domenica 7 ottobre 2001

xxvii “per annum”

Lezionario:

Festivo: anno C

Feriale: anno I

Liturgia delle Ore:  III settimana

 

      7.40   lodi  

      8.00   S. Messa (Moscatelli Rita e Giuseppe)

    11.00   S. Messa (Corti Giuseppe e Galbusera Rosa)

    18.00   S. Messa (Toffalo Angelica)

 

xxvii domenica del tempo ordinario

Carissimi, stiamo vivendo in parrocchia i giorni delle Sante Quarantore. Sono un tempo utile per tutti per trovare modo e forma di stare un poco con Gesù che è solennemente esposto sull’altare ed aspetta che noi veniamo a fargli compagnia, sostando in chiesa davanti a Lui e pregandolo in profondo atteggiamento di adorazione, di ringraziamento e di domanda. Tutto Gesù è per noi! Sant’Alfonso dice che Gesù si è fatto “divin prigioniero” per amore nel santo tabernacolo e noi abbiamo bisogno di Lui: è luce che illumina, è fuoco che riscalda, è forza che fa crescere. Gesù è la nostra vita, la nostra salvezza. Accogliamo perciò seriamente quella espressione che un giorno ebbe a dire ai suoi apostoli: “Voi senza di me, non potete fare nulla!”. È vero! Signore, noi possiamo tutto se tu ci dai la forza!

 

ss. quarantore

Ricordo il programma di questa giornata:

Ore 8.00  S. Messa celebrata dal parroco. Esposizione ed adorazione privata.

Ore 11.00  S. Messa solenne, celebrata da don Adriano Colombini. Al termine: esposizione del Santissimo Sacramento ed adorazione libera.

Ore 14.30  Adorazione guidata dai seminaristi, presenti i ragazzi/e dell’Oratorio con gli animatori e Gruppo Sportivo.

Ore 15.30  Adorazione guidata dal predicatore per tutta la comunità.

Ore 16.30  Vesperi secondi – Processione Eucaristica per le vie del paese (tragitto solito) – Benedizione Eucaristica in Chiesa. Invito la banda a presenziare.

Ore 18.00  Santa Messa.

 

lunedì 8

S. Anselmo di Lucca, vescovo

      8.30   S. Messa (Brienza Giuseppe e Coscia Teresa)

    17.30   S. Messa di inizio anno catechistico

 

inizio anno catechistico

Con la Messa diamo inizio alla attività del nuovo anno catechistico 2001-2002. Questa celebrazione è fissata per le 17.30 per tutti i ragazzi/e dalla prima elementare alla terza media. Invito i catechisti ed tutti i genitori che possono intervenire. Dò molta importanza a questa celebrazione che è preghiera per eccellenza: la Messa è ciò che Dio Padre gradisce più di ogni altro: il sacrificio di nostro Signore Gesù. Attraverso questa celebrazione chiediamo per tutti il dono di un amore più generoso verso la Parola che “sola può salvare le nostre anime”. La scuola di catechismo è il centro di ogni cammino e la sorgente viva da cui dobbiamo attingere. Ciò che conta è ascoltarla, obbedirla, farsene discepoli, essere credenti.

 

consiglio d’oratorio

Alle 21, presso i locali dell’Oratorio, si raduna il Consiglio che aggiorna la seduta non effettuata lo scorso lunedì per l’assemblea in programma con tutti gli operatori pastorali. L’ordine del giorno è lo stesso, come recapito ai singoli consiglieri.

 

inizia il corso fidanzati

Alle 21, presso la sala riunioni, inizia il corso fidanzati promosso dalla nostra comunità per aiutare le undici coppie iscritte ad una efficace preparazione cristiana e così celebrare con frutto “il grande passo” della loro vita. Chiedo perciò alla comunità di pregare perché il cammino che intraprendiamo con questi giovani porti davvero ad una scoperta del significato del matrimonio: costituire cioè una famiglia cristiana, che sia una vera “chiesa domestica”.

 

martedì 9

Feria

      7.00   S. Messa (Bianchi Giuseppe e Maria)

 

catechesi

Oggi prende avvio la catechesi per le seguenti fasce di età:

ü           adolescenti (1-2-3-superiore) e 18/19enni con i loro catechisti alle 20 presso i locali dell’Oratorio;

ü           giovani (20-25 anni) alle 21 presso i locali dell’Oratorio;

ü           adulti (catechisti, animatori Gruppi di Ascolto, membri del Consiglio Pastorale Parrocchiale, operatori pastorali, Gruppo liturgico, appartenenti Gruppo caritas) e tutti quanti hanno a cuore una formazione, alle 21 presso la sala delle riunioni.

Ascolteremo una lezione registrata dei Padri di Rho su: introduzione all’Antico Testamento. Raccomando agli adulti una partecipazione massiccia.

 

mercoledì 10

S. Casimiro

      7.00   S. Messa (Bianchi Andrea)

 

giovedì 11

S. Alessandro Sauli, vescovo

      7.00   S. Messa (defunti famiglie Ronzoni e Grassi)

 

scuola della parola 18/19enni e giovani

Alle 21 scuola della Parola a Cabiate. Ritrovo alle 20.30 sul piazzale della chiesa.

 

venerdì 12

S. Edvige religiosa

      7.00   S. Messa (Bossi Luigi e Sofia)

    20.30   S. Messa in chiesa parrocchiale (Corti Ambrogio e Rina)

 

sabato 13

Sabato

    20.00   S. Messa prefestiva (Fumagalli Peppino)

 

Domenica 14 ottobre 2001

xxviii “per annum”

      7.40   lodi  

      8.00   S. Messa (Mauri Antonio)

    11.00   S. Messa (ringraziamento 45° di matrimonio: Radice Jolanda e Colombo Angelo) Battesimi di Cavaliere Cristian, Moscatelli Serena, Moscatelli Anastasia

    18.00   S. Messa (Tagliabue Dionigi, Onesta e Suor Marcellina)

 

castagnata

Dopo il momento di preghiera in chiesa andiamo insieme nei boschi a raccogliere le castagne; poi in Oratorio le gustiamo in compagnia.

 

incontro di spiritualità

Presso il Collegio De Amicis, dalle 9 alle 13 (Santa Messa compresa) si tiene per i cristiani impegnati nelle realtà sociale e politiche un incontro di spiritualità, guidato da Mons. Spezzibottiani Mario. Proporrà una riflessione su: “Ora va! Libera il mio popolo (Es.3,10). Spiritualità per gli impegnati nelle realtà sociali e politiche”. All’incontro sono invitati coloro che sono impegnati in politica, nella pubblica amministrazione, nel sindacato, nel sociale. Invito i parrocchiani impegnati nei settori indicati a partecipare.

 

mostra/vendita pizzi del 28 ottobre

Chi avesse già pronto il proprio lavoro lo può già consegnare in parrocchia come contributo e sostegno personale alle opere parrocchiali. Non si aspetti l’ultimo momento per la consegna per ovvie motivazioni di organizzazione.

 

rinnovo abbonamento a “la fiaccola”

Prego provvedere al più presto a rinnovare presso le incaricate l’abbonamento a “La Fiaccola”, la rivista mensile del Seminario. Il costo dell’abbonamento è di L. 20.000.

 

ringraziamenti

La moglie, la figlia ed i parenti tutti del carissimo Angelo ringraziano di cuore quanti hanno partecipato alle esequie, hanno condiviso il dolore con cristiana pietà affidando il loro amato congiunto all’infinita misericordia di Dio.