Entreranno di diritto nel nuovo Consiglio: una religiosa, il presidente dell’Azione Cattolica ed il presidente del Consiglio d’Oratorio. Il nuovo Consiglio per la nostra Comunità, secondo le disposizioni del Sinodo, dovrà avere un numero di membri fino a 18 persone. I nomi dei componenti del nuovo Consiglio verranno proclamati durante le liturgie eucaristiche di domenica 4 novembre.

lunedì 22

Feria

      8.30   S. Messa (Corti Lorenzo)

 

terz’ordine francescano

Durante la S. Messa delle 8.30 avrà luogo la benedizione delle tessere. La quota associativa è di  15.000; 55.000 per chi desidera avere anche il giornale “Cantico”.

martedì 23

Feria

      7.00   S. Messa (Sarno Benedetto)

 

catechesi

Raccomando agli adulti, in particolare alle catechiste, agli animatori dei Gruppi di Ascolto e di Caseggiato, di non mancare all’incontro in sala riunioni alle 21. Continueremo nell’ascolto e nel confronto sulle pagine preparate dai Padri di Rho come lezioni di introduzione all’Antico Testamento. È occasione opportuna per prepararci remotamente alle schede che verranno proposte a partire dalle Missioni Popolari del prossimo gennaio febbraio.

mercoledì 24

B. Luigi Guanella, sacerdote

      7.00   S. Messa (Tagliabue Arialdo)

giovedì 25

Feria

      7.00   S. Messa (Porro Antonio e Felicita)

 

consiglio d’oratorio

Alle 21 è convocato il Consiglio d’Oratorio in seduta ordinaria. All’ordine della serata i seguenti punti:

ü           Inizio cammino GAG

ü           Proposta caritativa SOS 2002

ü           Verifica CdO uscente

ü           Formazione del nuovo Consiglio

ü           Resoconto Economo

ü           Scadenze – varie – eventuali

venerdì 26

B. Luigi Orione, sacerdote

      7.00   S. Messa (Ceppi Giuseppe)

    20.30   S. Messa (Corti Francesco e Assunta)

sabato 27

Sabato

      7.00   S. Messa (Cattaneo Luigi e Giuseppina)

    20.00   S. Messa pref. (Baragiola Riccardo Ambrogio e Maria)

 

veglia missionaria al “pianella”

Alle 20.30 al Palazzetto dello sport di Cucciago “Pianella”, si tiene la Veglia Missionaria di preghiera su scala Zona di Monza. È momento forte di incontro e di testimonianza. Tutti sono invitati a partecipare. In particolar modo adolescenti 18/19enni e giovani. Ci si trova per le 20 sul piazzale chiesa per partire insieme.

Domenica 28 ottobre 2001

xxx “per annum”

      7.40   lodi  

      8.00   S. Messa (Baragiola Giovanni e Maria)

    11.00   S. Messa (Seveso Teresa)

    18.00   S. Messa (Tagliabue Angelo e Valsecchi Maria)

 

giornata missionaria e festa dell’anziano

In tutta la diocesi si celebra la Giornata Missionaria. Tema di quest’anno: Gesù, speranza dei popoli. Durante le Messe apriremo il cuore all’ascolto di pensieri ricavati dal messaggio del Papa di quest’anno. Intanto vediamo di sentirci missionari veri sapendo che il battesimo che abbiamo ricevuto ci incarica di testimoniare Gesù con la nostra parola e con la nostra vita. Nella stessa giornata si raccolgono gli abbonamenti alle Opere Pontificie Missionarie. Nel pomeriggio alle 15.30 nella tensostruttura è organizzata una tombolata. In settimana alcuni ragazzi passeranno a vendere le cartelle.

Questa domenica celebriamo pure la Festa degli anziani della nostra Comunità: occasione propizia per prestare attenzione a chi ha tanti anni ed esperienza di vita. Valorizzeremo in particolare la Messa delle 11, alla quale invitiamo volentieri tutti gli anziani ad intervenire.

 

mostra – vendita pizzi

Verrà allestita in sala riunioni una mostra di pizzi che donne esperte hanno confezionato a beneficio della parrocchia, e così collaborare secondo le proprie possibilità alla realizzazione dello stabile di Via Madonnina. Ringrazio tutti quanti generosamente hanno offerto i preziosi lavori, frutto di sacrificio e di grande attenzione verso la Comunità.