parrocchia
beata vergine assunta montesolaro
domenica 10 giugno 2001
ss.
trinità
Solennità del Signore
Lezionario:
Festivo: anno C
Feriale: anno I, X settimana
Liturgia
delle Ore: II
settimana
7.40
lodi
8.00 S. Messa (defunti
famiglie Spreafico e Colombo)
11.00 S. Messa (Anniversario
matrimonio coniugi Grassi e Bianchi, Colombo Giovanni)
18.00 S. Messa (Bianchi
Suor Paola e Suor Benigna)
solennità
della santissima trinità
Carissimi,
il mistero della SS. Trinità, che oggi celebriamo, costituisce il dogma
fondamentale della fede cristiana. Mistero insondabile! Ci fa penetrare
nell'intimità stessa di Dio: ci rivela che in Dio abita l'Amore, anzi che Dio
è lo stesso Amore, che questo Amore compie ogni sua opera e che si riversa in
un modo tutto particolare sull'uomo, sua creatura privilegiata. Questa
rivelazione esige da noi una risposta, e questa non può essere che una risposta
d'amore. Essa sarà data al Padre per mezzo del Figlio e sotto l'ispirazione
dello Spirito Santo. La vita cristiana, quella vera, quella autentica, consiste
solo in ciò.
Oratorio feriale
Sono
aperte le iscrizioni all'Oratorio feriale! Ad ogni ragazzo in età scolare è
stata recapitata dagli animatori la lettera di "Convocazione". Il
primo incontro che darà avvio all'attività estiva è fissato per il 18 giugno
alle 16, in Oratorio. Coloro che ancora non avessero ricevuto la lettera
provvedano a ritirarla, oggi, in Oratorio, dagli stessi animatori. I genitori
provvedano ad iscrivere per tempo i loro figli. Abbiamo bisogno di aver subito i
nominativi dei partecipanti alla attività estiva oratoriana, perché si tratta
di formare le squadre e i gruppi dei laboratori.
lunedì 11
S. Barnaba, apostolo
8.30
S. Messa (Montorfano
Felice)
festa dello sport
Il programma delle
manifestazioni è riportato sul fascicolo in distribuzione. In questa dieci
giorni vedremo tantissime persone convergere e ruotare negli spazi ed ambienti
oratoriani. Troviamo con loro tempo e modo di riflettere su quanto il nostro
Cardinale già raccomandava nel febbraio del 1998: "Nella pastorale
giovanile delle nostre parrocchie si investono molte risorse (personali, di
tempo, economiche) per educare le
giovani generazioni anche attraverso lo sport amatoriale. Ma mi sono chiesto e
mi chiedo: questo lodevole sforzo è corrisposto da una sufficiente efficacia
educativa di tali attività? Ci sono sempre le condizioni grazie alle quali il
Gruppo Sportivo realizza in Oratorio l'intento di una vera crescita globale,
umana e cristiana dei loro partecipanti? La Comunità intera rifletta
coscienziosamente i rapporti e le modalità di gestione del Gruppo Sportivo in
Oratorio. I passi che si compiranno insieme faranno bene tanto allo sport quanto
all'Oratorio. Il che significa che faranno bene ai giovani e a chi li voglia
educare".
Iscrizioni Oratorio feriale
Oggi,
mercoledì 13 e venerdì 15, dalle 16.30 alle 18 in Oratorio ci sono incaricati
a ritirare i moduli. All'atto della iscrizione verranno date: maglietta,
cappellino e tessera.
anniversari di matrimonio
Su iniziativa di alcune
coppie si è deciso di trovarsi questa
sera, presso la sala riunioni, per organizzare insieme la celebrazione degli
Anniversari. Invito pertanto tutte le coppie che rientrano nei cinque, dieci,
quindici, venti, venticinque ecc. anniversari, a non mancare all'incontro per
decidere programma e celebrazione adeguati. Lo scopo è
di preparare la domenica 24 come giorno scelto per ringraziare il Signore
del dono della famiglia, della fedeltà vissuta, delle gioie e delle prove
incontrate, della testimonianza vissuta e giocata nei valori che fanno grande
l'esistenza e che danno gloria a Dio.
martedì 12
Feria
7.00
S. Messa
(Bonacina
Mariuccia)
mercoledì 13
S. Antonio di Padova, sacerdote e dottore della Chiesa
7.00 S.
Messa (Bossi Luigi e Sofia)
giovedì 14
Feria
7.00
S. Messa (Bossi
Adele e Maurilio)
venerdì 15
Feria
7.00 S. Messa (Formenti
Luigi e Teresa)
20.30 S.
Messa a Sant’Agata (Fumagalli
Natale, Ernesta, Giuseppe e Rosaldo)
sabato 16
Sabato
7.00
S. Messa (Bianchi
Mariuccia)
20.00 S. Messa prefestiva (Dalbon
Diego, Bettio Emilio)
Domenica 17 giugno 2001
santissimo corpo e sangue di cristo
7.40
lodi
8.00 S. Messa (Molteni
Luigia)
11.00 S. Messa (Bonacina
Mariuccia)
18.00
S. Messa
(Tagliabue Giovanni e Maria)
solennità del “corpus domini”
È la festa
dell'Eucaristia, fonte ed apice di tutta la vita cristiana. "Tutti i
sacramenti, come tutti i ministeri ecclesiastici e le opere di apostolato sono
strettamente uniti alla Sacra Eucaristia e ad essa sono ordinati. Nella
Santissima Eucaristia è racchiuso tutto il bene spirituale della Chiesa, cioè
lo stesso Cristo, nostra Pasqua".
Il calendario liturgico
dice che, tra le processioni eucaristiche si distingue per importanza e per
significato nella vita pastorale della parrocchia, quella annuale della solennità
del "Corpo e Sangue del Signore". Quest'anno faremo la
processione eucaristica al termine della Messa vespertina. Esporremo Gesù e lo
porteremo per le vie in mezzo alle famiglie della nostra comunità a significare
quanto abbiamo bisogno di aiuto spirituale e materiale da Gesù. Questo dunque
il programma:
Ore 18 Santa Messa solenne
- Esposizione - Processione e Benedizione Eucaristica.
Chiedo
la presenza della Cantoria, della Banda e dei Bambini della Prima Comunione con
il loro abito bianco. Chiedo soprattutto la partecipazione massiccia dei
parrocchiani per ottenere le grazie abbondanti su tutta la nostra Comunità.
diario scolastico G 2002
Arriva
l’Euro… ecco il diario più informato, aggiornato, divertente, per entrare
in Europa con tante notizie e curiosità! Chi desidera averlo può prenotarlo
entro il 30 giugno. Costo L. 15.000.