parrocchia beata vergine assunta montesolaro

 

domenica 3 giugno 2001

pentecoste

Solennità del Signore

Lezionario

Festivo: anno C

Feriale: anno I, IX settimana

Liturgia delle Ore: Vol. IV, settimana I

      7.40   lodi                                                                                                                       

      8.00   S. Messa                                                                                            (Perin Sisto)

    10.30   S. Cresima                                                                                     (Bozzetto Iole)

    18.00   S. Messa                                                               (Nachira Ottavio e Mariuccia)

 

solennità della pentecoste

Carissimi, il giorno di Pentecoste, la Pasqua di Cristo si compie nell'effusione dello Spirito Santo, che è manifestato, donato e comunicato come Persona divina: dalla sua pienezza, Cristo, Signore effonde a profusione lo Spirito. In questo giorno, il Regno annunziato da Cristo è aperto a coloro che credono in Lui: nell'umiltà della carne e nella fede, essi partecipano già alla comunione della Trinità Santa. Con la sua venuta, che non ha fine, lo Spirito Santo introduce il mondo negli "ultimi tempi", il tempo della Chiesa, il Regno già ereditato, ma non ancora compiuto. "Dio è amore" e l'Amore è il primo dono, quello che contiene tutti gli altri. Questo Amore, Dio l'ha "riversato nei nostri cuori per mezzo dello Spirito Santo che ci è stato donato". Questo amore è il principio della vita nuova in Cristo, resa possibile dal fatto che abbiamo "forza dallo Spirito Santo". È per questa potenza dello Spirito che i figli di Dio possono portare frutto. Colui che ci ha innestati sulla vera Vite, farà sì che portiamo il "frutto dello Spirito che è amore, gioia, pace, pazienza, benevolenza, bontà, fedeltà, mitezza, dominio di sé". "Lo Spirito è la nostra vita": quanto più rinunciamo a noi stessi, tanto più "camminiamo secondo lo Spirito".

 

cresima e professione di fede

I Cresimandi e quattordicenni si trovano in cappellina dell'Oratorio per le 10.15 puntuali. Padrini e Madrine aspettano il loro cresimando fuori chiesa per affiancarsi durante la processione. La solenne funzione religiosa inizierà alle 10.30. La Banda accompagnerà il percorso con musiche scelte ed appropriate mentre i genitori dei cresimandi e dei quattordicenni prenderanno posto per tempo in Chiesa. Presiede la Messa il nostro Vicario Episcopale Mons. Silvano Provasi. Tutta la Comunità segua con religiosa preghiera la celebrazione evitando ogni forma di disturbo e di distrazione.

 

lunedì 4

Feria

      8.30   S. Messa                                                        (coniugi Carugati Vittorio e Anna)

 

martedì 5

S. Bonifacio, vescovo e martire

      7.00   S. Messa                                                                                  (Riontino Michele)

 

mercoledì 6

Feria

      7.00   S. Messa                                                                 (Moscatelli Ernesto e Marta)

 

assemblea plenaria dei catechisti

Alle 21, in sala riunioni, sono convocati tutti i catechisti/e per una verifica sul lavoro svolto quest'anno. Gli interessati provvedano, in modo sintetico, a mettere per iscritto il cammino fatto, le gioie e le fatiche incontrate, gli eventuali suggerimenti e le proposte ed anche la propria disponibilità a continuare il servizio della Parola.

 

giovedì 7

Feria

      7.00   S. Messa                                                                           (ad mentem offerentis)

 

venerdì 8

Feria

      7.00   S. Messa                                                    (Tagliabue Adolfo e Fumagalli Rosa)

    20.00   S. Messa apertura Festa dello Sport                      (Marzorati Rinaldo e Angela)

 

festa dello sport

Con la Messa in parrocchia alle 20 inizia la “dieci giorni di festa”. Quest'anno ricorre il trentesimo anniversario di vita del Gruppo e la festa si colora ancor più di significato e di prestigio. Questa gioiosa circostanza ed il facile incontrarsi sia per tutti occasione e motivo per giungere a riconoscere lo sport ed i suoi valori, per mettersi poi a disposizione ed offrire un servizio di qualità per la gioventù della nostra parrocchia. Il programma completo della festa lo si trova sul fascicolo appositamente preparato dai responsabili del Gruppo Sportivo ed ora, già in distribuzione.

 

sabato 9

Sabato

      7.00   S. Messa                                                                                 (Cafarri Giuseppe)

    20.00   S. Messa prefestiva                                                               (Fumagalli Peppino)

 

ordinazioni sacerdotali in duomo

In duomo il nostro Cardinale ordina 23 nuovi sacerdoti. Invito la comunità a pregare perché questi giovani abbiano, entrando nelle parrocchie dove verranno mandati, possano svolgere la loro missione come bravi ministri  di Dio e della Chiesa. Nel nostro decanto quest'anno, c'è un solo prete novello. Si chiama don Raffaele Anfossi ed è della comunità dei Santi Michele e Biagio di Cantù.

 

Domenica 10 giugno 2001

ss. trinità

      7.40   lodi                                                                                                                       

      8.00   S. Messa                                                     (def. Famiglie Spreafico e Colombo)

    11.00   S. Messa (Anniversario Matrimonio Grassi Bianchi; defunti Colombo Giovanni)

    18.00   S. Messa                                                      (Bianchi suor Paola e suor Benigna)

 

anniversari di matrimonio

Domenica 24 giugno celebriamo in parrocchia gli anniversari di matrimonio. In concreto vorrei ci fosse un coinvolgimento di quelle coppie che, nella nostra comunità, ricordano i significativi anniversari (cinque, dieci, quindici, venti, venticinque … anni di matrimonio). Lasciando quindi agli interessati il compito di attivarsi per organizzare la giornata, chiedo che tale domenica diventi occasione per celebrare il matrimonio e la famiglia cristiani e che tutti abbiamo a renderci conto del ruolo importantissimo e delle responsabilità grandi che coprono i genitori nel campo educativo.

 

iscrizioni Oratorio feriale

Sono aperte le iscrizioni all'Oratorio Feriale. Ad ogni ragazzo viene recapitata la lettera di convocazione per il 18 giugno, giorno in cui inizia l'Oratorio Feriale. Per motivi organizzativi, i genitori provvedano ad iscrivere i ragazzi nei giorni e nelle ore indicate dalla lettera.

 

diario G 2002

Arriva l’Euro … ecco il diario più informato, aggiornato, divertente, per entrare in Europa con tante notizie e curiosità! Chi desidera averlo può prenotarlo entro il 30 giugno. Costo L. 15.000.