domenica 26 agosto 2001

xxi per annum

Lezionario

Festivo: anno C.

Feriale: anno I.

Liturgia delle Ore: I settimana

      7.40   lodi  

8.00       S. Messa (Orsenigo Angelo ed Adele)

11.00  S. Messa (Baragiola Riccardo Ambrogio)

18.00       S. Messa (Nespoli Angela)

 

commento

Carissimi, c’è stato un tempo nel quale la predicazione cristiana aveva un tono piuttosto minaccioso. Oggi prevale la tendenza contraria: certe pagine severe del Vangelo sono deliberatamente lasciate da parte. La liturgia oggi ci presenta una di queste pagine. “Sforzatevi di entrare per la porta stretta”. Dopo questa vita c’è per l’uomo l’altra vita: quella che non finirà mai. Quindi per quelli che vogliono riflettere un poco, c’è un grave problema da considerare, il più grave di tutti: quello della salvezza eterna! È proprio il problema che gli apostoli hanno posto a Gesù. “Chi si salverà? Chi entrerà nel regno eterno?” E il Signore risponde chiaramente: “Si salveranno coloro che si sforzeranno di entrare per la porta stretta”. Coloro che saranno tanto generosi da conformare la loro vita al Vangelo.

 

esercizi spirituali del parroco

In questa settimana il parroco partecipa ad un Corso di Esercizi Spirituali perciò sarà assente da domenica 26 (pomeriggio) a venerdì 31 (sera). È sostituito nelle celebrazioni delle Messe in settimana da don Egidio di Carimate. Due accorgimenti: La Messa di lunedì 27 sarà alle 7; la Messa al cimitero per tutti i defunti della parrocchia sarà venerdì 31 alle 20.15.

In caso di urgente bisogno si faccia riferimento a don Egidio (Tel.: 031.79.02.24)

 

santa messa mons. mario pasqualotto

Già due anni fa, di passaggio in Italia, Mons. Mario Pasqualotto aveva celebrato la Messa nella nostra Comunità. Per lui fu un’occasione di incontro con tanti amici e compaesani che lo conoscono e che abitano qui in Lombardia. Li incontrerà nel pomeriggio, nella nostra tensostruttura e poi alla sera la Messa vespertina in Chiesa parrocchiale. Salutiamo con gioia il Vescovo che onora con la sua presenza la nostra parrocchia. Le offerte raccolte durante questa santa Messa sono per i bisogni del Vescovo e della sua diocesi.

 

ultima domenica del mese

Ringrazio quanti si ricordano dell’impegno e sostengono con un contributo le spese che stiamo facendo per lo stabile di Via Madonnina. Il poco costante di tutti diventa molto per la Comunità. Chiedo perciò a tutti una collaborazione ora che ci sarà una ripresa dei lavori con l’inizio del mese di settembre. In fondo alla Chiesa si può trovare la busta appositamente riservata allo scopo: “La mia offerta per le opere parrocchiali”.

lunedì 27

S. Monica

      7.00   S. Messa (Bianchi Ambrogio)

martedì 28

S. Agostino, vescovo e dottore della Chiesa

      7.00   S. Messa (Scarpino Francesco)

mercoledì 29

Martirio di S. Giovanni Battista

      7.00   S. Messa (Orsenigo Lina, Montorfano Luigia)

giovedì 30

Beato Alfredo Ildefonso Schuster, vescovo

      7.00   S. Messa (Tagliabue Mario)

venerdì 31

Feria

      7.00   S. Messa (Colombo Giuseppe e Rosa)

20.15 S. Messa al cimitero (per tutti i defunti della parrocchia)

sabato 1

Sabato

      7.00   S. Messa (Salinardi Carolina)

20.00        S. Messa pref.      (di Ringraziamento Baratelli Piero)

Domenica 2 settembre 2001

xxii per annum

      7.40   lodi  

8.00       S. Messa (Moscatelli Giuseppe e Rita)

11.00  S. Messa (Caronni Carlo e Mariuccia)

18.00       S. Messa (Colombo Giovanni)

 

 

ritiro spirtuale animatori d’oratorio

Domenica 9 settembre è in programma per tutti gli animatori d’Oratorio una “mezza giornata di ritiro spirituale” dalle 8 del mattino fino alle 13 presso il Seminario di San Pietro Martire a Seveso. Guiderà l’iniziativa Don Severino Pagani. Agli interessati giungerà in settimana una lettera invito. Chiedo di dare l’adesione agli incaricati: Daniela, Corrado e Marta entro domenica 2 settembre.

 

sinodo dei giovani

Il Sinodo dei giovani si rimette in marcia. Saranno circa diecimila i ragazzi e le ragazze che sabato 15 settembre prenderanno parte ad una camminata notturna tra Saronno e il Seminario di Venegono. Una ventina di chilometri percorsi tra le 23 e le 6 della mattina successiva. Una lunga notte di riflessione, testimonianza e anche adorazione per ripartire, dopo le vacanze, verso la grande assemblea diocesana dei giovani che si terrà nel febbraio del prossimo anno. Chiedo ai giovani della Comunità di farci un pensierino sulla partecipazione a questa iniziativa di carattere diocesano e chiedo ai nostri due delegati “Sentinelle del mattino” di farsi promotori dell’iniziativa presso i coetanei della nostra comunità sì da coinvolgerli con entusiasmo ed impegno preparando insieme le modalità di partecipazione.

 

corso fidanzati

Il corso fidanzati nella nostra Comunità si tiene una volta all’anno, nei mesi di ottobre e di novembre. Pertanto invito le coppie dei fidanzati che nei prossimi anni intendono celebrare il sacramento del matrimonio ad iscriversi per tempo presso la Casa Parrocchiale.

 

mostra - vendita pizzi

È tempo di pensare come preparare i pizzi per la mostra-vendita che si farà come è consuetudine l’ultima domenica di ottobre. Nonne e mamme capaci provvedano, con spirito collaborativo, ad approntare i preziosi lavori da mettere in mostra e da vendere.