parrocchia
beata vergine assunta montesolaro
DOMENICA
13 MAGGIO 2001
V di pasqua
Lezionario
Festivo: anno C
Feriale: tempo pasquale
Liturgia
delle Ore: I
settimana
7.40
lodi
8.00 S. Messa
(Bossi Luigi e Sofia)
11.00 S. Messa
(fam. Bossi e Orsenigo)
Battesimi di: Di Stasi Alessia e
Camassi Thomas
16.30 S.
Messa nel Santuario della Madonna della Noce ad Inverigo (Montorfano
Graziano)
20.30 Recita Rosario in Chiesa
commento
alla liturgia
Carissimi,
nel
discorso fatto alla fine dell'ultima cena, Gesù rivela ai suoi apostoli ciò
che costituisce la ragione ultima di tutta la sua vita: Egli è venuto a
manifestare agli uomini la grandezza dell'amore di Dio. Adesso che è venuta la
sua ora - l'ora
della passione - suggellerà il suo insegnamento con il suo stesso
sangue. Ma ha cura di aggiungere che i suoi discepoli devono aprirsi a questo
amore, per esserne il riflesso vivente: "Figlioli miei, amatevi gli uni gli
altri come io vi ho amato". È questo l'amore che abita nei nostri cuori e
regna nelle nostre comunità? È necessario riflettervi.
otto per mille alla chiesa cattolica
Questa
domenica è indicata per sensibilizzare e promuovere il sostegno economico alla
Chiesa attraverso la firma dell'otto per mille. Le ventiseimila parrocchie
italiane sono coinvolte in uno slancio unico di carità e di condivisione, perché
cresca la consapevolezza di ogni battezzato verso la Chiesa di cui è parte
viva. La firma non costa nulla, ma non dev'essere vissuta come un gesto
distratto o abituale. È un segno di comunione, un dono ai fratelli in Cristo,
che in oltre un decennio ha sostenuto la missione e la vita della Chiesa, in
Italia e nei paesi in via di sviluppo.
giornata dell’azione cattolica
Siamo
invitati a prestare attenzione a questa associazione. Essa svolge un servizio
prezioso nelle nostre comunità: cura la preparazione di cristiani maturi e
corresponsabili; sostiene con un carisma proprio la linea del Vescovo, ne attua
le indicazioni. È anche il giorno per raccogliere offerte a sostegno del lavoro
che l'Azione Cattolica svolge per il bene delle comunità cristiane della
diocesi.
pellegrinaggio parrocchiale
Come
è già stato indicato domenica scorsa, la nostra Comunità propone, nel
pomeriggio di oggi, un convergere tutti al santuario della Madonna della Noce a
Inverigo per le 16. È questo il caratteristico annuale pellegrinaggio
parrocchiale. Inizieremo subito con la recita del Santo Rosario. Alle 16.30 la
Messa celebrata dal parroco. Invito a presenziare i bambini della Prima
Comunione coi loro genitori, il Corpo bandistico Santa Cecilia, le famiglie con
i loro figli, gli anziani. Ognuno provveda a
raggiungere il luogo con mezzi propri o facendosi aiutare o prestandosi
con fraterna carità. Ricordo che, a chi partecipa, è concesso lucrare
l'indulgenza della Chiesa secondo le ben note condizioni. In chiesa
parrocchiale, alla sera alle 20.30, non sarà recitato il Rosario! Lo si reciterà
presso la casa della defunta Molteni Maria.
mese di maggio
Facciamo
attenzione alla recita del Santo Rosario in programma questa settimana:
Lunedì 14 presso la Moia. Anima la corale Santa Cecilia. Martedì 15 alle 20: catechesi adolescenti; alle 21: catechesi adulti in sala riunioni. Le Parabole. "Hanno Mosè e i profeti: Li ascoltino …" Lc 16,19-31”. Mercoledì 16 presso il cortile del signor Pafundo Michele in via Trento, 2. Anima Gruppo Caritas. Giovedì 17 in chiesa parrocchiale. Animano il Gruppo Cresimandi ed i Quattordicenni della Professione di Fede con le loro catechiste. Segue l'incontro genitori-cresimandi e genitori-quattordicenni con il Vicario Episcopale. Venerdì 18 Santa Messa a Sant'Agata. Domenica 20 in chiesa parrocchiale: Anima il parroco.
lunedì 14
S. Mattia,
apostolo
11.30
Matrimonio di Bossi Marco e Porro Stefania
15.30
Funerale di Molteni Maria
20.30
Recita
Rosario alla Moia
martedì 15
Feria
8.30
S. Messa (Linda
Fogliari Spallino, Romanò Giovanni e defunti familiari)
mercoledì 16
Feria
7.00 S.
Messa
(defunti
Grassi e Ronzoni)
20.30 Recita Rosario in via Trento
giovedì 17
Feria
7.00
S. Messa
(Radice
Giovanni e Giulio)
20.30 Recita aRosario in Chiesa
incontro cresimandi
Sarà con noi il Vicario
Episcopale che amministrerà la Cresima e accoglierà la Professione di Fede dei
14enni il 3 Giugno. Programma dell’incontro:
·
17.30 Incontro con il Vicario
·
19.00 Cena insieme in Oratorio
·
20.30 Rosario insieme in chiesa
·
21.00 Incontro del Vicario con i genitori
venerdì 18
Feria
7.00 S. Messa
(Suor
Maria Silvia Gabasio)
20.30
S.
Messa a S. Agata (def.
Spreafico Angelo e Gina)
oratorio feriale
Martedì 22 maggio, al Palavobis di Milano ci sarà la
presentazione dell'oratorio estivo 2001. Onde favorire una partecipazione
generosa non solo di giovani animatori, ma anche genitori disponibili, si
propone un incontro alle 21.15 in oratorio, dopo la Messa a Sant'Agata per una
introduzione con riferimento a quanto la FOM propone; vedremo la disponibilità
e le forze in campo; potremo di conseguenza preventivare un cammino di
programmazione. Incontrarci per confrontarci sulle esigenze dei ragazzi e delle
famiglie, dandoci qualche suggerimento, sottolineando qualche particolare
attenzione: questo è importante! Incontrarci e proporsi per la conduzione di
qualche laboratorio di facile apprendimento per i ragazzi più piccoli o più
impegnativo per i ragazzi più grandi, credo sia dovere importante.
sabato 19
Sabato
7.00
S.
Messa
(Caronni
Elisa e Mario)
20.00 S. Messa prefestiva (De
Giusti Pietro e Bozzetto Iole)
Domenica 20 maggio 2001
vi di pasqua
7.40
lodi
8.00 S. Messa
(Bossi Stefano)
11.00 S. Messa
(Bianchi
Ermanno)
18.00
S.
Messa
(Nespoli Angela)
20.30 Recita Rosario in Chiesa
meeting ado 2000/2001
È
proposta una iniziativa su scala decanale per gli adolescenti: un MEETING presso
i Padri Saveriani di Tavernerio. Gli adolescenti della nostra Comunità sono
sollecitati a non mancare; a mettersi in comunicazione con gli educatori
incaricati per gli orari tecnici e le modalità di partecipazione
ringraziamenti
I
familiari ed i parenti delle defunte Bianchi Mariuccia e Bozzetto Iole
ringraziano di cuore quanti sono stati vicini con cristiana pietà nei giorni
della prova e del dolore e chiedono ancora preghiere e suffragi per la pace
eterna delle care indimenticabili defunte.
vacanza estiva val d’isere
A
tutt'oggi sono iscritte quarantacinque persone. Sono ancora disponibili 5 posti.
Chi intendesse ancora partecipare si affretti a dare la propria adesione in
settimana.
pellegrinaggio a lourdes
Per
ora sono dodici le persone iscritte. È urgente iscriversi per motivi di
organizzazione. Le modalità del pellegrinaggio sono descritte sul bollettino
del mese di marzo. I giorni sono dal 17 al 20 di agosto. Totale spesa
L. 860.000.