parrocchia beata vergine assunta montesolaro

 

domenica 29 aprile 2001

III di pasqua

Lezionario

Festivo: anno C

Feriale: tempo pasquale

Liturgia delle Ore: III settimana

      7.40   lodi  

8.00       S. Messa (Moscatelli Carlo)

11.00  S. Messa (Radice Giuseppe)

18.00       S. Messa (Colombo Maria ed Alessio)

 

commento alla liturgia

Carissimi, noi professiamo di credere in Cristo risorto. Ma la nostra fede è autentica? Per darne un giudizio, basta vedere se essa fa di noi dei testimoni ardenti, generosi, veritieri. Dopo la risurrezione, vediamo gli apostoli riuniti intorno a Pietro, preoccupati di dare testimonianza della loro fede in Cristo risorto. Nulla ferma il loro slancio ed il loro entusiasmo, né le incomprensioni, né le persecuzioni. Senza mai cedere, andranno fino al martirio. Se la stessa fede è in noi, essa farà anche di noi dei veri testimoni di Cristo, che mostrano al mondo la sua bontà, la sua verità, il suo amore. In questo modo renderanno evidente agli occhi di tutti la vittoria del risorto.

 

oggi - oratorio

Alle 14 momento di preghiera in Chiesa e pomeriggio insieme con giochi organizzati. Tutti i bambini devono portare l’album delle figurine.

 

giornata dell’università cattolica

Siamo invitati a vivere una giornata di preghiera e di attività fervorosa a favore dell'Ateneo del Sacro Cuore. Che l'Università Cattolica possa essere sempre più una luce sul moggio della ricerca culturale, così difficile, ma così urgente, dell'uomo di oggi. Come cristiani dobbiamo appoggiare questa istituzione soprattutto col mezzo della preghiera e del sostegno materiale. Il tema guida della giornata: "L'audacia della ragione, la libertà della fede". In questa frase c'è tutta la storia della Università: la sfida del presente e le condizioni del futuro. Parliamone dunque con simpatia ed interessiamoci del servizio che compie.

 

ultima domenica del mese

È l'ultima domenica del mese. Ricordo l'impegno di contribuire ai lavori in corso per lo stabile di via Madonnina. Le offerte si depongano con apposita busta nella bussola in fondo alla chiesa.

 

lunedì 30

Feria

      8.30   S. Messa (Corti Lorenzo)

    15.00 Funerale di Bianchi Mariuccia

 

bollettino parrocchiale

Alle 20.30 i collaboratori del bollettino parrocchiale si incontrano per preparare il prossimo numero.

 

martedì 1

S. Giuseppe lavoratore

      8.30   S. Messa (Caronni Mariangela e Nando)

    20.30   S. Messa (Fumagalli Natale, Ernesta, Giuseppe e Rosaldo)

 

mese di maggio – mese della devozione a maria

Inizia il mese di maggio. Vogliamo viverlo esprimendo la nostra devozione a Maria sulla quale, quest'anno, l'Arcivescovo ha voluto impostare la sua Lettera Pastorale. Il magistero della Chiesa invita a promuovere il culto liturgico alla Beata Vergine Maria ed esorta ad avere in grande stima le pratiche e gli esercizi di pietà mariana. È stato preparato un programma che abbraccia l'intero mese. Invito pertanto la Comunità a partecipare alla recita del Santo Rosario nei giorni e nei luoghi indicati. Come da prassi consolidata, verrà animato a turno dai Gruppi Parrocchiali. La Messa dei venerdì di questo mese sarà celebrata nella chiesetta a Sant'Agata alle 20.30. In questa celebrazione rifletteremo sulla figura della Madonna rivisitando i pensieri dell'Arcivescovo contenuti nella sua Lettera Pastorale. Iniziamo il cammino di devozione con una processione "au flambeau" che partirà dalla chiesetta di sant'Agata alle 20.15 verso la Chiesa parrocchiale, dove alle 20.30 sarà celebrata la Messa.

 

mercoledì 2

S. Atanasio, vescovo e dottore della Chiesa

      7.00   S. Messa (defunti famiglie Molteni e Colombo)

 

consiglio pastorale parrocchiale

È aggiornata alle 21.15 in sala riunioni la seduta del Consiglio con il medesimo ordine del giorno indicato per venerdì 27 aprile. Prego i consiglieri a non mancare.

 

giovedì 3

Ss. Filippo e Giacomo, apostoli

      7.00   S. Messa (Moscatelli Natale e Giuseppina)

 

prima comunione – triduo di preparazione

Domenica 6 maggio, durante la Messa, 25 bambini riceveranno la prima volta Gesù. È un giorno di festa per tutta la nostra Comunità. Ho invitato i bambini ad una preparazione:

ü           oggi: dalle 15 alle 17.30. Istruzione religiosa - Riflessione a gruppi con le Catechiste - Preghiera conclusiva.

ü           venerdì 4: alle 17 in Chiesa. Celebrazione del sacramento della Penitenza.

ü           sabato 5: alle 14.30 in Chiesa. Presentazione dei riti e della celebrazione della Messa di Prima Comunione. Alle 16: Confessioni per i genitori.

 

venerdì 4

Feria

      7.00   S. Messa (Caronni Carlo)

    20.30   S. Messa a S. Agata (Suor Virginia e Suor Ampelia)

 

sabato 5

Sabato

11.00 Matrimonio di Proserpio Cristina e Marelli Gianpiero

    20.00   S. Messa prefestiva (Fumagalli Peppino)

 

Domenica 6 maggio 2001

IV di pasqua

      7.40   lodi  

8.00       S. Messa (Seveso Teresa)

10.30 S. Messa di Prima Comunione    (Valente Luigi e Teresa)

18.00       S. Messa (Colombo Ernestina)

 

prima comunione

La Messa delle 11 è anticipata alle 10.30. La banda presenzia ed interviene nei momenti di inizio e chiusura della cerimonia. Alle 20.30 in chiesa: recita del Rosario coi bambini. Al termine: Atto di consacrazione alla Madonna.

 

giornata mondiale delle vocazioni

Prepariamoci alla XXXVIII Giornata mondiale delle vocazioni  che è caratterizzata dal tema particolare proposto dal messaggio del Papa: "Vocazioni: luce della vita". Cristo, Luce del mondo e Buon Pastore, illumina con il suo Spirito il cammino dell'uomo e la vita di ogni uomo in ricerca.

 

pellegrinaggio a lourdes

Quanti hanno intenzione di partecipare al pellegrinaggio a Lourdes in aereo del 17 - 21 agosto, si affrettino a dare l'adesione con la relativa caparra di 100.000 presso il parroco o la segreteria aperta al martedì dalle 9.30 alle 11.

 

vacanza estiva val d’isere

Ho già 15 iscritti per la vacanza estiva del 23 luglio – 3 agosto. Chiedo di accelerare le iscrizioni per motivi di organizzazione. I genitori i cui ragazzi intendono partecipare diano la pronta adesione. I posti sono 50. Saranno con noi in vacanza anche gli amici di Carimate. Sentendo che molti hanno intenzione di partecipare chiedo tempo nel dare i nominativi per una corretta e valida impostazione alla iniziativa. Il costo globale della vacanza è di 540.000, compresa la caparra di 100.000 all'atto della iscrizione.

 

raccolta diocesana indumenti usati

L'annuale raccolta diocesana quest'anno sarà effettuata il giorno 12 maggio, secondo le modalità che verranno indicate  la prossima settimana.

Questa iniziativa vuole essere:

ü           un richiamo a combattere una delle più evidenti forme di spreco presenti nella nostra società;

ü           un invito ad un impegno concreto di solidarietà per giovani ed adulti;

ü           un momento diocesano in cui tutte le parrocchie sono invitate ad essere idealmente unite a lavorare per un medesimo obiettivo.