domenica 23 settembre 2001
xxv “per annum”
Lezionario:
Festivo: anno C
Feriale: anno I
Liturgia
delle Ore: I
settimana
7.40
lodi
8.00 S. Messa (Moscatelli
Carlo)
11.00 S. Messa (Bianchi
Ermanno)
16.00 Battesimo Fumagalli Giulia e Lioy Virginia
18.00
S. Messa
(Fratel Tarcisio Tagliabue)
xxv
domenica del tempo ordinario
Carissimi,
il Signore oggi ci mette in guardia da un terribile pericolo: quello di
fare del denaro e dei beni terreni lo scopo della vita, a scapito dell’unica
cosa necessaria. Qual è quest’unica cosa necessaria? Cercare i valori eterni
che ci permetteranno, dopo questa vita, di entrare in quella senza fine. Il
Signore ci insegna anche il mezzo di sfuggire a questo pericolo: è quello di
fare del denaro un servo e non il padrone. Sapremo di fronte ai beni di quaggiù
conservare tutta intera la nostra libertà? Si tratta di cosa della massima
importanza. Accogliamo l’avvertimento del Signore.
lunedì 24
Feria
8.30
S. Messa (Corti
Lorenzo)
gruppo francescane
Tutte le
iscritte all’ordine francescano sono invitate a partecipare alla Messa alle
8.30. Al termine si terrà un incontro, in sala riunioni, per dare avvio al
cammino del nuovo anno con un minimo di programmazione degli incontri e degli
impegni che ci aspettano.
visita agli ammalati
Il parroco
continua la visita agli ammalati in vista delle SS. Quarantore che si celebrano
in parrocchia la prima settimana di ottobre (5/6/7 ottobre). Compatibilmente con
gli impegni si recherà dai singoli per il conforto dei sacramenti
preferibilmente di mattina a partire dalle 10.
martedì 25
S. Anatalo e tutti i santi vescovi milanesi
7.00
S. Messa
(Dell’Armi
Fiordalise)
don antonio brambilla ci ha lasciato
Nella notte tra il 21 ed il 22 settembre don Antonio Brambilla è stato
chiamato alla casa del Padre. Sacerdote buono e fedele fu mandato come
coadiutore alla nostra comunità nel lontano 1955 e vi rimase fino al 1966
allorquando fu nominato parroco di Galgiana a Casatenovo. Ha lasciato un segno
forte nei giovani di quel periodo ed un ricordo esemplare, di grande stima in
tutta la nostra comunità. Invito a pregare il Signore perché dia a lui la pace
dei santi ed il meritato premio del paradiso. Si organizza un pullman per dare
possibilità di partecipare alle esequie che si terranno nella parrocchia di
Velate oggi alle 14.30. La partenza alle 13.15 dal parcheggio Valletta.
animatori d’oratorio
Alle 18.30 in aula riunioni sono invitati tutti i ragazzi dalla prima
superiore in poi che si vogliono impegnare come animatori, ad una breve riunione
per organizzare il momento del mandato di domenica 30.
mercoledì 26
Feria
7.00 S.
Messa (Tagliabue Arialdo)
animatori gruppi di ascolto
Alle 21 invito gli animatori dei Gruppi di Ascolto in sala riunioni per
organizzare la programmazione degli incontri mensili di quest’anno e per
illustrare in prospettiva i giorni della Missione in parrocchia. Chiedo a tutti
gli interessati di non mancare.
giovedì 27
S. Vincenzo de’ Paoli, sacerdote
7.00
S. Messa (don
Carlo Porro)
venerdì 28
Feria
7.00 S. Messa (Moscatelli
Natale e Giuseppina)
20.30
S. Messa a Sant’Agata (Baragiola Ambrogio e Maria)
sabato 29
Ss. Michele, Gabriele e Raffaele, arcangeli
9.00 S. Messa al cimitero (def.
fam. Radice Fossati)
20.00 S. Messa prefestiva (Bettio
Emilio, Moscatelli Serafina e Fumagalli Luigi)
ordinazioni diaconali
In Seminario a Venegono 26 giovani
verranno ordinati diaconi. Iniziano proprio questa domenica la settimana di
Esercizi Spirituali. L’ascolto della Parola di Dio e l’abbandono fiducioso
nelle mani del Padre li renda testimoni autentici dell’amore di Cristo.
Ricordiamoli nella nostra preghiera personale, tanto più che cinque giovani che faranno questo passo sono del nostro decanato.
Domenica 30 settembre 2001
xxvi “per annum”
7.40
lodi
8.00 S. Messa (Baragiola
Ambrogio e Maria)
11.00 S. Messa (Radice
Alessandro e Albina)
18.00
S. Messa
(Bettio Giuseppe)
festa dell’oratorio
Celebriamo in
parrocchia la “Festa di apertura” del nuovo anno oratoriano. La preparazione
a tale festa è indicata dal seguente programma:
Giovedì
27
16.00
Confessioni per i ragazzi delle elementari e medie.
20.30
Confessioni adolescenti giovani e adulti presso il Collegio De Amicis di
Cantù. Alle 20.15 ci si trova sul piazzale della Chiesa per partire insieme.
Venerdì 28
20.30 Adolescenti e giovani sono invitati a partecipare alla Redditio Simboli dei nostri diciannovenni in Duomo.
Sabato 29
16.00
Confessioni
21.00 “Un gir per Munzuré”, grande gioco a squadre per le vie del paese, con domande, quiz ed enigmi di ogni genere.
Domenica 30
10.30 Santa Messa durante la quale verrà consegnato il mandato agli animatori d’Oratorio.
11.30
Inaugurazione dei nuovi locali dell’Oratorio e aperitivo per tutti.
14.30
Grandi giochi a tema. Si invitano i genitori a partecipare e a vivere un
pomeriggio all’oratorio insieme con i ragazzi.
16.00
Preghiera conclusiva.
17.00
Merenda e danze.
La Festa
dell’Oratorio è la Festa della Comunità. La Comunità adulta che si fa
attenta e premurosa alla Comunità giovane. Invito soprattutto i genitori a fare
della domenica 30 settembre una giornata di comunione e di partecipazione con i
propri figli sia alla Messa del mattino in parrocchia sia alle iniziative del
pomeriggio in Oratorio.
rinnovo consiglio pastorale parrocchiale
Come è stato detto, queste settimane sono servite per
riflettere e prendere decisioni onde presentare nominativi: il proprio o quello
di persone del gruppo che sono d’accordo di entrare nell’elenco degli
eleggibili. Oggi è il termine per raccogliere i nominativi. Si consegni al
parroco un foglio con il proprio nome e cognome indicando il gruppo che lo
sostiene o la propria intenzione di collaborare al servizio della chiesa, nella
propria comunità. Confido nella responsabilità di tutti facendo mia
l’esortazione dell’Arcivescovo: “…Questo non è tempo di bilanci,
ma di attenzione più profonda alla parola e alla promessa di Dio. È tempo di
ascoltare ciò che il Signore dice alla nostra Chiesa, è tempo di fidarsi e
gettare le reti al largo … Nessuna nostalgia, nessun rimpianto, nessuna
evasione dalle urgenze del presente: lasciamoci invece animare da una ardente
speranza, da una profonda passione per il Regno che viene e da un impegno capace
di esprimere nell’oggi degli uomini la bellezza della promessa di Dio per il
futuro”.
oratorio
Per il servizio
al bar, si cercano volonterosi genitori, papà e mamme. Si tratta di rendersi
disponibili una domenica pomeriggio ogni due mesi. È anche questo un modo per
impegnarsi nei confronti dei nostri ragazzi. Rivolgersi ad Arnaboldi Rossella
tel. 031.72.60.70 o a Braga Severino 031.71.23.52.