parrocchia beata vergine assunta montesolaro

 

domenica 6 maggio 2001

IV di pasqua

Lezionario

Festivo: anno C

Feriale: tempo pasquale

Liturgia delle Ore: IV settimana

      7.40   lodi  

      8.00   S. Messa (Seveso Teresa)

    10.30   S. Messa (Valente Luigi ed Anna)

    18.00   S. Messa (Colombo Ernestina)

 

commento alla liturgia

Carissimi, in questa prima domenica di maggio, nella nostra comunità, venticinque bambini ricevono per la prima volta Gesù nel sacramento della Eucaristia. Circostanza questa che riempie di gioia immensa i nostri cuori ed invita alla preghiera di ringraziamento. Ci auguriamo che i doni di benedizione e di grazia che Gesù fa a questi fortunati bambini abbiano ad estendersi sull'intera nostra comunità, chiamata ad incentrare la sua azione di testimonianza e la sua vita su Gesù. Non dimentichiamo che l'eucaristia aggrega attorno a Gesù, buon Pastore. È il sacramento che costruisce la comunità e che alimenta fraternità e comunione. Spinge alla testimonianza e alla missione. L'eucaristia è detta sacramento della fede. Per celebrare l'eucaristia è richiesta prima di tutto la fede. Insieme, però, questo sacramento, potenzia, sviluppa ed aumenta la fede. Se il battesimo viene giustamente detto il primo ed il più necessario dei sacramenti, l'eucaristia è certamente il più bello. In essa, Gesù resta vivo e vero in Corpo, Sangue, Anima e Divinità per essere nutrimento delle anime. Gesù ha istituito l'eucaristia per essere sempre con noi compagno nel cammino della vita, per essere cibo soprannaturale delle anime, per essere sacrificio della nuova Alleanza.

 

oggi – Giorno di prima comunione

Oggi è il giorno della Prima Comunione per 25 bambini della nostra Comunità. È giorno di festa e di gioia grande. Alle 10.15 i comunicandi con le loro mamme si ritrovano nella cappellina dell'Oratorio. Da qui parte la processione verso la Chiesa. La banda presenzia ed interviene nei momenti di inizio e di chiusura della cerimonia. Il coro giovani accompagna la celebrazione con canti scelti ed appropriati. Alla sera alle 20.30, in chiesa, recita del Santo Rosario e preghiera di consacrazione alla Madonna da parte dei bambini che presenzieranno alla funzione con il loro abito bianco.

 

bollettino parrocchiale

È in distribuzione il bollettino Parrocchiale del mese di maggio, strumento di informazione e di collegamento con la comunità. Ogni famiglia ritiri una copia. Si faccia attenzione al programma del mese di maggio, ai luoghi della recita comunitaria, agli incaricati di turno per l'animazione del Rosario.

 

mese di maggio

Facciamo attenzione alla recita del Santo Rosario in programma questa settimana.

Lunedì 7 in zona Ronco Pagano: anima il Gruppo delle Francescane. Mercoledì 9 in via Bonacina, presso famiglia Cadamuro: animatori d'Oratorio. Giovedì 10 in chiesa parrocchiale: anima il Gruppo Sportivo. Venerdì 11 santa Messa a Sant'Agata. Domenica 13 in chiesa parrocchiale: anima il parroco.

 

lunedì 7

Feria

      8.30   S. Messa (Bianchi Ambrogio)

 

bollettino parrocchiale

Alle 20.30 i collaboratori del bollettino parrocchiale si incontrano per preparare il prossimo numero.

 

martedì 8

S. Vittore martire

      7.00   S. Messa (di legato defunti Pogliani)

 

gruppi di ascolto

Alle 21, presso le Case di Accoglienza si tiene l'ultimo incontro di quest'anno dei Gruppi di Ascolto. Tema della riflessione: “Annunciate il Crocifisso Risorto!” Matteo 28,1-10.16-20. Con spirito di fede si accolga l'iniziativa partecipando e vivendo l'incontro come momento di efficace preghiera e di sincera comunione.

 

mercoledì 9

Feria

      7.00   S. Messa (Tagliabue Arialdo)

 

consiglio pastorale parrocchiale

Alle 21.15 in sala riunioni, seduta del Consiglio Pastorale Parrocchiale. Prego i consiglieri a non mancare.

 

giovedì 10

Feria

      7.00   S. Messa (Fumagalli Mario, Bossi Bambina)

 

elezioni politiche

Alle 21 in aula riunioni in Oratorio, sono invitati tutti i giovani e gli adulti per un incontro-dibattito sul tema: “Di fronte all’impegno sociale e politico: le responsabilità e i compiti della comunità cristiana” redatto dalla diocesi di Milano.

 

venerdì 11

Feria

      7.00   S. Messa (Cafarri Giuseppe)

    20.30   S. Messa a S. Agata

(Tagliabue Domenico e Maria)

 

sabato 12

Sabato

      7.00   S. Messa (Tagliabue Erminio)

    20.00   S. Messa prefestiva (defunti Porro e Fumagalli)

 

raccolta diocesana indumenti usati

Oggi dalle 9 alle 12 in segreteria – 031726261 – si raccolgono i sacchi degli indumenti usati.

Questa iniziativa vuole essere:

ü           un richiamo a combattere una delle più evidenti forme di spreco presenti nella nostra società;

ü           un invito ad un impegno concreto di solidarietà per giovani ed adulti;

ü           un momento diocesano in cui tutte le parrocchie sono invitate ad essere idealmente unite a lavorare per un medesimo obiettivo.

Per le modalità vedere i manifesti sulle porte della Chiesa.

 

Domenica 13 maggio 2001

V di pasqua

     7.40   lodi  

      8.00         S. Messa (Bossi Luigi e Sofia)

    11.00   S. Messa (defunti Bossi e Orsenigo)

                  Battesimi: Di Stasi Alessia, Camassa Thomas

16.30       S. Messa presso il santuario della Madonna della Noce a Inverigo (Montorfano Graziano)

 

pellegrinaggio

Il tradizionale pellegrinaggio parrocchiale del mese di maggio lo vivremo quest'anno sul territorio del nostro decanato, precisamente ad Inverigo, dove si trova un antico santuario dedicato alla "Madonna della Noce". Quest'anno ricorre il cinquecentesimo anniversario della apparizione, e il Papa ha concesso ai pellegrini che vi si recano l'indulgenza plenaria acquistabile alle solite condizioni: Confessione sacramentale, Comunione eucaristica, Preghiera secondo le intenzioni del Papa. Ci ritroviamo sul luogo per le 16: ciascuno raggiunga il santuario coi propri mezzi. Alle 16.30 ci sarà la Messa nel santuario appositamente celebrata per i pellegrini della nostra comunità. Invito i vari gruppi ad intervenire: banda, cori, ragazzi d'oratorio, famiglie e i bambini che hanno fatto la Prima Comunione. Sarà felice occasione per celebrare in questo santuario la seconda ufficiale santa Comunione. Al termine, il parroco don Costante, illustrerà la storia del santuario. In parrocchia la Messa delle ore 18 è sospesa.

 

vacanza estiva val d’isere

Sono 38 gli iscritti per la vacanza estiva del 23 luglio - 3 agosto. Ci sono ancora 7 posti. Iscriversi presto.

 

pellegrinaggio a lourdes

Sono 10 gli iscritti al pellegrinaggio a Lourdes in aereo del 17 - 21 agosto. Ci si affretti a dare l'adesione con la relativa caparra di 100.000 presso il parroco o la segreteria aperta al martedì dalle 9.30 alle 11.