parrocchia beata vergine assunta montesolaro

domenica 17 giugno 2001

santissimo corpo e sangue di cristo

Solennità del Signore

Lezionario:

Festivo: anno C

Feriale: anno I, XI settimana

Liturgia delle Ore:  III settimana

      7.40   lodi  

      8.00   S. Messa (Molteni Luigia)

    11.00   S. Messa (Bonacina Mariuccia)

    18.00   S. Messa (Tagliabue Giovanni e Maria)

 

solennità del corpus domini

Carissimi, celebriamo oggi la festa dell'Eucaristia, cuore e culmine della vita della Chiesa. In essa Cristo associa la sua Chiesa e tutti i suoi membri al proprio sacrificio di lode e di rendimento di grazie offerto al Padre una volta per tutte sulla croce. Mediante questo sacrificio Egli effonde le grazie della salvezza sul suo corpo che è la Chiesa. L'Eucaristia è il memoriale della Pasqua di Cristo. È il memoriale dell'opera della salvezza compiuta per mezzo della Sua vita, morte e risurrezione, opera che viene resa presente ogni volta che si celebra la Santa Messa. La Santa Comunione al Corpo e Sangue di Cristo accresce in colui che si comunica l'unione con il Signore, gli rimette i peccati veniali e lo preserva dai peccati gravi. Accostandosi alla Comunione vengono rafforzati i vincoli di carità tra colui che si comunica e Cristo. Ricevere questo sacramento rafforza l'unità della Chiesa, corpo mistico di Cristo. La Chiesa raccomanda vivamente ai fedeli di ricevere la Santa Comunione ogni volta che partecipano alla celebrazione dell'Eucaristia. Poiché Cristo stesso è presente nel sacramento dell'altare, bisogna onorarlo con un culto di adorazione. La visita al Santissimo Sacramento è prova di gratitudine, segno di amore e debito di riconoscenza a Cristo Signore.

 

corpus domini

Oggi è prescritto di fare la processione con il Santissimo Sacramento. Come già ho indicato domenica scorsa, nella nostra Comunità, compiremo questo gesto religioso al termine della Messa delle 18, che per la circostanza sarà Messa solenne. Terminata la Messa esporremo Gesù e quindi daremo inizio alla Processione che seguirà il tradizionale percorso: Via Trento, Piazza Pace, via per Figino, via XXV aprile, via Calvi, Chiesa parrocchiale dove termineremo con la Benedizione Eucaristica. Raccomando la presenza della Cantoria, della Banda, dei bambini della Prima Comunione con il loro abito bianco. Ci siano lungo il percorso segni di devozione. Soprattutto ci sia partecipazione ricca di fede. Gesù passando in mezzo alle nostre case porti la sua benedizione e la sua grazia.

 

lunedì 18

Feria

      8.30   S. Messa (Bianchi Ambrogio)

    11.30 Matrimonio Colombo Ivan e Arnaboldi    Chiara

 

Oratorio feriale “quamici gioco”

Oggi inizia il tempo dell'Oratorio feriale e si protrarrà fino a venerdì 20 luglio. Cinque settimane intense dove i nostri ragazzi possono trascorrere parte della loro vacanza impegnati in attività che certamente aiutano a crescere "in età, sapienza e grazia" come dice il Vangelo. Tema guida di quest'anno è lo sport: argomento certamente interessante e coinvolgente. L'Oratorio si svolgerà da lunedì a venerdì con inizio alle 14 e con termine alle 17.30. Un buon gruppo di giovani animatori si è già attivato, sotto la guida di Suor Donata e di alcune mamme, per rendere questo periodo esperienza travolgente e indimenticabile. Sono previste tre/quattro gite, un meeting con gli oratori della Serenza e una serata conclusiva alla quale, già da oggi, sono invitati tutti i genitori e quanti vorranno condividere la nostra gioia.

 

martedì 19

Ss. Protaso e Gervaso martiri, patroni secondari

      7.00   S. Messa (Pafundo Nicola)

 

mercoledì 20

Feria

      7.00   S. Messa (Porro Luigi)

 

giovedì 21

S. Luigi Gonzaga, religioso

      7.00   S. Messa (Bertoluzzo Giuseppe)

 

anniversari di matrimonio

Quanti aderiscono alla celebrazione degli anniversari di matrimonio tengano presenti questi tre momenti di carattere spirituale fortemente importanti:

ü           Giovedì 21 alle 21 in chiesa parrocchiale si terrà un momento spirituale di preghiera e di riflessione. Don Severino Pagani, rettore del biennio teologico del Seminario aiuta a leggere la grazia del sacramento ricevuto per disporci al più doveroso ringraziamento.

ü           Sabato 23 alle 16, oltre al parroco sarà presente un altro sacerdote per le sante confessioni.

ü           Domenica 24 alle 11: Messa distinta celebrata dal parroco presenti le coppie che ricordano i loro significativi anniversari.

 

venerdì 22

sacratissimo cuore di gesù

      7.00   S. Messa (gruppo Sacro Cuore)

20.30 S. Messa in Chiesa parrocchiale (Casartelli Alfredo e Gina)

 

solennità sacratissimo cuore di gesù

È la solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù. La Messa delle 20.30 sarà distinta. Al termine, davanti al SS. Sacramento solennemente esposto, reciteremo la formula di consacrazione del genere umano al Sacro Cuore, con le litanie a cui è annessa l'indulgenza plenaria.

 

sabato 23

Cuore Immacolato della Beata Vergine Maria

      7.00   S. Messa (Moscatelli Antonio e Carolina)

    20.00   S. Messa pref. (Formenti Alessandro e Rosa)

 

concerto bandistico

Alle 21.15 la nostra Banda Santa Cecilia offre alla Comunità il tradizionale concerto estivo. Tutti sono invitati a partecipare alla manifestazione nella tensostruttura.

 

Domenica 24 giugno 2001

xii “per annum”

      7.40   lodi  

      8.00   S. Messa (Monguzzi Bambina e Ambrogio)

    11.00   S. Messa (Visini Giovanni)

    18.00   S. Messa (Nespoli Angela)

 

diario scolastico G 2002

Arriva l’Euro… ecco il diario più informato, aggiornato, divertente, per entrare in Europa con tante notizie e curiosità! Chi desidera averlo può prenotarlo entro il 30 giugno. Costo L. 15.000.