domenica 30 settembre 2001
xxvi “per annum”
Lezionario:
Festivo: anno C
Feriale: anno I
Liturgia
delle Ore: II
settimana
7.40
lodi
8.00 S. Messa (Baragiola
Riccardo e Maria)
10.30 S. Messa (Radice
Alessandro e Bambina)
18.00
S. Messa
(Bettio Giuseppe)
xxvi
domenica del tempo ordinario
Carissimi,
anche oggi la Chiesa, fedele all’insegnamento di Cristo, ci mette in
guardia contro il pericolo della ricchezza: è la causa principale dei mali che
opprimono l’umanità, come le lotte sociali, le guerre, le ingiustizie, la
carestia, le divisioni intestine, le discordie delle famiglie. E anche noi
partecipiamo a quest’opera di distruzione, a misura del nostro attaccamento e
della nostra avidità di ricchezze. Come discepoli di Cristo dobbiamo, più
degli altri, renderci conto del pericolo e della catastrofe che ci sovrasta.
Prestiamo dunque la nostra attenzione agli ammonimenti del Signore.
festa di apertura del nuovo anno oratoriano
Festa dell’Oratorio la Messa delle 11 è anticipata di mezz’ora. La Messa sarà solenne. Durante la celebrazione verrà consegnato il mandato agli animatori d’Oratorio. Al termine della liturgia ci sarà la inaugurazione e la benedizione dei locali dell’Oratorio e Campo Sportivo rimessi a nuovo. Seguirà aperitivo per tutti. Alle 14.30 Grande Gioco a tema. I genitori partecipino coi loro figli vivendo insieme un pomeriggio con gioia. Si raccolgono oggi le iscrizioni dei ragazzi al nuovo anno sociale oratoriano.
rinnovo del consiglio pastorale
Entro oggi
attendo da parte dei Gruppi la consegna dei nominativi delle persone disponibili
ad entrare nella lista dei candidati ad essere eletti nel nuovo Consiglio
Pastorale. Resta sempre la possibilità di autocandidarsi, dando al parroco il
proprio nominativo.
ultima domenica del mese
Ricordo che è
l’ultima domenica del mese. Se possibile ci si ricordi del contributo
destinato per le opere parrocchiali, in particolare per i lavori di via
Madonnina. In fondo alla chiesa ci sono apposite buste da usare per la
collaborazione.
bollettino parrocchiale
È in
distribuzione il bollettino parrocchiale del mese di ottobre. Ogni famiglia ne
ritiri una copia. Programma delle Sante Quarantore riportato all’interno.
lunedì 1
S. Teresa di Gesù Bambino, vergine
8.30
S. Messa (Bossi
Carlo ed Ersilia)
15.00
Funerale di Tagliabue Angelo
operatori pastorali
Si tratta di
mettere in moto la macchina di preparazione alle Sante Missioni in parrocchia
che saranno il prossimo gennaio/febbraio. Per tale scopo occorre che tutta la
comunità, attraverso i suoi operatori pastorali, sia aiutata a mettersi in
stato di missione. Pertanto invito il Consiglio pastorale uscente, catechisti,
animatori dei gruppi di ascolto e di caseggiato, Consiglio d’oratorio e gruppo
sportivo e tutti gli altri gruppi di animazione nei vari settori della comunità
ad un incontro plenario alle 21 in sala riunioni.
Ordine della
serata:
·
Breve momento di preghiera
·
Presentazione del cammino di
preparazione alla Santa Missione
·
Interventi propositivi ed impegno di
tutti nel collaborare alla preparazione
mese di ottobre
Il Mese di
ottobre è caratterizzato da due elementi: mese Missionario e mese del Rosario.
Da questa sera alle 18.30 in chiesa recita del S. Rosario.
martedì 2
Ss. Angeli custodi
7.00
S. Messa
(Tagliabue
Arialdo)
commissione elettorale
La Commissione
elettorale è convocata alle 21, presso l’archivio parrocchiale, onde
organizzare e predisporre la lista delle persone disponibili per il rinnovo del
Consiglio pastorale.
mercoledì 3
Feria
7.00 S.
Messa (Bossi Antonio, Carolina e def. fam.)
20.30
S. Messa nella Cappellina Scuola Materna
giovedì 4
S. Francesco d’Assisi, patrono d’Italia
7.00
S. Messa (Guglielmin
Wilma)
20.30
Confessione Comunitaria
primo venerdì del mese
Venerdì 5 è
il primo venerdì del mese. Don Egidio sarà presente per le confessioni alle 9.45.
Si veda di utilizzare questa occasione in vista anche delle Quarantore onde
celebrare il sacramento del perdono.
venerdì 5
Feria
7.00 S. Messa (Cafarri
Giuseppe)
20.30
S. Messa Apertura Sante Quarantore
(Fumagalli Natale, Ernesta, Giuseppe, Rosaldo)
apertura sante quarantore
Alle 20.30 Santa Messa di apertura delle Sante Quarantore. La predicazione sarà tenuta da don Adriano Colombini di Mariano. Al termine Esposizione del Santissimo Sacramento e Adorazione che si protrarrà per tutta la notte e per tutto il giorno seguente.
sabato 6
Sabato
20.00 S. Messa (di
Ringraziameno, Suor Benigna e Suor Paola Bianchi)
sante quarantore
La Messa delle 7
è sospesa . Continua l’adorazione privata: ognuno trovi un momento per
“stare con Gesù”. Il parroco è disponibile sia al mattino che al
pomeriggio per le confessioni.
Alle 20 Santa
Messa solenne con predica di don Adriano Colombini.
Domenica 7 ottobre 2001
xxvii “per annum”
7.40
lodi
8.00 S. Messa (Moscatelli
Rita e Giuseppe)
11.00 S. Messa (Corti
Giuseppe e Galbusera Rosa)
18.00
S. Messa
(Toffalo Angelica)
sante quarantore
8.00 Santa Messa.
Al termine esposizione e adorazione privata.
11.00
Santa Messa solenne con predica di don Adriano Colombini.
15.30 Adorazione Comunitaria con predica di don Adriano Colombini.
16.30 Vesperi secondi, processione eucaristica per le vie del paese secondo il tragitto solito. Benedizione Eucaristica in chiesa.
incontro di spiritualità
Domenica 14
ottobre, presso il Collegio De Amicis, dalle 9 alle 13 (Santa Messa compresa) si
tiene per i cristiani impegnati nelle realtà sociale e politiche un incontro di
spiritualità, guidato da Mons. Spezzibottiani Mario. Proporrà una riflessione
su: “Ora va! Libera il mio popolo (Es.3,10). Spiritualità per gli
impegnati nelle realtà sociali e politiche”. All’incontro sono invitati
coloro che sono impegnati in politica, nella pubblica amministrazione, nel
sindacato, nel sociale. Invito i parrocchiani impegnati nei settori indicati a
partecipare.
mostra/vendita pizzi del 28 ottobre
Chi avesse già
pronto il proprio lavoro lo può già consegnare in parrocchia come contributo e
sostegno personale alle opere parrocchiali. Non si aspetti l’ultimo momento
per la consegna per ovvie motivazioni di organizzazione.