parrocchia beata vergine assunta montesolaro

 

domenica 20 maggio 2001

VI di pasqua

Lezionario

Festivo: anno C

Feriale: tempo pasquale

Liturgia delle Ore: II settimana

      7.40   lodi

8.00   S. Messa (Bossi Stefano)

11.00  S. Messa (Bianchi Ermanno)

18.00  S. Messa (Nespoli Angela)

20.30 Recita Rosario in Chiesa. Anima il parroco.

 

commento alla liturgia

Carissimi, anche il Vangelo di oggi è un brano che appartiene al discorso di addio di Gesù ai suoi apostoli pronunciato la sera dell'ultima cena. Gesù invita i suoi ad amare Lui sopra ogni cosa: solo così possono restare fedeli. Lo Spirito Santo li aiuterà con la sua luce e la sua forza. Dopo il ritorno di Cristo al Padre, non sono certo mancate le prove e le difficoltà; ma gli apostoli, "forti della loro fede e sicuri del loro amore" hanno sempre mantenuto nel cuore una pace inalterabile. Il mondo e la chiesa attraversano oggi una grande crisi: la tempesta infuria. Malgrado tutto, restiamo fedeli alla Parola di Dio. Viviamo nella pace e anche nella gioia. Nulla succede se non ciò che Dio vuole e permette.

 

oratorio

Ci si trova alle 14 per un breve momento di preghiera. Pomeriggio di giochi organizzati e di giochi liberi.

 

lunedì 21

Feria

      8.30   S. Messa (Romanò Ambrogio e Giuseppina)

20.30 Recita Rosario zona Stati Uniti presso famiglia Daddario. Anima Gruppi di Ascolto.

 

bollettino parrocchiale

Al termine del Rosario i collaboratori del bollettino parrocchiale si incontrano per preparare il nuovo numero.

 

martedì 22

Feria

      7.00   S. Messa (Fumagalli Peppino)

 

catechesi adulti

Alle 21 presso la sala riunioni si tiene l'incontro di catechesi per gli adulti sul tema di quest'anno che sono le parabole. Argomento preciso è: "Hanno Mosè e i profeti: li ascoltino ..." Luca 16,19-31. Raccomando la partecipazione.

 

animatori Oratorio feriale

Al Palavobis di Milano si svolge l'incontro di presentazione dell'Oratorio estivo 2001 da parte dei responsabili FOM. Il programma prevede:

v     alle 19.00            Canti e loro gestualizzazione;

v     alle 20.00            Pausa cena (al sacco);

v     alle 20.30            Spiegazione del tema: video, ospiti, animazione;

v     alle 22.00            Celebrazione di "mandato" e conclusioni.

Quanti giovani e adulti si rendono disponibili per l'animazione dell'Oratorio feriale di quest'anno sono invitati a partecipare a questo incontro trovandosi per le  18 sul piazzale chiesa onde raggiungere insieme il Palvobis.

 

mercoledì 23

Feria

      7.00   S. Messa (Tagliabue Gaspare e Maria)

    20.30 Recita Rosario zona Muselle presso Baragiola Franco. Anima la banda.

 

pastorale scolastica

Alle 20.45 presso il Salone "GRIFO" - Parrocchia San Michele - Corso Unità d'Italia 5, Cantù la Consulta di Pastorale Scolastica del decanato di Cantù, invita genitori ed educatori ad un incontro pubblico, su “La riforma della scuola-Scuola dove vai?” Relatore professor Giorgi, esperto di questioni pedagogiche.

 

giovedì 24

Feria

      7.00   S. Messa (Suor Giuditta)

    20.30 Recita Rosario in Chiesa. Anima il   Gruppo famiglie.

 

venerdì 25

S. Dionigi, vescovo

      7.00   S. Messa (Loriato Corrado e Favero)

19.00  S. Messa a S. Agata (defunti famiglie Marzorati e Tagliabue)

 

novena di pentecoste

La Novena dello Spirito Santo è l'unica prescritta da un solenne documento pontificio. Come comunità ci prepariamo alla solennità di Pentecoste valorizzando la liturgia dei giorni feriali e proponendo riflessioni sul Dio Spirito Santo.

 

pastorale familiare

"I gruppi familiari: un optional o una necessità?”. Alle 21 presso il salone della parrocchia SS. Martiri Greci, in Mirabello di Cantù le famiglie della nostra parrocchia sono invitate a partecipare all'incontro tenuto da Don Silvano Caccia, responsabile diocesano Pastorale Familiare; ci introdurrà nella tematica e i coniugi M. Carla e Giancarlo Carnelli porteranno la loro testimonianza.

 

gruppo gag

Alle 19 ci si trova per la S. Messa nella chiesetta di S. Agata e poi in Oratorio per la cena insieme. Al termine ci sarà la testimonianza di Federico, un giovane di Milano che ha vissuto un’esperienza di volontariato in Burundi con il Vispe. Racconterà la situazione della missione e la vita accanto ai missionari, tra cui Lino Bianchi.

 

sabato 26

S. Filippo Neri, sacerdote

7.00   S. Messa (Monguzzi Ambrogio e Bambina)

    20.00   S. Messa prefestiva (Moscatelli Andrea e Lina)

 

incontro cresimandi a s. siro

Il Cardinale Arcivescovo Carlo Maria Martini incontrerà allo Stadio Meazza di Milano i Cresimandi e i Cresimati 2001 della diocesi, le loro famiglie, i padrini e le madrine, i loro catechisti e gli educatori. Quanti parteciperanno sono invitati a trovarsi per le 14, presso il piazzale Valletta. Il programma del pomeriggio è il seguente:

ü          alle 15            si aprono i cancelli dello Stadio;

ü          alle 17            l'Arcivescovo darà inizio alla celebrazione;

ü          alle 18            termine previsto della manifestazione.

 

Domenica 27 maggio 2001

ascensione del signore

      7.40   lodi

8.00   S. Messa (Santacroce Elvira)

    11.00   S. Messa (Baragiola Riccardo e Molteni Maria, Bigoni Natalino e Bozzetto Iole)

18.00  S. Messa (Zanetti Giuseppe)

21.00 Recita Rosario alla Scuola Materna.

 

festa della scuola materna

La scuola materna è in festa. Alle 11, in chiesa parrocchiale, la Messa: presenti i bambini ed animata dai loro genitori. Pomeriggio con trattenimento nel bosco. Alle 21, presso la scuola: recita del santo Rosario.

 

ringraziamenti

I figli con i parenti più stretti ringraziano quanti sono stati vicini nei giorni del loro dolore e sono intervenuti alle celebrazioni delle esequie della loro carissima mamma Molteni Maria. Chiedendo ancora preghiere di suffragio intendono offrire alla defunta ciò di cui oggi ella più si aspetta da quanti l'hanno amata e stimata.

 

congregazione suore santa maria di loreto

La Congregazione delle Suore di Santa Maria di Loreto celebrerà dal prossimo 16 luglio il proprio 15° Capitolo Generale Ordinario. È una assemblea di persone, rappresentative dell'intero istituto che si riunisce, a scadenze fisse, ogni sei anni, con obiettivi stabiliti dalla chiesa: tutelare il patrimonio dell'istituto e promuovere un adeguato rinnovamento; eleggere la Superiora generale e le persone chiamate a collaborare nel governo della Congregazione; emanare norme che tutti sono tenuti ad osservare. Questa Congregazione, presente da anni nella nostra parrocchia chiede, attraverso la voce della Madre generale, che la nostra comunità abbia a dare il sostegno spirituale di una preziosa preghiera perché lo Spirito conduca questa loro importante assemblea assieme ad eventuali suggerimenti e proposte nostre che orientino il loro lavoro e aiutino a meglio comprendere la volontà di Dio, oggi e concretamente, su quali servizi privilegiare all'interno della Chiesa e della società. Estendendo ai parrocchiani l'invito della Madre, chiedo un particolare impegno di attenzione per questo evento importante per la loro congregazione.

 

otto per mille alla chiesa cattolica

In parrocchia è stato organizzato un servizio per aiutare chi non è tenuto a compilare alcuna dichiarazione dei redditi e desidera dare il suo sostegno alla Chiesa Cattolica. Nei giorni 28/29/30 maggio, dalle 9 alle 11, presso la segreteria parrocchiale, alcuni incaricati ritireranno i modelli CUD di lavoro dipendente e di pensione e aiuteranno nella compilazione. Ricordiamo anche, a chi è tenuto alla presentazione dei modelli UNICO e 730, di contribuire a questa iniziativa e apporre la propria firma in segno di comunione e dono ai fratelli.